Re: Limnophila con internodi da Torino a Roma
Inviato: 01/08/2016, 17:04
Ma che info è? Perché fate tutti i misteriosi? è il photos?Monica ha scritto:La stessa che coltiva Daniela
(se è il photos anch'io lo ho! è un aspirapolvere)
I migliori articoli di acquariofilia. Allestimento acquario dolce e consigli per allevamento di pesci tropicali. La nostra esperienza al tuo servizio!
https://www.acquariofiliafacile.it/
Ma che info è? Perché fate tutti i misteriosi? è il photos?Monica ha scritto:La stessa che coltiva Daniela
FedericoF ha scritto:Ma che info è? Perché fate tutti i misteriosi? è il photos?Monica ha scritto:La stessa che coltiva Daniela
(se è il photos anch'io lo ho! è un aspirapolvere)
Pensavo che cicerchia si riferisse a piante di acquario!Daniela ha scritto:FedericoF ha scritto:Ma che info è? Perché fate tutti i misteriosi? è il photos?Monica ha scritto:La stessa che coltiva Daniela
(se è il photos anch'io lo ho! è un aspirapolvere)![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
fede ancora non la si può coltivare in acquario... Credo ...
hai anche commentato la foto del Cristian
ma quante ne sappiamo Federico ....FedericoF ha scritto:s. sappiate che è un aspiranitrati. Non scherzo. E sì, può stare in acquario, ma non immersa.
Interesse scientifico...Daniela ha scritto:ma quante ne sappiamo Federico ....
Ora Rox ci banna sul serio
Semplicemente magari vuole arrivare prima in superficie per reggere la competizione con altre piante.Monica ha scritto:![]()
Comunque tornando alla Limno è aumentata tantissimo anche come diametro,vista da sopra è uno spettacolo e anche lo stelo è bello grande,se lo scotto sono gli internodi lunghi pazienza
Funziona con qualsiasi pianta, magari l'effetto è ridotto, ma dubito che la limnophila faccia internodi lunghi anche in superficie!cicerchia80 ha scritto:Peccato che con lei non funzioni tanto![]()
O per lo meno non é benefico come per la Cabomba