Pagina 3 di 5
Re: modifiche alla flora: compatibilità
Inviato: 17/07/2016, 19:15
di alessio0504
No lo chiede lui a me per spedirmela!
Comunque ho potato la Cabomba in vista dei nuovi arrivi e ho dato l'ultimatum al Tenellus. L'ho ripulito dalle foglie coperte di BBA e l'ho ripiantato con cura sulla parte sinistra. Se non parte a questo giro lo tolgo.
image.jpeg
Ho già preparato il piano B. Dovrebbe essere Eloacharis Minima, è in vasca da qualche settimana e ha iniziato a crescere. Oggi l'ho ripiantata a modino e a piccoli ciuffi sul lato destro della vasca!
image.jpeg
La vasca appare così ora. Scusate il riflesso e l'acqua un po' intorbidita!
image.jpg
Re: modifiche alla flora: compatibilità
Inviato: 17/07/2016, 19:33
di cicerchia80
giampy77 ha scritto:Giampy si parlava di sua maestà la Ludwigia Inclinata Verticillata Cuba!!!
Se la trovate fatemi un fischio, che interessa pure a me, ma faccio una marea di difficoltà a reperirla.
fatto contattare Iannella (RAP) da amici

a Settembre l'ha disponibile \:D/ vediamo che esce fuori

Re: modifiche alla flora: compatibilità
Inviato: 17/07/2016, 21:37
di Monica
Ma la Ludwigia non trovate?Su RAP l'avevano tempo fà...o mi sono persa tra le piante?
Re: modifiche alla flora: compatibilità
Inviato: 18/07/2016, 2:05
di alessio0504
Mi sa che ti sei persa! Cicerchia e anche Dario o Sergio (non mi ricordo) la cercano da un po' ma non la trovano!
Però magari se intendi mesi fa magari c'era. E dice che appena finisce il caldo le riavrà!!
Intanto domani pago queste piante e appena arrivano inizio questa nuova avventura!
Che ne dite del muschio esposto alla luce? Crescerà a dismisura o si coprirà di alghe? Costava 7€ ho voluto fare questa prova!!!
Re: modifiche alla flora: compatibilità
Inviato: 18/07/2016, 6:05
di giampy77
Per il muschio, il mio cresce nella parte piu alta di una radice messa proprio sotto una CFL e ha fatto una foresta, modello alberello Ada

se ben matura la vasca con tante pianye a contrastare le alghe non ha problemi.
La Ludwigia la cerco da quando ero utente qui su AF perche consigliatami da Rox e non l'ho mai trovata, tolto uno che dalla Francia la mandava per un'occhio della testa e ho desistito, anche perche avrei speso per uno stelo l'equivalente di tutte le piante che ho in vasca.
Re: modifiche alla flora: compatibilità
Inviato: 18/07/2016, 8:07
di FedericoF
giampy77 ha scritto:Per il muschio, il mio cresce nella parte piu alta di una radice messa proprio sotto una CFL e ha fatto una foresta, modello alberello Ada se ben matura la vasca con tante pianye a contrastare le alghe non ha problemi.
Anche a me.. Ho una parete di Muschio, che ovviamente è ancora piccolo, ma la parte più esposta alla luce è la più bella! Se ha CO
2 e ci sono allelopatici non ci son problemi
Re: modifiche alla flora: compatibilità
Inviato: 18/07/2016, 9:57
di alessio0504
\:D/
Speriamo bene allora dai!

Re: modifiche alla flora: compatibilità
Inviato: 20/07/2016, 17:48
di alessio0504
Arrivate! Speso poco ma godo anche poco: due steli di Myriophyllum e uno di Cabomba.
image.jpeg
La Vesicularia Ferriei per ora un si può vedere ma speriamo prenda. Secondo voi si ancorerà al tronco da sola??
image.jpeg
In omaggio mi è arrivata questa pianta. Vorrei chiedervi che pianta sia per vedere se ha allelopatia con le altre che ho già!
image.jpeg
In ogni caso, che l'esperimento abbia inizio!!! \:D/ \:D/
Re: modifiche alla flora: compatibilità
Inviato: 21/07/2016, 15:53
di alessio0504
Obbiettivo N. 1, trasformare quel triste stelo di Myriophyllum Tuberculatum in qualcosa di più simile al fiorente Mattogrossense che ho appena potato!
Re: modifiche alla flora: compatibilità
Inviato: 21/07/2016, 16:03
di Paolo81
perché mai? ti è partito!
aspetta ancora un paio di settimane, potalo e ripiantalo!
