Pagina 3 di 14

Re: "Primo" acquario 60 lt.

Inviato: 05/08/2016, 22:23
di scheccia
Riassunto.
Fauna: coppia di cacatuoides
La vasca ... Stile emix/cuttle legni, bba(alternativa muschio), foglie, limnobium.

Re: "Primo" acquario 60 lt.

Inviato: 05/08/2016, 22:24
di Thomas
scheccia ha scritto:Riassunto.
Fauna: coppia di cacatuoides
La vasca ... Stile emix/cuttle legni, bba(alternativa muschio), foglie, limnobium.
Manca il fondo e poi basta, credo

Re: "Primo" acquario 60 lt.

Inviato: 05/08/2016, 22:33
di scheccia
FedericoF ha scritto:Ma visto che dobbiamo tenere il pH basso e non useremo CO2, io ti consiglio Akadama.
Non ne sono convintissimo, visto l'allestimento che si vorrebbe creare... Alla fine ai cacatuoides basta un pH appena acido, tra foglie e legni, al massimo un pò di torba, ma sentiamo altri pareri.

I legni, davvero non riesci a trovarne? e le foglie dove le prendi?

Re: "Primo" acquario 60 lt.

Inviato: 05/08/2016, 22:34
di Thomas
scheccia ha scritto:
FedericoF ha scritto:Ma visto che dobbiamo tenere il pH basso e non useremo CO2, io ti consiglio Akadama.
Non ne sono convintissimo, visto l'allestimento che si vorrebbe creare... Alla fine ai cacatuoides basta un pH appena acido, tra foglie e legni, al massimo un pò di torba, ma sentiamo altri pareri.

I legni, davvero non riesci a trovarne? e le foglie dove le prendi?
Le foglie andrò in pineta a prenderle :))
Ah sono di quercia, allora non so. Domani cerco

Re: "Primo" acquario 60 lt.

Inviato: 06/08/2016, 0:49
di cicerchia80
scheccia ha scritto:Riassunto.
Fauna: coppia di cacatuoides
La vasca ... Stile emix/cuttle legni, bba(alternativa muschio), foglie, limnobium.
allora se avete in mente un allestimento....che volete da me? :))


A parte gli scherzi.....Thomas,cominciamo dall'ABC

Intanto.......nel 17 litri i pesci ci sono,o ci andranno

Sai che devi maturare ecc.....

Leggi gli articoli ad inizio sezione,soprattutto quello del Ciclo dell'azoto e filtro biologico in acquario

Ho letto al volo che hai snobbato la CO2 per il costo.....
CO2 da lieviti per acquario (SENZA gel)

CO2 da lieviti per acquario (metodo a gel)

CO2 fai da te con acido citrico e bicarbonato

Leggi questi vari procedimenti,successivamente a loro vanno collegati dei diffusori,ma ne parleremo poi,anzi ne parliamo in bricolage......

L'acquario proposto é bellissimo,ma prima di convincerti passa nella nostra sezione mostraci il tuo acquario e datti un'ideaci trovi tante belle vasche,e almeno perquanto riguarda le piante.....al diavolo il biotolo,gli articoli sle loro zone te li ha suggeriti Giosuè,quindi leggi e chiedi....e fai tutto con calma,tanto passa al.eno un mese

Re: "Primo" acquario 60 lt.

Inviato: 06/08/2016, 11:04
di Thomas
cicerchia80 ha scritto:
scheccia ha scritto:Riassunto.
Fauna: coppia di cacatuoides
La vasca ... Stile emix/cuttle legni, bba(alternativa muschio), foglie, limnobium.
allora se avete in mente un allestimento....che volete da me? :))


A parte gli scherzi.....Thomas,cominciamo dall'ABC

Intanto.......nel 17 litri i pesci ci sono,o ci andranno

Sai che devi maturare ecc.....

Leggi gli articoli ad inizio sezione,soprattutto quello del Ciclo dell'azoto e filtro biologico in acquario

Ho letto al volo che hai snobbato la CO2 per il costo.....
CO2 da lieviti per acquario (SENZA gel)

CO2 da lieviti per acquario (metodo a gel)

CO2 fai da te con acido citrico e bicarbonato

Leggi questi vari procedimenti,successivamente a loro vanno collegati dei diffusori,ma ne parleremo poi,anzi ne parliamo in bricolage......

L'acquario proposto é bellissimo,ma prima di convincerti passa nella nostra sezione mostraci il tuo acquario e datti un'ideaci trovi tante belle vasche,e almeno perquanto riguarda le piante.....al diavolo il biotolo,gli articoli sle loro zone te li ha suggeriti Giosuè,quindi leggi e chiedi....e fai tutto con calma,tanto passa al.eno un mese
Buongiorno, allora l'acquario da 17 lt è già funzionante da 2 mesi :))

Re: "Primo" acquario 60 lt.

Inviato: 06/08/2016, 13:47
di FedericoF
Thomas ha scritto:Buongiorno Fede!! Possiamo tornare in primo acquario per l'allestimento? Anche perché mi serve un riassunto che mi son perso
Eccomi, qua parliamo della vasca da 60 o 17 litri?
Se quella da 60, dobbiamo pensare al fondo, tra le varie proposte come pensavi di fare?
Secondo me una zona sabbiosa per i cacatuoides è utile, quindi teniamo in considerazione di fare un fondo o tutto con sabbia oppure con ghiaino inerte e solo un angolo di sabbia, fin qui capito tutto?
Poi dovremo scegliere dei legni da posizionare, io ti consiglio di prenderli in natura, fai un giro in montagna..
Anche le foglie di quercia son importanti, ma non so se è meglio magari aspettare 1 mese prima di metterle, sentiamo che dicono gli altri, ok?
Hai aperto un topic in piante per scegliere le piante galleggianti da inserire?
cicerchia80 ha scritto:L'acquario proposto é bellissimo,ma prima di convincerti passa nella nostra sezione mostraci il tuo acquario e datti un'ideaci trovi tante belle vasche,e almeno perquanto riguarda le piante.....al diavolo il biotolo,gli articoli sle loro zone te li ha suggeriti Giosuè,quindi leggi e chiedi....e fai tutto con calma,tanto passa al.eno un mese
Thomas, hai guardato gli acquari che ci sono nella sezione?
Allora una piccola nozione, quella foto di scheccia è un acquario biotopo di acque scure, se ti piace come allestimento cercheremo di imitarlo, ma per essere sicuro, dai comunque un'occhiata alle alternative.
Ovviamente sarò contentissimo se sceglierai quello proposto da scheccia, però mi sento in obbligo di avvertirti: la strada per un risultato simile è lunga e richiede pazienza.
Leggi gli articoli che ti hanno messo, altrimenti ti perderai sempre, gli articoli servono a capire le nozioni di base :-bd
Quando hai letto, scrivi qua cosa vuoi fare, vediamo se hai capito tutto, al massimo ripetiamo :-bd
I primi passi son sempre difficili, perché le informazioni son tante, e spesso per molti di noi è un mondo nuovo, ma prenditi il tuo tempo, leggi e apprendi, poi la strada sarà in discesa :-bd

Re: "Primo" acquario 60 lt.

Inviato: 06/08/2016, 14:04
di Thomas
FedericoF ha scritto:
Thomas ha scritto:Buongiorno Fede!! Possiamo tornare in primo acquario per l'allestimento? Anche perché mi serve un riassunto che mi son perso
Eccomi, qua parliamo della vasca da 60 o 17 litri?
Se quella da 60, dobbiamo pensare al fondo, tra le varie proposte come pensavi di fare?
Secondo me una zona sabbiosa per i cacatuoides è utile, quindi teniamo in considerazione di fare un fondo o tutto con sabbia oppure con ghiaino inerte e solo un angolo di sabbia, fin qui capito tutto?
Poi dovremo scegliere dei legni da posizionare, io ti consiglio di prenderli in natura, fai un giro in montagna..
Anche le foglie di quercia son importanti, ma non so se è meglio magari aspettare 1 mese prima di metterle, sentiamo che dicono gli altri, ok?
Hai aperto un topic in piante per scegliere le piante galleggianti da inserire?
cicerchia80 ha scritto:L'acquario proposto é bellissimo,ma prima di convincerti passa nella nostra sezione mostraci il tuo acquario e datti un'ideaci trovi tante belle vasche,e almeno perquanto riguarda le piante.....al diavolo il biotolo,gli articoli sle loro zone te li ha suggeriti Giosuè,quindi leggi e chiedi....e fai tutto con calma,tanto passa al.eno un mese
Thomas, hai guardato gli acquari che ci sono nella sezione?
Allora una piccola nozione, quella foto di scheccia è un acquario biotopo di acque scure, se ti piace come allestimento cercheremo di imitarlo, ma per essere sicuro, dai comunque un'occhiata alle alternative.
Ovviamente sarò contentissimo se sceglierai quello proposto da scheccia, però mi sento in obbligo di avvertirti: la strada per un risultato simile è lunga e richiede pazienza.
Leggi gli articoli che ti hanno messo, altrimenti ti perderai sempre, gli articoli servono a capire le nozioni di base :-bd
Quando hai letto, scrivi qua cosa vuoi fare, vediamo se hai capito tutto, al massimo ripetiamo :-bd
I primi passi son sempre difficili, perché le informazioni son tante, e spesso per molti di noi è un mondo nuovo, ma prenditi il tuo tempo, leggi e apprendi, poi la strada sarà in discesa :-bd
Si ho guardato e ne ho trovati alcuni interessanti. Tra questi c'è anche quello di scheccia :))

Re: "Primo" acquario 60 lt.

Inviato: 06/08/2016, 14:04
di FedericoF
Thomas ha scritto:Si ho guardato e ne ho trovati alcuni interessanti. Tra questi c'è anche quello di scheccia
Metti qua i link così vediamo cosa hai in mente, e ti aiutiamo meglio.

Re: "Primo" acquario 60 lt.

Inviato: 06/08/2016, 14:06
di Thomas
FedericoF ha scritto:
Thomas ha scritto:Si ho guardato e ne ho trovati alcuni interessanti. Tra questi c'è anche quello di scheccia
Metti qua i link così vediamo cosa hai in mente, e ti aiutiamo meglio.
20160806140546.png
@scheccia
20160806140514.png
@Shadow