Pagina 3 di 3
Re: Aquascape, Tips and tricks. Fotografia.
Inviato: 27/07/2016, 19:38
di exacting
quasi quasi sposto in tecnica
Re: Aquascape, Tips and tricks. Fotografia.
Inviato: 28/08/2016, 19:13
di iPol85
alessio0504 ha scritto:Sarò molto lento in questo processo perché il mese di agosto è un po' proibitivo per me per cazzeggiare.. Però presto o tardi compro questo giocattolino. Economico e senza troppe pretese, ma sembra che il lavoro sporco lo faccia degnamente:
image.jpeg
Si trovano in kit con diverse intensità di sfumature e si possono spostare in su e in giù per far tornare la sfumatura all'altezza che si preferisce nella foto.
Ideati per non sovraesporre i cieli.
Potrebbero funzionare anche nell'acquario secondo me.. Che ne dite?
Sono filtri a lastra, i più conosciuti in fotografia sono i Lee. Io li utilizzo per paesaggistica o architettura, sono comodi perché quelli con transazione più graduale permettono di scurire la parte alta o quella bassa, in base a come viene orientato il filtro; in condizioni particolari mi è capito di metterlo anche diagonalmente.
Per fotografare un acquario sinceramente mi sembra una spesa superflua. L'HDR è un ottimo consiglio, ma non va confuso con quello limitatissimo che offrono i telefoni.
L'acronimo è di High Dynamic Range, molto semplicemente si fanno più foto dello stesso soggetto con esposizione differente e poi tramite programmi dedicati si fondono assieme. Questo permette di ottenere una immagine in cui si vedono dettagli sia sulle luci che sulle ombre, risultato difficilmente ottenibile con una singola esposizione.
Serve però un treppiede o supporto per tenere stabile la fotocamera. Un altro metodo potrebbe essere quello di fondere due fotografia sempre con diversa esposizione, sfruttando i livelli di Photoshop (o gimp che è gratuito).
Re: Aquascape, Tips and tricks. Fotografia.
Inviato: 29/08/2016, 6:13
di alessio0504
Ma i pesci nel tempo dei due scatti non si muovono???
Re: Aquascape, Tips and tricks. Fotografia.
Inviato: 29/08/2016, 19:28
di naftone1
Nel post linkato a pag1 io usavo appunto i filtri cokin (cinesissimi da 2 soldi) per ovviare al fatto che la parte alta della vasca è molto piu luminosa del fondo...
Comunque secondo me per l'acquario come in tutta la fotografia la luce fa il trucco... Se la luce è ben bilanciata e "morbida" metà del mavoro si fa da solo...

Re: Aquascape, Tips and tricks. Fotografia.
Inviato: 30/08/2016, 19:33
di iPol85
alessio0504 ha scritto:Ma i pesci nel tempo dei due scatti non si muovono???
Se hai culo no oppure tenti di stordirli eheh.
No dai seriamente puoi fare anche con tre scatti. Il primo con esposizione classica privilegiando la parte centrale dell'acquario o dove sono i pesci. Poi con stessa inquadratura, diaframma e iso fai due foto: una sovraesposta di 1 stop e una sottoesposta sempre di 1 stop. Prendi la prima foto e poi apri le altre due su due livelli per sistemare luci e ombre.
Re: Aquascape, Tips and tricks. Fotografia.
Inviato: 30/08/2016, 20:43
di naftone1
Fai prima coi filtri, risultato assicurato... Perche un esposizione multipla così, coi pesci è problematica

Re: Aquascape, Tips and tricks. Fotografia.
Inviato: 30/08/2016, 21:41
di iPol85
Per come sono io non mi sbatterei così tanto nemmeno con i filtri, se si ha un buon sensore al giorno d'oggi ci si può permettere recuperi davvero notevoli.
Quello descritto è per chi vuole fare le cose davvero di fino o foto per concorsi.
La mia passione fotografica prevede un impatto più concreto e diretto eheh.
Re: Aquascape, Tips and tricks. Fotografia.
Inviato: 30/08/2016, 23:16
di naftone1
Io i filtri li avevo per i paesaggi e visto che li ho li uso... Certo non comprerei apposta

Re: Aquascape, Tips and tricks. Fotografia.
Inviato: 31/08/2016, 0:47
di alessio0504
Io considerando che costano 13€ e che possono essere utili per altri scopi (già avevo in mente di prenderli prima che Naftone mi dicesse come li ha usati), penso proprio che farò questo grosso investimento per vedere cosa si ottiene.
Re: Aquascape, Tips and tricks. Fotografia.
Inviato: 31/08/2016, 9:45
di naftone1
Nel mio topic che è stato linkato a inizio pagina mi pareva di aver postatao qualche foto così com'era fuori dalla macchinetta se volete farvi un idea...