Pagina 3 di 7
Re: crescita miriophyllum
Inviato: 18/07/2016, 1:35
di cicerchia80
E riecco il bastian contrario controcorrentista
Maestà...volevo spiegarti perché ti ho detto di aggiungere solo un ml di fosforo al posto di uno e mezzo....ma Sini ci ha chiuso il topic
Purtroppo,il tuo cifofosforo,contiene anche azoto ureico,che trà le 3 forme è la più pericolosa....
Dato che hai da poco inserito i pesci,gli Ancistrus non tollerano i nitriti e un pò li rilevi..0.05 mi sembra,è meglio avere i fosfati ad 1,piuttosto che a 2,però con il rischio di avere un picco

Re: crescita miriophyllum
Inviato: 18/07/2016, 4:22
di alessio0504
Beh detta così la storia cambia....
C'erano delle piccole-grandi omissioni!

Re: crescita miriophyllum
Inviato: 18/07/2016, 7:43
di ocram
Ok, ma tra 0.25 e 1 mg/l c'è differenza.

Re: crescita miriophyllum
Inviato: 18/07/2016, 7:45
di cicerchia80
ocram ha scritto:Ok, ma tra 0.25 e 1 mg/l c'è differenza.

il mio post non c'entra un organo genitale
Gli dovevo dì na cosa e sò venuto a rompe le palle a voi

Re: crescita miriophyllum
Inviato: 18/07/2016, 7:58
di ocram
Re: crescita miriophyllum
Inviato: 18/07/2016, 9:02
di Sini
cicerchia80 ha scritto:volevo spiegarti perché ti ho detto di aggiungere solo un ml di fosforo al posto di uno e mezzo....ma Sini ci ha chiuso il topic
Ops... :ymblushing:
Re: crescita miriophyllum
Inviato: 18/07/2016, 12:22
di reartu76
Spero cicerchia non ti sia offeso..
Quindi si consiglia di non superare 1 mg/l
Giusto?
Potrò poi arrivare a 2 o meglio sempre restare a 1 ?
Se ti sei offeso cicerchia chiedo Scusa
Re: crescita miriophyllum
Inviato: 18/07/2016, 12:35
di reartu76
Aggiunto 1 ml fosforo
Pari a 24 gocce
µS/cm cond.628
pH 6.7
Re: crescita miriophyllum
Inviato: 18/07/2016, 13:16
di ocram
Non porti un limite, diciamo per ora 1 mg/l va bene.
La conducibilità e il pH non sono influenzati dal fosforo comunque.

Re: crescita miriophyllum
Inviato: 18/07/2016, 13:37
di alessio0504
Ecco la conferma che non c'ho ancora capito una mazza.
In che modo il fosforo influenza in pH?
