Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti
Moderatori: Topo, Andcost
-
Hellfish

- Messaggi: 227
- Messaggi: 227
- Ringraziato: 11
- Iscritto il: 27/01/16, 17:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 50
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia
- Flora: Vallisneria
Anubias barteri
Egeria densa
Ludwigia repens
Crypthocoryne
- Fauna: 11 guppy
3 platy
3 neon
1 bothia pagliaccio
1 pterygoplichthys
-
Grazie inviati:
29
-
Grazie ricevuti:
11
Messaggio
di Hellfish » 18/08/2016, 15:16
Aggiorno....come mi era stato detto le volvox sono tornate...ho avuto vasca verde che non si vedeva nulla...allora dopo 4 giorni di buio totale(ho messo un telo nero),acqua ossigenata tutti i giorni,con cambi d'acqua il risultato è arrivato e le volvox sono sparite, ho anche acquistato un igrophilia polisperma se non sbaglio per aiutare ad assorbire i nutrienti....ho però tolto 2 CFL e ridotto il fotoperiodo a 5 ore...ora ho il neon classico da 18w e 5 metri di striscia a LED....che faccio ora? posso ricominciare a fertilizzare o no?il fotoperiodo? e le CFL posso rimetterle? calcolando che ho riallestito un mese fa mantenendo il filtro maturo...fortuna i pesci non hanno patiti anzi ho avuto un parto di platy...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Hellfish
-
Paky
- Messaggi: 5556
- Messaggi: 5556
- Ringraziato: 855
- Iscritto il: 06/09/14, 18:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Issy Les Moulineaux, Francia
- Quanti litri è: 160
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 108
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Manado+sabbia della Loira
- Flora: Anubias bateri nana, Heteranthera zosterifolia, Nymphaea lotus Zenkeri, Proserpinaca palustris, Microsorum pteropus, Microsorum pteropus windelov, Taxiphyllum barbieri.
- Fauna: Pesci: Neon, Danio reiro, Gymnocorymbus ternetzi, Lumache: Physa, Planorbella duryi, Melanoides tubercolata
- Altre informazioni: Ri-avviata ottobre 2022. Niente CO2, piccolo filtro per pompa di movimento. Fertilizzazione Ferro e oligo da PMDD, solfato di magnesio.
- Secondo Acquario: Avviato il 14/4/2016. Caridinaio di 60 litri, senza filtro.
Flora: Najas guadalupensis, Microsorum pteropus, Anubias bateri nana, Taxiphyllum barbieri.
Fauna: Rasbora arlecchino, colisa, Neocaridina davidi var. Red Cherry, Physa, Planorbella duryi, Planorbarius corneus, Acroloxus lacustris.
-
Grazie inviati:
378
-
Grazie ricevuti:
855
-
Contatta:
Messaggio
di Paky » 18/08/2016, 15:51
Le CFL puoi rimetterle senza problemi. Per il fotoperiodo, aumenta di 20-30 minuti a settimana. Per la fertilizzazione, aspetterei ancora un po': tra il caldo e il fotoperiodo corto, le piante non hanno bisogno di molto. Comunque io farei un giro di test

- Questi utenti hanno ringraziato Paky per il messaggio:
- Hellfish (18/08/2016, 18:13)
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb
Paky
-
Hellfish

- Messaggi: 227
- Messaggi: 227
- Ringraziato: 11
- Iscritto il: 27/01/16, 17:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 50
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia
- Flora: Vallisneria
Anubias barteri
Egeria densa
Ludwigia repens
Crypthocoryne
- Fauna: 11 guppy
3 platy
3 neon
1 bothia pagliaccio
1 pterygoplichthys
-
Grazie inviati:
29
-
Grazie ricevuti:
11
Messaggio
di Hellfish » 18/08/2016, 18:13
grazie

Hellfish
-
Rox
- Messaggi: 16002
- Messaggi: 16002
- Ringraziato: 1924
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ancona
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6500 K
- Riflettori: Si
- Fondo: Akadama
- Flora: Alternanthera reineckii
Bacopa caroliniana "Australis"
Pistia stratiotes
Echinodorus tenellus
Cabomba caroliniana
Cryptocoryne wendtii
- Fauna: Apistogramma borellii
- Altre informazioni: L'acquario descritto funziona senza CO2, senza riscaldatore e senza filtro, da agosto 2014.
Un solo cambio d'acqua ad aprile 2015.
-
Grazie inviati:
283
-
Grazie ricevuti:
1924
Messaggio
di Rox » 18/08/2016, 19:59
Non devi mai togliere le CFL, perché fanno "da tappo" al portalampada.
Adesso rischi che la condensa provochi un cortocircuito, facendoti scattare l'interruttore generale.
Scusate l'OT.
Hellfish, apri un topic in "Bricolage", se vuoi parlarne.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
Rox
-
alessio0504

- Messaggi: 4723
- Messaggi: 4723
- Ringraziato: 326
- Iscritto il: 14/12/15, 1:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pisa
- Quanti litri è: 350
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 350
- Temp. colore: Misti
- Riflettori: Si
- Fondo: JBL Manado
- Fauna: P. Scalare Rio Nanay.
Hyphessobrycon Erythrostigma.
Corydoras Adolfoi.
Physa e Planorbarius.
-
Grazie inviati:
329
-
Grazie ricevuti:
326
Messaggio
di alessio0504 » 19/08/2016, 14:11
E non vorrei essere il guastafeste ma non la vedo tanto limpida quell'acqua. Non ci metterei la mano sul fuoco che la guerra con le volvox sia già vinta!
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)
alessio0504
-
Hellfish

- Messaggi: 227
- Messaggi: 227
- Ringraziato: 11
- Iscritto il: 27/01/16, 17:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 50
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia
- Flora: Vallisneria
Anubias barteri
Egeria densa
Ludwigia repens
Crypthocoryne
- Fauna: 11 guppy
3 platy
3 neon
1 bothia pagliaccio
1 pterygoplichthys
-
Grazie inviati:
29
-
Grazie ricevuti:
11
Messaggio
di Hellfish » 19/08/2016, 15:24
NIENTE CORTO TRANQUILLI.....le ho rimesse tutto a posto...oggi l'acqua e meglio di ieri la colpa era anche delle luci...troppo basse...ora con le CFL è bello chiaro

Hellfish
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti