Pagina 3 di 14

Re: Casetta per le rane la facciamo?

Inviato: 20/07/2016, 22:12
di Silver21100
Monica ha scritto:Ho giá i gatti che russano più del marito non è un problema se le rane gracidano :))
Siver GRAZIE
:)) :)) speriamo che non lo facciano... se lo facessero mia moglie correrebbe a comprarle :-!!!

Re: Casetta per le rane la facciamo?

Inviato: 20/07/2016, 22:30
di MatteoR
Come rumorosità potete stare tranquilli :D

Re: Casetta per le rane la facciamo?

Inviato: 21/07/2016, 18:33
di Monica
Ragazzi la vaschetta è comparsa in casa pulita e sistemata,sabbia e ciotoli recuperati,per non fare troppo fondo mi date notizie sulla Valli che non conosco o un'altra pianta che radichi poco e piaccia alle ranocchie :) Grazie

Re: Casetta per le rane la facciamo?

Inviato: 21/07/2016, 19:19
di Luca.s
Silver21100 ha scritto:a proposito di fischi , dove ci sono rane ho sempre sentito gracidare , lo fanno anche queste ?
Zi!! :D :D

Ma si sentono poco!! In ogni caso è piacevolissimo!! :x

Monica ha scritto:non conosco la Valli come si comporta a radici?
3/4 cm di fondo per lei servono. Ha le radici e si espande abbastanza velocemente. :-bd

Re: Casetta per le rane la facciamo?

Inviato: 21/07/2016, 19:25
di Monica
:-? Piante meno radiciose che tichiedono poca luce?per fare poco fondo e lasciare più spazio a loro...son così schizzinose solo Valli e Crypto gradiscono?
La galleggiante migliore?Sempre per il fattore luce?
E soprattutto la maturazione esiste con le ranocchie? :-??

Re: Casetta per le rane la facciamo?

Inviato: 21/07/2016, 20:03
di MatteoR
Monica ha scritto: Piante meno radiciose che tichiedono poca luce?per fare poco fondo e lasciare più spazio a loro...son così schizzinose solo Valli e Crypto gradiscono?
No scherzi, a queste rane basterebbe qualche foglia e un substrato soffice ove interrarsi.

Io ti consiglio Cryptocoryne in caso... e muschi.
Monica ha scritto:La galleggiante migliore?Sempre per il fattore luce?
Lemna e Pistia.
Monica ha scritto:E soprattutto la maturazione esiste con le ranocchie?
No assolutamente, non hanno nulla a che fare con picchi di ammonio, accumuli vari o conduttività sballata. A loro basta semplice acqua, evitando comunque valori estremi per il semplice fatto che possono irritare la loro pelle o gli occhi, non perchè ad esempio il nitrito rende difficoltosa la respirazione... è un esempio.

Re: Casetta per le rane la facciamo?

Inviato: 21/07/2016, 20:54
di Monica
Ho trovato la sabbietta bella fine e i ciotoli tondeggianti che sono perfetti perchè non pericolosi tutto sul grigio quindi non troppo chiaro...Limno ce l'ho e ho anche un botto di potatura di Hydro tolta oggi dalla vasca...quella non avrebbe problemi di fondo ma è adatta?soprattutto con poca luce?altrimenti settimana prossima vado in negozio e compro una Crypto
Fine settimana inizio a riempirlo :D
La mia acqua di rete credo sia perfetta visto che è amabile :)

Re: Casetta per le rane la facciamo?

Inviato: 21/07/2016, 22:00
di cicerchia80
Nonnricordo se abbiamo parlato di come nutrirle :-?

Io personalmente ilbcoperchio lo metterei :-?
Altrimenti dovresti comunque tenere il livello piú basso :-\

Re: Casetta per le rane la facciamo?

Inviato: 21/07/2016, 22:16
di Monica
Si Cicè nella prima pagina :) volevo stare bassa col fondo proprio per poter lasciare spazio in cima alle galleggianti che fanno diciamo da coperchio

Re: Casetta per le rane la facciamo?

Inviato: 21/07/2016, 23:02
di MatteoR
Monica ha scritto:uella non avrebbe problemi di fondo ma è adatta?soprattutto con poca luce?
Ni, forse le parti nuove sopravvivono. Dipende comunque da quanta luce c'è effettivamente, io senza artificiale tengo anche rosse ma ho la finestra vicino. Quindi... dipende!!
Monica ha scritto:volevo stare bassa col fondo proprio per poter lasciare spazio in cima alle galleggianti che fanno diciamo da coperchio
Considera che almeno 4 o 5 cm direi proprio di lasciarli. Se poi le galleggianti sono fitte lo spazio per saltare cala ed è meglio.