In che senso vicino?Thomas ha scritto:Monica, l'Eden non mi piace.. per il semplice fatto che devo per forza metterlo vicino all' acquarioMonica ha scritto:Thomas ciaoio ho un Eden 511 con il riscaldatore integrato,costa un pò di più ma la vasca rimane quasi totalmente libera,è silenziosissimo e lo uso in una vasca da cento litri
per le operazioni di manutenzione però è senza dubbio più comodo un interno e più sicuro in caso di malfunzionamento.
Consigli filtro esterno
Moderatori: antoninoporretta, Ragnar
- Monica
- Messaggi: 48340
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
Profilo Completo
Re: Consigli filtro esterno
"And nothing else matters..." 
- Thomas
- Messaggi: 151
- Iscritto il: 05/08/16, 13:53
-
Profilo Completo
- Monica
- Messaggi: 48340
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
Profilo Completo
Re: Consigli filtro esterno
Sicuro 

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"And nothing else matters..." 
- Thomas
- Messaggi: 151
- Iscritto il: 05/08/16, 13:53
-
Profilo Completo
Re: Consigli filtro esterno
Ho letto che non posso perché la potenza non riesce a far salire l'acqua
Allora guardo il 511, te come ti ci trovi?
Potresti descrivermelo?
Come pulirlo ecc..
Grazie

Allora guardo il 511, te come ti ci trovi?
Potresti descrivermelo?
Come pulirlo ecc..
Grazie
- Monica
- Messaggi: 48340
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
Profilo Completo
Re: Consigli filtro esterno
Il mio è nel mobile sotto la vasca da sempre e non ho mai avuto problemi,è silenziosissimo sembra spento
per pulirlo...non lo pulisco
nel senso che qui in AF si tende a mettere le mani nel filtro il meno possibile
il l'ho aperto una sola volta per togliere della lana di Perlon che avevo aggiunto e mi creava problemi,risolti subito
Ricapitolando:
•silenzioso
•economico
•perfettamente funzionante sotto la vasca
Ti dimentichi di averlo
Dimenticavo...ci sono tre scomparti,dove colleghi i due tubi entrata e uscita spugna,centrale spugna e per ultimo cannolicchi...se ti serve altro chiedi senza problemi




Ricapitolando:
•silenzioso
•economico
•perfettamente funzionante sotto la vasca
Ti dimentichi di averlo

Dimenticavo...ci sono tre scomparti,dove colleghi i due tubi entrata e uscita spugna,centrale spugna e per ultimo cannolicchi...se ti serve altro chiedi senza problemi
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"And nothing else matters..." 
- Thomas
- Messaggi: 151
- Iscritto il: 05/08/16, 13:53
-
Profilo Completo
Re: Consigli filtro esterno
Quindi mi consigli questo?Monica ha scritto:Il mio è nel mobile sotto la vasca da sempre e non ho mai avuto problemi,è silenziosissimo sembra spentoper pulirlo...non lo pulisco
nel senso che qui in AF si tende a mettere le mani nel filtro il meno possibile
il l'ho aperto una sola volta per togliere della lana di Perlon che avevo aggiunto e mi creava problemi,risolti subito
![]()
Ricapitolando:
•silenzioso
•economico
•perfettamente funzionante sotto la vasca
Ti dimentichi di averlo
Ho visto che Hydor Prime(?), che dici?
- Monica
- Messaggi: 48340
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
Profilo Completo
Re: Consigli filtro esterno
Hydor non lo conosco ma guardando in rete sembrano molto simili è autoinnescante anche quello e il prezzo è simile...ti consiglio l'Eden perché lo uso da diverso tempo e mi trovo molto bene
se vuoi aspettare così magari rispondono altri "esternisti"
parola inventata al momento ma rende l'idea,cosi decidi in modo piu sereno 



"And nothing else matters..." 
- Thomas
- Messaggi: 151
- Iscritto il: 05/08/16, 13:53
-
Profilo Completo
Re: Consigli filtro esterno
Va bene, grazieMonica ha scritto:Hydor non lo conosco ma guardando in rete sembrano molto simili è autoinnescante anche quello e il prezzo è simile...ti consiglio l'Eden perché lo uso da diverso tempo e mi trovo molto benese vuoi aspettare così magari rispondono altri "esternisti"
parola inventata al momento ma rende l'idea,cosi decidi in modo piu sereno

- Silver21100
- Messaggi: 3785
- Iscritto il: 07/06/15, 17:41
-
Profilo Completo
Re: Consigli filtro esterno
Il 501 a differenza del 511 non va messo sotto alla vasca .
Io l'ho usato per un paio di anni e confermo la sua silenziosità ma è l'unica cosa positiva che ho riscontrato.
Ho ottimizzato la filtrazione in modo che l'acqua invece di cannolicchi e spugna passasse da spugna lana e cannolicchi.
Però nonostante tutto col passare del tempo ho notato che la portata diminuisce in modo considerevole sia con la configurazione originale che con quella personalizzata.
Altra rogna è che l'apertura del coperchio l'ho trovata molto faticosa e a rischio di rottura in caso di forzatura eccessiva.
Io l'ho usato per un paio di anni e confermo la sua silenziosità ma è l'unica cosa positiva che ho riscontrato.
Ho ottimizzato la filtrazione in modo che l'acqua invece di cannolicchi e spugna passasse da spugna lana e cannolicchi.
Però nonostante tutto col passare del tempo ho notato che la portata diminuisce in modo considerevole sia con la configurazione originale che con quella personalizzata.
Altra rogna è che l'apertura del coperchio l'ho trovata molto faticosa e a rischio di rottura in caso di forzatura eccessiva.
- Topgirl2
- Messaggi: 870
- Iscritto il: 03/05/16, 23:04
-
Profilo Completo
Re: Consigli filtro esterno
Ciao, ti do un altra esperienza sull'eden 511. Ce l'ho anche io , ma senza il termostato integrato, quello ce l'ho il vasca. Io mi ci trovo benissimo e' silenzioso ed efficiente ed anche io come Monica lo tengo sotto l'acquario. L'ascia perdere l'hydor prime, lo so che il prezzo e' allettante, ma ha i cannolicchi al primo stadio prima del coperchioe sotto le spugne e quindi ogni volta che dovrai pulire le spugne dovrai toccare i canolicchi. Un ultima cosa...se decidi per l'Eden 511 prendilo su amazon, costa meno e se entro un mese non sei soddisfatto puoi restituirlo e ti rimborsano senza problemi. Spero di esseri stata utile.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti