Pagina 3 di 6

Re: alghe e qualche spot cioanobatteri

Inviato: 02/08/2016, 7:47
di FedericoF
JessePinkman ha scritto:porto il fotoperiodo a 4 ore? e vediamo come va? eventualmente dopo facciamo il buio?
per la CO2, mi consigliate di tenerla sempre accessa o è meglio spegnerla di notte?
Niente buio. Fotoperiodo puoi ridurlo a 4, ma se lo fai riduci anche la fertilizzazione (tranne il ferro, arriva sempre ad arrossamento con lui).
CO2 sempre accesa, puoi anche aumentarla un pochino, guarda pesci e lumache per sapere se è troppa.

Re: alghe e qualche spot cioanobatteri

Inviato: 02/08/2016, 14:49
di JessePinkman
ok a partire da oggi 4 ore e CO2 sempre accesa.

Re: alghe e qualche spot cioanobatteri

Inviato: 04/08/2016, 11:19
di JessePinkman
si stanno creando anche delle filamentose.... in mezzo al muschio.
per quanto tempo rimango con fotoperiodo a 4 ore?

Re: alghe e qualche spot cioanobatteri

Inviato: 04/08/2016, 11:21
di FedericoF
JessePinkman ha scritto:si stanno creando anche delle filamentose.... in mezzo al muschio.
per quanto tempo rimango con fotoperiodo a 4 ore?
Eh, se hai alghe io non aumenterei.
Le filamentose probabilmente faranno sparire i cianobatteri, come son messe le piante?

Re: alghe e qualche spot cioanobatteri

Inviato: 04/08/2016, 12:11
di JessePinkman
FedericoF ha scritto: come son messe le piante?
la pogostemon sembra ferma
il Myrio è cresciuto molto ....
gli altri hanno i bordi un po neri sulle foglie....come quello che ho postato l'altro giorno...

Re: alghe e qualche spot cioanobatteri

Inviato: 10/08/2016, 12:28
di JessePinkman
la situazione sembra migliorata, le filamentose sono un po aumentate ma sembrano sotto controllo.
che faccio continuo con le 4 ore di luce o aumento? praticamente sono 6 giorni con oggi 7.

Re: alghe e qualche spot cioanobatteri

Inviato: 11/08/2016, 12:23
di Rox
JessePinkman ha scritto:continuo con le 4 ore di luce o aumento?
Fotoperiodo basso fino a problema risolto.
JessePinkman ha scritto:sono 6 giorni con oggi 7.
In acquariofilia non si parla di giorni, ma di settimane quando va bene.
Spesso, le soluzioni richiedono mesi; non è un hobby per chi ha fretta.

Re: alghe e qualche spot cioanobatteri

Inviato: 14/09/2016, 16:17
di JessePinkman
Rox ha scritto:In acquariofilia non si parla di giorni, ma di settimane quando va bene.
Spesso, le soluzioni richiedono mesi; non è un hobby per chi ha fretta.
mai commento fu più appropriato!

dopo più di un mese sono ancora con 4 ore do fotoperiodo.

ad oggi ho ancora problemi di alghe anche se i ciano sono quasi scomparsi.
ci sono ancora un po di alghe sul vetro, ma con la spugnetta magnetica vanno via facilmente.
quello che mi preoccupa ora sono le filamentose perché stanno crescendo molto e le ho un po ovunque.
che devo fare?
di seguito un po di foto

Re: alghe e qualche spot cioanobatteri

Inviato: 14/09/2016, 16:34
di GiuseppeA
JessePinkman ha scritto:quello che mi preoccupa ora sono le filamentose perché stanno crescendo molto e le ho un po ovunque.
Hai fatto qualche manutenzione al filtro?
Qualche cambio d'acqua?
Potatura drastica?
Le piante come stanno?
Come fertilizzi?

Re: alghe e qualche spot cioanobatteri

Inviato: 14/09/2016, 16:53
di JessePinkman
GiuseppeA ha scritto:Hai fatto qualche manutenzione al filtro?
Qualche cambio d'acqua?
Potatura drastica?
Le piante come stanno?
Come fertilizzi?
niente manutenzione al filtro, non lo tocco da quando l'ho acceso, ma controllo che la sua portata sia consistente.
ho potato un po il muschio (ma non tutto), proprio perché so che potando tutto insieme fermo le piante e quindi le alghe possono prendere il sopravvento.
la ludwigia mi pare che patisce un po, la Myrio invece va alla grande, la pogostemon invece era arrivata a file acqua l'ho tagliata un po, ma vedo che è già ripartita.
come fertilizzazione la direzione è quella PMDD ma dato che avevo iniziato con i flaconi della tropica prima finisco quelli e poi andrò ad usare il PMDD.
l'ultima è stata settimana scorsa con 5 ml di macro elementi e 5 ml di micro, con l'aggiunta di fosforo della CIFO (1 ml) perché sto sempre in carenza di fosfati.