Apistogramma Cacatuoides

M. ramirezi, Apistogramma, Pelvicachromis...

Moderatori: scheccia, giuseppe85

Avatar utente
scheccia
Tecnico
Messaggi: 10461
Iscritto il: 13/06/15, 18:33

Re: Apistogramma Cacatuoides

Messaggio di scheccia » 05/08/2016, 20:35

Thomas ha scritto:Beh visto che sono Ciclidi sud americani vorrei fare un "biotopo" sudamericano
Si, ma un'idea... Te la sarai fatta.
Tipo un bel echinodorus, dell'egeria densa, del limnobium come galleggiate e della Heteranthera zosterifolia...
Dai un occhio
27 piante d acquario e loro zone di origine

Hai intenzione di usare CO2?
Acquariofilia facile

http://goo.gl/81SHJb

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Apistogramma Cacatuoides

Messaggio di FedericoF » 05/08/2016, 20:38

scheccia ha scritto:
Thomas ha scritto:Beh visto che sono Ciclidi sud americani vorrei fare un "biotopo" sudamericano
Si, ma un'idea... Te la sarai fatta.
Tipo un bel echinodorus, dell'egeria densa, del limnobium come galleggiate e della Heteranthera zosterifolia...
Dai un occhio
http://www.acquariofiliafacile.it/artic ... uario.html

Hai intenzione di usare CO2?
Prima sistemerei le luci..
Anzi: dipende..
Thomas ti piacerebbe una cosa così:
Delle piante galleggianti, quindi in acqua vedresti le radici scendere, molto scenografico l'effetto.
Mentre sotto solo legni, magari coperti di alghe, se non ti piacciono le alghe si potrebbe pensare a qualche epifita, ma non me ne vengono in mente di amazzoniche :-? :-?
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
Thomas
star3
Messaggi: 151
Iscritto il: 05/08/16, 13:53

Re: Apistogramma Cacatuoides

Messaggio di Thomas » 05/08/2016, 20:42

scheccia ha scritto:Hai intenzione di usare CO2?
Al momento no, costa troppo :))

Avatar utente
scheccia
Tecnico
Messaggi: 10461
Iscritto il: 13/06/15, 18:33

Re: Apistogramma Cacatuoides

Messaggio di scheccia » 05/08/2016, 20:42

Fede... Se ha un'idea la sviluppiamo insieme... Altrimenti glielo facciamo noi :ymdevil:
Acquariofilia facile

http://goo.gl/81SHJb

Avatar utente
Thomas
star3
Messaggi: 151
Iscritto il: 05/08/16, 13:53

Re: Apistogramma Cacatuoides

Messaggio di Thomas » 05/08/2016, 20:42

scheccia ha scritto:Hai intenzione di usare CO2?
Al momento no, costa troppo :))

Avatar utente
Thomas
star3
Messaggi: 151
Iscritto il: 05/08/16, 13:53

Re: Apistogramma Cacatuoides

Messaggio di Thomas » 05/08/2016, 20:44

FedericoF ha scritto:
scheccia ha scritto:
Thomas ha scritto:Beh visto che sono Ciclidi sud americani vorrei fare un "biotopo" sudamericano
Si, ma un'idea... Te la sarai fatta.
Tipo un bel echinodorus, dell'egeria densa, del limnobium come galleggiate e della Heteranthera zosterifolia...
Dai un occhio
http://www.acquariofiliafacile.it/artic ... uario.html

Hai intenzione di usare CO2?
Prima sistemerei le luci..
Anzi: dipende..
Thomas ti piacerebbe una cosa così:
Delle piante galleggianti, quindi in acqua vedresti le radici scendere, molto scenografico l'effetto.
Mentre sotto solo legni, magari coperti di alghe, se non ti piacciono le alghe si potrebbe pensare a qualche epifita, ma non me ne vengono in mente di amazzoniche :-? :-?
No, le radici che svolazzano in giro non le sopporto proprio :))

Avatar utente
giosu2003
star3
Messaggi: 2686
Iscritto il: 24/03/16, 15:52

Re: Apistogramma Cacatuoides

Messaggio di giosu2003 » 05/08/2016, 20:52

Thomas ha scritto:
scheccia ha scritto:Hai intenzione di usare CO2?
Al momento no, costa troppo :))
Con una decina d' euro fai l' impianto artigianale. :-bd

Avatar utente
scheccia
Tecnico
Messaggi: 10461
Iscritto il: 13/06/15, 18:33

Re: Apistogramma Cacatuoides

Messaggio di scheccia » 05/08/2016, 20:55

Thomas ha scritto: No, le radici che svolazzano in giro non le sopporto proprio
Non svolazzano e sono bellissime ;) .
Ci devi dare una mano su quello che ti piace.
I biotipi sudamericani, spesso, sono di acque scure. Con legni, foglie poche piante.
Ora senza CO2 escludiamo le rosse. Le tue luci che potenza hanno? Fai una foto della vasca?
Acquariofilia facile

http://goo.gl/81SHJb

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Apistogramma Cacatuoides

Messaggio di FedericoF » 05/08/2016, 20:58

scheccia ha scritto:Fede... Se ha un'idea la sviluppiamo insieme... Altrimenti glielo facciamo noi :ymdevil:
Thomas ha scritto:No, le radici che svolazzano in giro non le sopporto proprio
La mia idea era di mettere le galleggianti, perché ha 13 w in 60 litri. I ciclidi nani credo stiano bene in zone ombreggiate e in acquari piantumati.
Con le galleggianti non dovrebbe cambiare nulla sulle luci, ma visto che non gli piacciono..
Immagine
Proprio sicuro? :ymdevil:

Beh, allora bisogna modificare quelle luci, ma, prima di spendere soldi inutilmente, apri un topic in tecnica per l'acquario, chiedi cosa puoi fare sul tuo coperchio, probabilmente ti proporranno qualcosa con poche CFL e pochi euro, se vorrai far la modifica, pensiamo alle piante adatte ;)
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
scheccia
Tecnico
Messaggi: 10461
Iscritto il: 13/06/15, 18:33

Re: Apistogramma Cacatuoides

Messaggio di scheccia » 05/08/2016, 21:05

Immagine
Questo è quello che ti suggeriva federico.(è l'acquario di un mod)
Questi utenti hanno ringraziato scheccia per il messaggio:
FedericoF (05/08/2016, 21:05)
Acquariofilia facile

http://goo.gl/81SHJb

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti