Pagina 3 di 7

Re: ATTENZIONE: pericolo con CO2 metodo a gel

Inviato: 24/07/2016, 19:08
di Paky
giosu2003 ha scritto:Il gel l' ho preparato con le dosi e con i passaggi dell' articolo.
E allora la colla non era buona... :-?? Va bene che fa caldo, ma non doveva sciogliersi in un giorno...

E' anche abbastanza strano che la pressione sia arrivata a far esplodere la bottiglia. Ne abbiamo discusso mesi fa, e ne e' venuto fuori che con il normale lievito di birra non si arriva alle 10 atmosfere perche' quei lieviti smettono di produrre CO2 quando la pressione diventa troppo elevata. Bisogna usare lieviti speciali (come quelli da vinificazione) per arrivare a pressioni piu' alte.

Giosu, ci sono comunque altri metodi di produzione della CO2, come CO2 fai da te con acido citrico e bicarbonato, che e' insensibile alla temperatura e lavora a pressioni piuttosto basse.

Re: ATTENZIONE: pericolo con CO2 metodo a gel

Inviato: 24/07/2016, 19:12
di giosu2003
Paky ha scritto:E allora la colla non era buona... Va bene che fa caldo, ma non doveva sciogliersi in un giorno...
Era appena comprata, al discount...
Paky ha scritto:Giosu, ci sono comunque altri metodi di produzione della CO2, come CO2 fai da te con acido citrico e bicarbonato, che e' insensibile alla temperatura e lavora a pressioni piuttosto basse.
Già, ma i miei mi hanno detto categoricamente che non farò mai più CO2 fai da te, avendo anche un fratellino di pochi mesi.

Re: ATTENZIONE: pericolo con CO2 metodo a gel

Inviato: 24/07/2016, 19:14
di Jovy1985
giosu2003 ha scritto:L' altra bottiglia aveva retto con una piccola dose di lievito in più e si era deformata anch'essa, quindi non pensavo facesse una cosa del genere.

Per la valvola...forse l' ho scambiata con quella di non ritorno e non c' ho fatto caso, ma tanto la CO2 fai da te non la potrò più fare.
in ogni caso giosu...mi spiace davvero! Non deve essere una bella esperienza :(

Re: ATTENZIONE: pericolo con CO2 metodo a gel

Inviato: 24/07/2016, 19:17
di giosu2003
Jovy1985 ha scritto:
giosu2003 ha scritto:L' altra bottiglia aveva retto con una piccola dose di lievito in più e si era deformata anch'essa, quindi non pensavo facesse una cosa del genere.

Per la valvola...forse l' ho scambiata con quella di non ritorno e non c' ho fatto caso, ma tanto la CO2 fai da te non la potrò più fare.
in ogni caso giosu...mi spiace davvero! Non deve essere una bella esperienza :(
Mah! Ora mi ci viene quasi da ridere se penso che tubo e forbox ancora non li ho trovati e che in salotto c'è un puzzo che non ti dico.

La cosa che mi rompe di più è che ora devo scegliere tra: comprare un impianto CO2 che però costa oppure fare senza, ma vorrebbe dire anche niente rosse :(

Re: ATTENZIONE: pericolo con CO2 metodo a gel

Inviato: 24/07/2016, 19:18
di Paky
giosu2003 ha scritto:Già, ma i miei mi hanno detto categoricamente che non farò mai più CO2 fai da te, avendo anche un fratellino di pochi mesi.
Non posso che dire che mi spiace, e che hai avuto molta sfortuna... da quando sono qui, non e' mai successo a nessuno che esplodesse la bottiglia di plastica... :-?? Gli unici incidenti simili sono accaduti con le damigiane in vetro a chi aveva stretto la gabbietta del tappo... Con la bottiglia di coca, solo una persona ebbe un incidente, ma li' scoppio' il tubo, non la bottiglia.

Re: ATTENZIONE: pericolo con CO2 metodo a gel

Inviato: 24/07/2016, 22:22
di Silver21100
cavolo che casino... forse col fai da te ci si può inventare una valvola di sicurezza , una bottiglia di alluminio tipo quelle vendute per il campeggio con una valvola a vite tipo quelle usate sulla caffettiera potrebbe funzionare ?
a quanto sono tarate le valvole per caffettiera?
in settimana chiederò ai colleghi dell'ufficio tecnico che tipo di valvole ci sono sulle apparecchiature pneumatiche che usiamo noi.
Giosu capisco che i tuoi ti avrebbero levato volentieri la pelle di dosso e che questo episodio sarà narrato ad ogni riunione di famiglia per i secoli venturi, ma ripetere l'esperimento lasciando una bottiglia in giardino te lo lascerebbero fare ? :-\

Re: ATTENZIONE: pericolo con CO2 metodo a gel

Inviato: 24/07/2016, 22:36
di giosu2003
Si potrebbe fare ma non credo me lo farebbero fare poi in casa dopo l' esperimento in giardino.

Però stando attento a non farmi sradicare la siepe, e se non va a finire nel laghetto o dai vicini si può fare.

Re: ATTENZIONE: pericolo con CO2 metodo a gel

Inviato: 24/07/2016, 22:41
di Silver21100
forse è meglio lasciar perdere , quando una valvola di sicurezza cede un pò di casino lo fa sempre e qualche piccolo danno può accadere... dopotutto nel mio acquario principale non uso CO2 da tre anni per il semplice motivo che non ho mai trovato il tempo di realizzare un impianto e le piante sopravvivono lo stesso , magari non sono rigogliose come quelle di tanti amici del forum , ma alla fine vivono lo stesso .

Re: ATTENZIONE: pericolo con CO2 metodo a gel

Inviato: 24/07/2016, 22:48
di giosu2003
Va bè, lasciamo perdere :( , vediamo come va senza CO2. E vediamo anche come abbassare il pH.

Re: ATTENZIONE: pericolo con CO2 metodo a gel

Inviato: 24/07/2016, 22:49
di gianlu187
Paky ha scritto:.. Con la bottiglia di coca, solo una persona ebbe un incidente, ma li' scoppio' il tubo, non la bottiglia.
eccomi presente :)) a me esplose il tubo e schizzo tutto per la stanza .. una puzza di lievito per giorni =))
ora ci rido su ma allora non tanto ..
con la valvola di si sicurezza fai da te sono andato avanti per un altro Po di mesi tranquillamente ..
ora uso un impianto professionale .. bombola ricaricabile e riduttore di pressione usato ma perfettamente funzionante .. un Po di pazienza per trovare quello giusto però mi è andata bene ..
puoi prendere le parti un Po per volta e la spesa non è così alta ..