nitrati alti

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Bloccato
Avatar utente
AndreaFratti
star3
Messaggi: 228
Iscritto il: 19/05/16, 19:25

Re: nitrati alti

Messaggio di AndreaFratti » 09/08/2016, 15:20

Pero ho come l'impressione che stiano rallentando di nuovo....magari è una impressione mia ma dopo i cambi sembravano crescere meglio.... :-??

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53901
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: nitrati alti

Messaggio di cicerchia80 » 09/08/2016, 15:27

AndreaFratti ha scritto:Pero ho come l'impressione che stiano rallentando di nuovo....magari è una impressione mia ma dopo i cambi sembravano crescere meglio.... :-??
Fai foto a distanza di una settimana e confronta,è il modo migliore :D

Occhio che non è cosí semplice,un elemento in eccesso in proporzione ad un altro puó bloccare l'assorbimento dello stesso
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
AndreaFratti (09/08/2016, 15:29)
Stand by

Avatar utente
AndreaFratti
star3
Messaggi: 228
Iscritto il: 19/05/16, 19:25

Re: nitrati alti

Messaggio di AndreaFratti » 09/08/2016, 17:26

...ho notato che l'hygrophila sembra avere le ultime foglie, quelle piu' grandi in alto il bordo scuro quasi marrone.....

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53901
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: nitrati alti

Messaggio di cicerchia80 » 09/08/2016, 17:46

AndreaFratti ha scritto:...ho notato che l'hygrophila sembra avere le ultime foglie, quelle piu' grandi in alto il bordo scuro quasi marrone.....
sicuro che sei arrivato ad arrossamento?

OT
Ho letto quel post dove lamenti che se sciaqui le spugne si alzano i nitrati......ti consiglio il mio abito da moderatore :D
Stand by

Avatar utente
AndreaFratti
star3
Messaggi: 228
Iscritto il: 19/05/16, 19:25

Re: nitrati alti

Messaggio di AndreaFratti » 09/08/2016, 19:40

...non i nitrati ma i nitriti.. Quando cambio la lana di perlon.... :-o
Ma non capisco se intendi che ne ho messo troppo o troppo poco di ferro...?

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53901
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: nitrati alti

Messaggio di cicerchia80 » 09/08/2016, 21:30

AndreaFratti ha scritto:..non i nitrati ma i nitriti.. Quando cambio la lana di perlon....
lo ricordi ilciclo dell'azoto?

Nitriti>nitrati
Tanti nitriti>tanti nitrati
AndreaFratti ha scritto:Ma non capisco se intendi che ne ho messo troppo o troppo poco di ferro...
forse poco? :-?
Stand by

Avatar utente
AndreaFratti
star3
Messaggi: 228
Iscritto il: 19/05/16, 19:25

Re: nitrati alti

Messaggio di AndreaFratti » 09/08/2016, 21:56

Quindi tanti nitriti=tanti nitrati ...le piante non mangiano e io non so vomecabbassarli :D
Ricapitolando... Aggiungo altro ferro fino ad arrossamento ,fosfati fino a 2 ,sospendono magnesio per il momento e gli stock li metto?

Avatar utente
AndreaFratti
star3
Messaggi: 228
Iscritto il: 19/05/16, 19:25

Re: nitrati alti

Messaggio di AndreaFratti » 09/08/2016, 22:04

Ma come ho scritto?? =))

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53901
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: nitrati alti

Messaggio di cicerchia80 » 09/08/2016, 22:10

AndreaFratti ha scritto:Ma come ho scritto?? =))
cavolo ne só =))

Si,gli stick usali
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
AndreaFratti (09/08/2016, 22:11)
Stand by

Avatar utente
AndreaFratti
star3
Messaggi: 228
Iscritto il: 19/05/16, 19:25

Re: nitrati alti

Messaggio di AndreaFratti » 09/08/2016, 22:12

Meno male che ci siete voi ragazzi :ymapplause:

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti