Pagina 3 di 3

Re: Ampliamento illuminazione e scelta temperatura

Inviato: 26/07/2016, 17:55
di FedericoF
Robbie ha scritto:Io non avrei detto però è anche vero che non so quale sia il livello ottimale. Quindi per prudenza ne oscuro un paio. Teniamo presente anche che la vasca è alta 60 cm.
Eh lo so, ma se hai fatto lo scatto in automatico doveva venire fuori tutto buio. A meno che tu non abbia una reflex e riesca a tenere aperto l'obbiettivo per un minuto.
Hai visto qualche luce lunare su altre vasche? Comunque la mia è solo un'idea, potrebbe essere sbagliata, ti ripeto, solo tu sai se va bene o no, io non ho la vasca davanti! ;)

Re: Ampliamento illuminazione e scelta temperatura

Inviato: 26/07/2016, 18:50
di Monica
Robbie secondo me dovresti metterla su un lato la luce notturna,per lasciare una parte di vasca totalmente al buio,non tutti i pinnuti sembra gradiscano la luna :) così potrebbero decidere loro se aprofittarne o mettersi al buio.
Come dice Federico sei tu ad avere la vasca davanti realmente e non in foto come noi,tieni conto che l'ideale sarebbe non distinguere bene l'interno,deve essere proprio debole :-bd

Re: Ampliamento illuminazione e scelta temperatura

Inviato: 26/07/2016, 19:50
di Silver21100
concordo con Monica, per un certo periodo ho usato la lucetta di cortesia che usavo nella cameretta di mio figlio, la lampada era in un angolo dietro all'acquario e schermata con la plastica di una bottiglietta blu .
L'effetto non era male e sopratutto durante il giorno non si notava.

Re: Ampliamento illuminazione e scelta temperatura

Inviato: 26/07/2016, 20:00
di Robbie
FedericoF ha scritto:Eh lo so, ma se hai fatto lo scatto in automatico doveva venire fuori tutto buio. A meno che tu non abbia una reflex e riesca a tenere aperto l'obbiettivo per un minuto.
Ma nooooo..... la foto l'ho fatta con l'iphone ed è venuta luminosissima, ho provato con la reflex con l'otturatore aperto un paio di secondi e sembrava mezzogiorno.
No ti assicuro che la luce reale è molto minore, la foto inganna.
Comunque per non rischiare ho oscurato 4 dei 7 LED vediamo questa sera come va.
@Monica e Silver, io la vorrei tenere accesa solo 2-3 ore d'ore la sera prima di andare a dormire.
Quindi la notte per i pesci è garantita.
Mi sembra un peccato non poter vedere questo bell'acquario quando si è in casa rilassati.

p.s. ricordiamo che i LED 'guardano' verso l'alto e la luce è riflessa...

Re: Ampliamento illuminazione e scelta temperatura

Inviato: 26/07/2016, 20:14
di FedericoF
Robbie ha scritto:Ma nooooo..... la foto l'ho fatta con l'iphone ed è venuta luminosissima, ho provato con la reflex con l'otturatore aperto un paio di secondi e sembrava mezzogiorno.
Ecco... Vuol dire che è troppo alta... Naftone l'ha fatta con una reflex e l'otturatore aperto 1 minuto ed era abbastanza per vedere l'acquario. Questa è la luce notturna.
Potresti lasciare accesa 2 3 ore quella che hai fatto te, ma ti consiglio l'utilizzo inoltre del LED blu come luce notturna, molto fioca, dovresti vedere solo le ombre, è molto suggestivo l'acquario così, molti addirittura lo preferiscono!
:-bd

Re: Ampliamento illuminazione e scelta temperatura

Inviato: 26/07/2016, 20:20
di roby70
Robbie ha scritto: io la vorrei tenere accesa solo 2-3 ore d'ore la sera prima di andare a dormire
se l'obiettivo non è quello di tenerla accesa tutta la notte allora forse va bene... ho visto anch'io le striscie LED all'ikea e mi sembrava che un'intera striscia faccia un sacco di luce.

Ma perchè non sposti il fotoperiodo in modo da avere le luci accese alla sera ? Io l'ho spostato e le faccio spegnere intorno alle 21:30/22 in modo da godermelo un pò (anche perchèè prioprio di fianco al divano ed acceso è uno spettacolo).
magari la luce a LED puoi farla accendere alla mattina e spegnere poco dopo che si accendono tutte le altre per simulare l'alba... o fare mezz'ora prima la mattina e mezz'ora dopo la sera cos' hai anche il tramonto :-bd
Facendo cosi' direi che va bene anche senza coprire i LED.... ovviamente non so se tenerli accesi qualche ora al giorno può dare problemi alle piante (o meglio favorire le alghe) visto che hanno uno spettro sicuramente non corretto.

Re: Ampliamento illuminazione e scelta temperatura

Inviato: 26/07/2016, 20:25
di FedericoF
roby9970 ha scritto:ovviamente non so se tenerli accesi qualche ora al giorno può dare problemi alle piante (o meglio favorire le alghe) visto che hanno uno spettro sicuramente non corretto.
Non credo ci sia il problema visto che fanno veramente poca luce

Re: Ampliamento illuminazione e scelta temperatura

Inviato: 26/07/2016, 20:54
di Robbie
Proviamo con 3 LED stasera e vediamo. Tanto voglio dire non è che sono in sala oscura la sera...una lampada, la TV , qualche lumen da qualche parte arriva sempre...
Vediamo poi se riesco a fare una foto più realistica con la mia D90.

Re: Ampliamento illuminazione e scelta temperatura

Inviato: 27/07/2016, 15:12
di FedericoF
Robbie ha scritto:Proviamo con 3 LED stasera e vediamo. Tanto voglio dire non è che sono in sala oscura la sera...una lampada, la TV , qualche lumen da qualche parte arriva sempre...
Vediamo poi se riesco a fare una foto più realistica con la mia D90.
Ma se è per qualche ora allora ok! Puoi anche lasciare così. Ma se vuoi un effetto ben più suggestivo ti consiglio il LED blu, un solo LED blu, a creare quel buio con ombre. Poi guardando l'acquario rimani a bocca aperta, l'effetto è molto bello!

Re: Ampliamento illuminazione e scelta temperatura

Inviato: 27/07/2016, 16:08
di Robbie
Ok cercherò anche un LED blu.
Nel frattempo ho filtrato tutti i LED con del nastro bianco. In pratica ora è tipo un'opalina.
La luce è appena percettibile ma l'effetto è bello comunque.
Poi se trovo il blu vediamo... :-bd