Pagina 3 di 5
Re: Il mio nuovo 95 litri!
Inviato: 02/08/2016, 23:57
di cicerchia80
MrGreen ha scritto:Specie principale Ramirezi tendenzialmente...
e ti hanno ben risposto,daccordo su tutto quello che ti hanno detto se vuoi dei numeri...
GH5
KH3
pH 6.1 6.4
Conducibilità al massimo 400 µS
Ti proponevo gli altaspinosa perché simili,puoi metterne di piú e sono piú facili

Re: Il mio nuovo 95 litri!
Inviato: 03/08/2016, 8:49
di MrGreen
cicerchia80 ha scritto:
L'acqua che hai postato sopra ha il sodio un pó altino,se la dimezzi hai un acqua ottima per i Ram peró
Dimezzata con acqua di osmosi?
Re: Il mio nuovo 95 litri!
Inviato: 03/08/2016, 15:51
di darioc
FedericoF ha scritto:Se sei orientato ad essa, potresti allevare le dafnie nella sump, ci hai mai pensato?
Difficile. Finirebbero nelle pompe e soffrono i fertilizzanti molto. Parlo per esperienza .

Re: Il mio nuovo 95 litri!
Inviato: 03/08/2016, 16:03
di darioc
Una cosa...
Per i pratici la CO2 è piuttosto importante ma con la sump erogare diventa complesso...
Io la leverei visto che vuoi fare un plantacquario... Tra l'altro devo avvisarti che con i valori richiesti dai ramirezi la scelta delle piante è molto limitata...
Re: Il mio nuovo 95 litri!
Inviato: 03/08/2016, 23:29
di MrGreen
darioc ha scritto:Una cosa...
Per i pratici la CO2 è piuttosto importante ma con la sump erogare diventa complesso...
Io la leverei visto che vuoi fare un plantacquario... Tra l'altro devo avvisarti che con i valori richiesti dai ramirezi la scelta delle piante è molto limitata...
Lo so che la sump produce ossigeno e rende difficile l'uso della CO
2... Spero si diffonda abbastanza in vasca buttandola direttamente lì con microbolle..
Come mai le piante limitate?
darioc ha scritto:FedericoF ha scritto:Se sei orientato ad essa, potresti allevare le dafnie nella sump, ci hai mai pensato?
Difficile. Finirebbero nelle pompe e soffrono i fertilizzanti molto. Parlo per esperienza .

Mi stavo giusto chiedendo come fare... potrei usare la prima vasca di caduta che è vuota... Poi ho la lana e alcune finirebbero li attaccate... Ma fattibile... I fertilizzanti tolto il fondo conto di non usarli.. Invece domanda... Mettessi una "gabbia" direttamente in vasca? Ottenuta con un ovetto di plastica con fori abbastanza grandi da far uscire delle piccole daphnie
.. Potrebbe funzionare?
Altra. Domanda... Ho notato già ieri queste in foto... Sapete dirmi che sono?
Re: Il mio nuovo 95 litri!
Inviato: 03/08/2016, 23:50
di darioc
MrGreen ha scritto:Mi stavo giusto chiedendo come fare... potrei usare la prima vasca di caduta che è vuota... Poi ho la lana e alcune finirebbero li attaccate... Ma fattibile... I fertilizzanti tolto il fondo conto di non usarli.. Invece domanda... Mettessi una "gabbia" direttamente in vasca? Ottenuta con un ovetto di plastica con fori abbastanza grandi da far uscire delle piccole daphnie
.. Potrebbe funzionare?
Il fondo fertilizzante non è sufficiente per tutti... La maggior parte delle piante rapide si nutrono dalla colonna d'acqua oppure in modo misto, sia dalle foglie sia dalle radici, quindi fertilizzante in colonna aiuta. In più il fondo fertilizzato si esaurisce.
Per quanto riguarda metterle nel primo vano della sump eviterei... Dubito rimarrebbero li e comunque gradiscono acqua abbastanza ferma. Meglio una vasca dedicata in terrazzo.

A volerle allevare in acquario rischi di complicati la vita per ottenere risultati peggiori di quelli che potresti avere facendo altrimenti.
MrGreen ha scritto:Lo so che la sump produce ossigeno e rende difficile l'uso della CO2... Spero si diffonda abbastanza in vasca buttandola direttamente lì con microbolle..
Non c'entra l'ossigeno... In un plantacquario l'acqua può saturarsi per azione delle piante. Il problema è che la CO
2 si disperde molto facilmente con il movimento superficiale dell'acqua, e l'acqua cadendo i sump si muove molto e quasi tutta la CO
2 si disperde.
Puoi riuscire comunque ma con un notevole spreco, dovrai erogare molto.
MrGreen ha scritto:Come mai le piante limitate?
Perché poche specie si adattano bene a rimanere costantemente alle temperature richieste dai Ramirezi (29 gradi )
Re: Il mio nuovo 95 litri!
Inviato: 04/08/2016, 0:16
di MrGreen
Nuuuuuu!!! 29.gradi solo in riproduzione mi pare... Dai. 27 ai 30 e fischia come casi limite..
Limite minimo al quale punto.. Letto. Giusto oggi!

Le. Piante ovvio devo vedere come rispondono ogni volta che tocco qualcosa e ad acquario maturo...
Per le daphnie proverò entrambe le soluzioni credo.. Se interessa poi aggiorno!
Per la CO
2.ho limitato al minimo il movimento superficiale.. Non resta che vedere come procede..
Re: Il mio nuovo 95 litri!
Inviato: 04/08/2016, 0:41
di cicerchia80
Vabbhé dai...qualche pianta regge
Anche il limnobium mi sembra,ma forse sarebbe meglio discuterne in piante,ovviamente essendo tirchio punterei anche io al limite minimo
Al posto del fondo fertile ti posso suggerire 2 articoli?
Akadama ed altre terre allofane in acquario
Un allofano ti aiuterebbe a tenere basso il pH
Fertilizzazione in acquario e protocollo PMDD
Quí occhio e croce usiamo tutti questo
Re: Il mio nuovo 95 litri!
Inviato: 04/08/2016, 1:13
di darioc
MrGreen ha scritto:Nuuuuuu!!! 29.gradi solo in riproduzione mi pare... Dai. 27 ai 30 e fischia come casi limite..
Limite minimo al quale punto.. Letto. Giusto oggi! Le. Piante ovvio devo vedere come rispondono ogni volta che tocco qualcosa e ad acquario matur
Purtroppo i pesci che si trovano in commercio sono sempre più deboli, quindi è meglio tenerli a 29 per proteggerli dalle malattie.
Anche i discus hanno come "minimo da scheda" 27, ma non troverai nessuno che li tiene a quelle temperature. Un motivo c'è...

Re: Il mio nuovo 95 litri!
Inviato: 04/08/2016, 7:34
di FedericoF
darioc ha scritto:Anche i discus hanno come "minimo da scheda" 27, ma non troverai nessuno che li tiene a quelle temperature. Un motivo c'è...
Per esempio Jovi mi sembra.. E dice anche che è inutile tenerli a 31 gradi...
I ramirezi son delicatini, ma non sui 2 gradi di temperatura, piuttosto il pH e l'acqua. Per esempio qualche foglia di catappa per rilasciare tannini sarebbe utile. Hanno difese immunitarie basse a causa delle riproduzioni e selezioni.
Ah! A proposito, evita i vari "Long fin" "blue" e Company.. E apri un topic in ciclidi nani!