Pagina 3 di 3

Re: Nuovo acquario: e che ci metto?

Inviato: 01/08/2016, 19:24
di FedericoF
darioc ha scritto:D'accordo, ma l'informazione che ho preso io Jon mi pare così assurda...
Ok, di assurdo c'è sicuramente il tuo correttore =)) =))
darioc ha scritto:Quella dimensione indicata come minima non è così abbondante considerate le dimensioni dell'animale. 180 cm vuol dire 3 volte la lunghezza del pesce. Va bene scarsa esigenza di nuoto però...
Mmm non saprei, ho letto di un tizio che li ha riprodotti in 150 cm, non è da prendere esempio sul lato etico visto che li nutriva con pesci rossi, ma vuol dire che teneva una coppia in pochi litri. Cresciuta e arrivata a riprodursi.
Però ti ripeto, non ne ho proprio idea.

Re: Nuovo acquario: e che ci metto?

Inviato: 01/08/2016, 19:46
di WilliamWollace
FedericoF ha scritto:Mmm non saprei, ho letto di un tizio che li ha riprodotti in 150 cm, non è da prendere esempio sul lato etico visto che li nutriva con pesci rossi, ma vuol dire che teneva una coppia in pochi litri. Cresciuta e arrivata a riprodursi.
Però ti ripeto, non ne ho proprio idea.
La riproduzione non sempre indica benessere. Ci sono specie di uccelli ornamentali che vengono allevate in gabbie davvero piccole, nonostante tutto si riproducono.

Lo stesso vale per i pesci allevati in Asia, spesso ci sono tanti esemplari in pochi litri, e si riproducono.

A volte una riproduzione indica uno stato di benessere ottimale, ma non è sempre così, basta ricreare le condizioni di temperatura, pH e durezze e la riproduzione avviene, indipendetemente dall'all'arredamento.

Ovviamente tra i due estremi ci sono un'infinità di situazioni intermedie, il mondo non è solo bianco e nero, e qui in quanto non juventino direi per fortuna. =))


Detto questo vi ringrazio per i suggerimenti, ma credo non terrò un Oscar in vasca, è un pesce molto bello, ma secondo me la mia vasca è comunque piccola per poter godere in pieno il suo comportamento, pesci così grossi in vasche non adatte mi sembrano sempre un po' sacrificati.

I Channa sono molto belli, ovviamente mi riferisco alle specie più piccole, quelli grandi li scarto a priori, ma non sono molto informato sul comportamento, vorrei qualcosa di più vivace. Tipo i pesci rossi, ma non pesci rossi.

Re: Nuovo acquario: e che ci metto?

Inviato: 01/08/2016, 20:00
di MatteoR
180 cm vuol dire 3 volte la lunghezza del pesce. Va bene scarsa esigenza di nuoto però... :-??
Astronotus di 60 cm mai visti, ma forse ti riferisci all'altro pesce. Bisogna vedere se ci arriva a 60, il sito di cui si parla ha la brutta abitudine di confondere record mondiali con medie realistiche... secondo suoi canoni metà degli ambienti naturali sarebbero fritti misti troppo piccoli e con valori sbagliati.
WilliamWollace ha scritto:Ci sono specie di uccelli ornamentali che vengono allevate in gabbie davvero piccole, nonostante tutto si riproducono.
Tolte un paio di specie, riprodurre esotici in gabbia è segno di bravura ;)
In voliera, son capaci quasi tutti.
WilliamWollace ha scritto:Lo stesso vale per i pesci allevati in Asia, spesso ci sono tanti esemplari in pochi litri, e si riproducono.
Già, questo dovrebbe far riflettere. Conosciamo davvero le preferenze dei pesci?
WilliamWollace ha scritto:I Channa sono molto belli, ovviamente mi riferisco alle specie più piccole, quelli grandi li scarto a priori, ma non sono molto informato sul comportamento, vorrei qualcosa di più vivace.
Non sono tra i pesci più vivaci, tutt'altro. Come tantissimi predatori, vivono perlopiù fermi in agguato.

Io ti ripropongo i pesce gatto... secondo me sono molto interessanti.

Re: Nuovo acquario: e che ci metto?

Inviato: 01/08/2016, 20:28
di cicerchia80
Le affermazioni di Matteo e Fede le firmo con il sangue :ymdevil:
Soprattutto sul betta :ymdevil:
Ma siamo clamorosamente OT

Mi sono informato su gli Astronotus da un'amica che li alleva....40 centimetri é un record storico,in realtà sono piú piccoli

In una vasca da 1,20 ci stà benissimo un esemplare,in 1.5 é adatta per metterne vari per formare una coppia...quindi Willy,se vuoi affrontare la spesa :))

Altrimenti ho un altra pensata,ma mi toglieresti l'esclusiva

Pulcher e phenacogrammus interruptus...??? :D

Re: Nuovo acquario: e che ci metto?

Inviato: 01/08/2016, 20:36
di FedericoF
cicerchia80 ha scritto:phenacogrammus interruptus...???
Mi pare non volesse pesci da banco :-?
cicerchia80 ha scritto:In una vasca da 1,20 ci stà benissimo un esemplare,in 1.5 é adatta per metterne vari per formare una coppia...quindi Willy,se vuoi affrontare la spesa
Ok, allora viste le opinioni che leggo in rete, torno a consigliarti il precedentemente detto esemplare :D

Poi ci sono i vari pesci arcobaleno, ma son tutti da allevare in gruppo :-?

ah! Una coppia di P. scalare wild? Potresti partire con 5, magari 7, e tenere la coppia, in una vasca del genere forse nemmeno litigano e li puoi tenere tutti. Il lato lungo però è troppo corto per tenere il gruppo, quindi non ti assicuro la riuscita, mentre se isoli successivamente la coppia verrebbe bene!
Scalare altum perù, scalare rio nanay.
Niente manacapuru o santa isabel (col fondo la colonna d'acqua è troppo bassa)

Lo so, son i "soliti" scalare, non son vivaci, ma dovrebbero riconoscerti, in più son abbastanza interessanti credo

Re: Nuovo acquario: e che ci metto?

Inviato: 01/08/2016, 20:47
di cicerchia80
FedericoF ha scritto:Mi pare non volesse pesci da banco
ma so grossi...e vanno a tutti i valori :)

Re: Nuovo acquario: e che ci metto?

Inviato: 02/08/2016, 11:08
di Specy
WilliamWollace ha scritto:Ciao a tutti!!! E' un po' che non scrivevo ma vi leggo spesso.

Dunque, al momento ho un 400 litri con 5 shubunkin, che ho intenzione di mettere in un laghetto all'aperto. Sto pensando a che specie potrei mettere, e non è facile.

Le piante sono Anubias e Vallisneria, queste ultime coprono quasi tutta la superficie dell'acqua. Non vorrei stravolgere l'arredamento, nè i valori dell'acqua. Diciamo che vorrei specie che vivono bene nell'acqua di rubinetto, cioè di durezza medio-alta e pH neutro o poco sopra il 7. Al massimo potrei ammorbidire un po' l'acqua, ma non voglio valori "estremi".

Escluderei le specie di banco, mi piacerebbe qualcosa che diventa un po' grande, ma non troppo, mi va bene anche un monospecifico, purché siano specie colorate e non timide.
Io la butto li, ma un africano no William? :ymdevil:

Re: Nuovo acquario: e che ci metto?

Inviato: 02/08/2016, 22:11
di WilliamWollace
Specy ha scritto:Io la butto li, ma un africano no William?
Già avuto, vorrei provare altro. Al massimo potrei considerare il Malawi, il Tanganica non lo rifaccio ora, magari tra un po'.

Re: Nuovo acquario: e che ci metto?

Inviato: 03/08/2016, 9:54
di Specy
WilliamWollace ha scritto:Al massimo potrei considerare il Malaw
Potresti sfruttare la "Vallisneria", un bella rocciata, poca luce, manutenzione minima senza impazzire per sistemare i valori :ymdevil: e pinnuti coloratissimi con interessante comportamento sociale :-
Son cose che ovviamente ben sai, ma che vuoi tiro acqua al mio mulino :))