FedericoF ha scritto:Mmm non saprei, ho letto di un tizio che li ha riprodotti in 150 cm, non è da prendere esempio sul lato etico visto che li nutriva con pesci rossi, ma vuol dire che teneva una coppia in pochi litri. Cresciuta e arrivata a riprodursi.
Però ti ripeto, non ne ho proprio idea.
La riproduzione non sempre indica benessere. Ci sono specie di uccelli ornamentali che vengono allevate in gabbie davvero piccole, nonostante tutto si riproducono.
Lo stesso vale per i pesci allevati in Asia, spesso ci sono tanti esemplari in pochi litri, e si riproducono.
A volte una riproduzione indica uno stato di benessere ottimale, ma non è sempre così, basta ricreare le condizioni di temperatura, pH e durezze e la riproduzione avviene, indipendetemente dall'all'arredamento.
Ovviamente tra i due estremi ci sono un'infinità di situazioni intermedie, il mondo non è solo bianco e nero, e qui in quanto non juventino direi per fortuna.
Detto questo vi ringrazio per i suggerimenti, ma credo non terrò un Oscar in vasca, è un pesce molto bello, ma secondo me la mia vasca è comunque piccola per poter godere in pieno il suo comportamento, pesci così grossi in vasche non adatte mi sembrano sempre un po' sacrificati.
I
Channa sono molto belli, ovviamente mi riferisco alle specie più piccole, quelli grandi li scarto a priori, ma non sono molto informato sul comportamento, vorrei qualcosa di più vivace. Tipo i pesci rossi, ma non pesci rossi.