Pagina 3 di 5
Re: Lemon Tetra immobili
Inviato: 14/04/2014, 22:41
di lorenzo165

Tsar leggevo il post aperto in alimentazione, quindi presentano una livrea sbiadita?
Re: Lemon Tetra immobili
Inviato: 14/04/2014, 22:46
di Rox
lorenzo165 ha scritto:quindi presentano una livrea sbiadita?
Stai pensando ad un ambiente troppo alcalino?
Ipotesi interessante... se 2+2 fa 4...
Tsar, non farmi cercare in tutto il topic... quanto hai di pH e quanti sono i Caracidi?
Re: Lemon Tetra immobili
Inviato: 14/04/2014, 22:52
di lorenzo165
Proprio così, se poco alla volta scartiamo le ipotesi da noi menzionate mi rimane da pensare ad un ambiente alcalino.

Re: Lemon Tetra immobili
Inviato: 14/04/2014, 22:56
di Tsar
pH misurato proprio domenica, sono su 6.0-6.1... direi che l'alcalinità è ben lontana

Davvero, i valori dell'acqua sono ottimi.
I tetra sono sbiaditi sì, non sulle pinne giallissime ma sul corpo. Ne ho 30... anzi 29 con il solito intruso Hemigrammus Ocellifer che ormai se la passa alla grande nella nuova comitiva. Paradossalmente lui è coloratissimo, oltre ai classici colori dietro al capo e sulla coda anche il corpo ha sviluppato un bagliore bluastro molto bello

Re: Lemon Tetra immobili
Inviato: 15/04/2014, 23:32
di lorenzo165

Questa cosa non riesco a capirla.
Ma il Hemigrammus Ocellifer viene coinvolto in questa forma di stasi? Oppure nuota fuori dal gruppo liberamente?
Re: Lemon Tetra immobili
Inviato: 15/04/2014, 23:48
di Tsar
lorenzo165 ha scritto:
Questa cosa non riesco a capirla.
Ma il Hemigrammus Ocellifer viene coinvolto in questa forma di stasi? Oppure nuota fuori dal gruppo liberamente?
Si comporta esattamente come gli altri, anzi ormai sono convinto che si creda anche lui un lemon tetra
Comunque, osservandoli, l'impressione è che ognuno di loro abbia "segnato il territorio" e che rimanga fisso proprio per difendere la posizione contro eventuali approfittatori pronti a prendere il suo posto.

Re: Lemon Tetra immobili
Inviato: 16/04/2014, 22:35
di lorenzo165

Tsar non saprei più cosa suggerirti, certo magari si sono trovati un posto dove probabilmente la corrente gli porta direttamente il mangiare in bocca.

Re: Lemon Tetra immobili
Inviato: 16/04/2014, 22:40
di Tsar
Re: Lemon Tetra immobili
Inviato: 16/04/2014, 22:59
di lorenzo165
Vuoi vederli per forza in movimento.

Re: Lemon Tetra immobili
Inviato: 16/04/2014, 23:25
di Tsar