Pagina 3 di 4

Re: 36 l senza nulla

Inviato: 19/09/2016, 11:42
di Sal
Una curiosità : il cambio di popolazione è per motivi personali (gusto, esperimenti ecc) o per esigenza della vasca?

Re: 36 l senza nulla

Inviato: 19/09/2016, 15:23
di MatteoR
Sal ha scritto:Una curiosità : il cambio di popolazione è per motivi personali (gusto, esperimenti ecc) o per esigenza della vasca?
All'inizio avevo messo dei Betta e dei medaka, ma solo temporaneamente: dovevo finire le loro vasche. Dopodichè sono sempre e solo stati aggiunti :)

Re: 36 l senza nulla

Inviato: 11/10/2016, 20:57
di MatteoR
MatteoR ha scritto:
  • >20 guppy-endler
  • 3 Celestichthys margaritatus
  • 1 Carinotetraodon travancoricus
  • >50 Neocaridina davidi
  • 1 Apistogramma cacatuoides f
  • gasteropodi Melanoides
  • Cyclops
  • rotiferi & parameci
Aggiorno di nuovo la discussione!
La vegetazione non è cambiata molto, se non un poco nella disposizione: la ho lasciata crescere in completa libertà. Ne ho tolta circa metà da poco: non c'era più spazio.
L'unica novità è la Lemna trisulca, una rara specie di Lemna che cresce sott'acqua e non galleggiante.

Sulla popolazione invece qualche modifica c'è stata. Oltre agli animali già presenti, i quali tra l'altro sono aumentato di numero riproducendosi, ho aggiunto recentemente cinque Hyphessobrycon eques e un Betta splendens.

I tantissimi organismi che proliferano nel fondo e nel terriccio che aggiungo riescono a sfamare per buona parte tutti i pesci, incluso il puffer che è sempre tondo. Ultimamente integro artificialmente solo un paio di razioni di mangime a settimana e, saltuariamente, un piccolo pezzo di mela o terra o tarme.

Foto a breve.

Re: 36 l senza nulla

Inviato: 11/10/2016, 21:18
di Eagle
Curiosità... Come si comporta il puffer con tutti sti pesci che vanno e vengono?

Sai, mi fai venire idee malsane tu... ;) :D

Nel titolo uno legge "36 litri senza nulla", ma c'è il mondo li dentro... :-bd =))

Re: 36 l senza nulla

Inviato: 11/10/2016, 21:21
di MatteoR
Eagle ha scritto:Come si comporta il puffer con tutti sti pesci che vanno e vengono?
Non lo pensavo, ma è forse il più neutrale. Di solito vive tra le piante, quando mi vede esce. Non interagisce con il resto.
Eagle ha scritto:mi fai venire idee malsane tu...
Le tue idee malsane spesso mi piacciono :D ;)

Re: 36 l senza nulla

Inviato: 12/10/2016, 0:15
di Sal
E io vi guardo e so come voglio essere da grande :)

Re: 36 l senza nulla

Inviato: 12/10/2016, 13:20
di fernando89
Sal ha scritto:E io vi guardo e so come voglio essere da grande :)
un pesce che vive nelle nostre vasche? :D

Re: 36 l senza nulla

Inviato: 12/10/2016, 14:07
di Sal
fernando89 ha scritto:
Sal ha scritto:E io vi guardo e so come voglio essere da grande :)
un pesce che vive nelle nostre vasche? :D
Quello nella prossima vita

Re: 36 l senza nulla

Inviato: 12/10/2016, 15:26
di MatteoR
Una foto... solo luce naturale qui (talmente forte che sia con lampada accesa che spenta non si nota differenza).

Re: 36 l senza nulla

Inviato: 12/10/2016, 16:59
di Sal
MatteoR ha scritto:Una foto... solo luce naturale qui (talmente forte che sia con lampada accesa che spenta non si nota differenza).
Sembra parecchio piena...