Robbie ha scritto:i il fondo è Akadama, l'idea (da profano che potrai bocciare se vuoi) era quella di attendere che la vegetazione (miracolosamente) diventi rigogliosa e poi in zone libere del fondo aggiungere un altro tipo per dare un po' di movimento, sabbia, pietrisco ecc.
nnniiiii,nel senso che se le separi subito è meglio
L'Acqua è la stessa che uso io!
Robbie ha scritto:Per quanto riguarda i pesci, sono un po' in confusione, quello a cui darei precedenza è la compatibilità e la salute, poi non mi interessa per ora creare un biotopo (o ecosistema) ben definito, mi interessa avere dei pesci belli e felici.
ma le cose sono proporzionali....scegliere pesci degli stessi areali rende solo più facile la cosa
Io ho guppy e ciclidi,ma non per questo te li consiglio,essendo di areali diversi...mi spiego???
Per i pesci
Non conosco le esigenze dei Geophagus
Ma se la vasca fosse mia farei così
1 coppia di Cacatuoides,dato il fondo avrei preferito i Macma
Banco di neon
L333
E gli Gymnocorymbus ternetzi,dato che hai scartato gli
P. scalare
pH sub-neutro,durezze attorno a 7-8 punti di GH e temperatura tenue(fà bene al portafogli)
Diciamo sui 25°
E sono pesci che permettono qualche errore
Gli articoli di inizio sezione gli hai letti,quindi già sai l'importanza delle piante
Io da neofita non mi farei mancare sicuramente l'Egeria,hydrocotyle,e Bacopa....le altre le decidiamo poi
Se vuoi discutere bene dell'allestimento apri un topic da loro
Qualche dritta te l'ho data,poi continuiamo quì