Pagina 3 di 4

Re: Domande per aumentare l' illuminazione.

Inviato: 23/07/2016, 19:30
di Silver21100
se il tuo modello è uno juwel 300 , il set di due coperchi nuovi costa circa 30 euro, alla stessa cifra puoi comprare il materiale e dedicarti al fai da te, ma in questo caso ci vuole una certa manualità e perizia...
due CFL posizionate sopra alle rosse possono bastare ? in questo caso è meglio aspettare una risposta sicura da chi con le piante ha più esperienza.

Re: Domande per aumentare l' illuminazione.

Inviato: 23/07/2016, 19:49
di giosu2003
Per la questione "un paio di lampade per le rosse" vado a chiedere in piante.

Re: Domande per aumentare l' illuminazione.

Inviato: 23/07/2016, 20:05
di Silver21100
giosu2003 ha scritto:Per la questione "un paio di lampade per le rosse" vado a chiedere in piante.
bravo ! :-bd

Re: Domande per aumentare l' illuminazione.

Inviato: 23/07/2016, 22:05
di Derfhel
Un secondo, con le CFL risparmi una marea nell'acquisto, ma c'e' da lavorare con cavi,elettricita', isolamento e fissarle per bene, che se cascano in acqua o se si bagnano gli attacchi dei fili e' un casino non si scherza con la corrente elettrica!
Quindi se ve la sentite spendete poco e vi ritrovate tanta luce nell'acquario....altrimenti spendendo ovviamente di piu' ti procuri tutto il necessario per 2/3 T5, li appoggi/fissi sui ripiani di vetro come quel neon che hai e fine dei giochi.

Re: Domande per aumentare l' illuminazione.

Inviato: 23/07/2016, 22:09
di giosu2003
Derfhel ha scritto:altrimenti spendendo ovviamente di piu' ti procuri tutto il necessario per 2/3 T5, li appoggi/fissi sui ripiani di vetro come quel neon che hai e fine dei giochi.
Avevo già preso in considerazione questa possibilità, ma quanto vado a spendere? Inoltre non mi è chiaro come io possa fissarli senza doverli togliere quando devo mettere le mani nell' acquario.

perché quei due neon che ci sono già sono attaccati ad una specie di sbarra che però rimuovo per delle semplici operazioni...per dei neon aggiuntivi come dovrei fare?

Re: Domande per aumentare l' illuminazione.

Inviato: 23/07/2016, 22:14
di Derfhel
Giosu si puo' fare tutto, quello che mi preme di piu' e' che tu non ti faccia male con la corrente elettrica.....se tu ed i tuoi ve la sentite e pensate di fare un bel lavoro, vai di CFL tanta luce, bassi costi. Altrimenti, spendendo ovviamente di piu' puoi aggiungere dei neon su quei ripiani.

Re: Domande per aumentare l' illuminazione.

Inviato: 23/07/2016, 22:23
di giosu2003
Bè, per dirti, io che non ci capisco nulla son più bravo del mi babbo in queste cose, il problema non è la corrente, perché se il lavoro è fatto bene...
Derfhel ha scritto:puoi aggiungere dei neon su quei ripiani.
Per ripiani cosa intendi?

Re: Domande per aumentare l' illuminazione.

Inviato: 23/07/2016, 22:34
di Derfhel
Mi pare di aver capito che e' un acquario Juwel, spendendo ovviamente di piu', magari puoi semplicemente aggiungere un'altro gruppo luce.
Ripeto io non ti voglio convincere a mettere dei neon, io sto solo cercando di metterti in guardia perche' con la corrente elettrica non si scherza.

Re: Domande per aumentare l' illuminazione.

Inviato: 23/07/2016, 22:43
di giosu2003
Derfhel ha scritto:magari puoi semplicemente aggiungere un'altro gruppo luce.
Io 110€ un ce li spendo :D
Derfhel ha scritto:perche' con la corrente elettrica non si scherza.
Questo lo so, ;) comunque ho già una mezza idea da proporvi, ma lo faccio domani perché il cervello sta cominciando a non connettere più.

Re: Domande per aumentare l' illuminazione.

Inviato: 23/07/2016, 22:48
di Silver21100
giosu2003 ha scritto:Bè, per dirti, io che non ci capisco nulla son più bravo del mi babbo in queste cose, il problema non è la corrente, perché se il lavoro è fatto bene...
Derfhel ha scritto:puoi aggiungere dei neon su quei ripiani.
Per ripiani cosa intendi?
se il nostro giosu ha aperto questo topic è perchè senz'altro avrà già letto in giro le varie modifiche fatte da altri utenti e ogni volta è sempre stata raccomandata la massima prudenza ricordando comunque che ogni intervento sulla vasca ( anche quelli di routine) va sempre fatto con la corrente staccata.
Comunque fa bene Derfhel a ricordalo .... e questo vale per chiunque , la sicurezza prima di tutto.