Pagina 3 di 5

Re: Compro o faccio la plafoniera?

Inviato: 02/08/2016, 20:40
di giosu2003
kumuvenisikunta ha scritto:Quelle viti sono esagonali?
Non sono viti, sono tipo degli incastri, forse saldati.
20160802_203923.jpg

Re: Compro o faccio la plafoniera?

Inviato: 02/08/2016, 20:45
di kumuvenisikunta
Quel coperchietto dove sono le "viti" non si può sfilare verso l'esterno?
Fai una foto da sotto e dal lato corto ;)

Re: Compro o faccio la plafoniera?

Inviato: 02/08/2016, 20:47
di giosu2003
kumuvenisikunta ha scritto:Quel coperchietto dove sono le "viti" non si può sfilare verso l'esterno?
Il problema è proprio quello. Se io faccio leva in altri punti dove non ci sono quelle viti, la plastica vien su. Ma le "viti" trattengono il tutto.

Re: Compro o faccio la plafoniera?

Inviato: 02/08/2016, 20:48
di Silver21100
aspetta ancora un pò prima di metterci mano, da qualche parte dovrei avere ancora il manuale juwel dove c'è scritto che il gruppo luci è saldato ermeticamente con una particolare saldatura per evitare infiltrazioni e condense.
Se così fosse devi armarti di pazienza e trovare il punto più idoneo dove tagliare la plastica.
... a più tardi...

Re: Compro o faccio la plafoniera?

Inviato: 02/08/2016, 20:57
di giosu2003
Volevo modificare il post precedente, ma ne faccio uno nuovo.
Intanto le foto:
20160802_204936.jpg
20160802_204834.jpg
Ora pensavo, come ha detto Silver, taglio dal basso come se facessi leva con un coltello o altro arroventato sul fuoco (tranquilli, sempre con supervisione di un adulto ;) ), prima però, taglio per un paio di millimetri in profondità intorno alle "viti" per riattaccare poi il tutto. E poi tolgo il pezzo. Può funzionare, oppure ho detto la solita cavolata del giorno?

Re: Compro o faccio la plafoniera?

Inviato: 02/08/2016, 21:02
di Monica
Ragazzi è possibile che siano dadi e ci voglia una brugola per svitare?

Re: Compro o faccio la plafoniera?

Inviato: 02/08/2016, 21:03
di Silver21100
.... rieccomi...
e come immaginavo
Il corpo illuminante saldato a ultrasuoni è totalmente impermeabile, soddisfa i rigorosi standard europei ed è omologato TÜV/GS.

a questo punto non ti rimane che fare un'unica cosa, ma a questo punto ci vuole abilità manuale e un attrezzo specifico.
Si prende la plafoniera e la si posa capovolta su un tavolo, poi con un dremel o similare ( un piccolo trapano elettrico) bisogna aprire tutta la parte superiore lasciando un piccolo bordo di almeno 5 mm lungo tutto il perimetro dell'incisione.
A questo punto avrai due possibilità
1) sfrutti l'abilità della zia elettricista e aggiusti la plafoniera originale
2) estrai tutto e fissi dei portalampada per le CFL
quando avrai deciso cosa fare, dovrai recuperare un pezzo di plastica un poco più grande di quello che hai tagliato via, stendere dell'attak sul bordino che hai lasciato durante le fasi di taglio e poi incollare la plastica appositamente tagliata.

non è un lavoro facile , te la senti di farlo ?

Re: Compro o faccio la plafoniera?

Inviato: 02/08/2016, 21:25
di giosu2003
Allora, intanto per tagliare, che parte intendi? La parte sulla riga blu o sulla riga bianca della foto?
saved_1470165468773.jpg
Poi, perché un' attrezzo apposta? Per la parte da riattaccare basta del plexiglas?
Dell' attack regge?
Al posto dell' attrezzo apposta, un rozzo coltello arroventato e poi chiudere il tutto con una lastra di plexiglas attaccata con la colla a caldo per isolare meglio? Sempre che si tratti sella riga blu.

So che magari ho detto delle cavolate, ma vorrei poter fare le cose un po' più semplici.
Apprezzo l' aiuto che mi state dando, ma non ci capisco molto e ho bisogno di spiegazioni.
Grazie.

Re: Compro o faccio la plafoniera?

Inviato: 02/08/2016, 21:27
di Silver21100
il taglio andrebbe fatto lungo la linea gialla
20160802_204936.jpg
e questo è lo strumento che ti serve
dremel.jpg

Re: Compro o faccio la plafoniera?

Inviato: 02/08/2016, 21:32
di giosu2003
Ma non ci sono altri modi oltre a quello strumento? :(
Di simili non ne abbiamo...
Nemmeno un taglierino o qualcosa di simile? Insomma, un modo alternativo...