Pagina 3 di 10

Re: Consiglio allestimento per Caridina

Inviato: 11/08/2016, 15:58
di Monica
I batteri si annidano in filtro,fondo e arredi secondo me tu non hai perso nulla,o poco,io ho cambiato totalmente il fondo e x_x comunque fretta non ne hai,come ha scritto Fede cerca le piante e sistema la casetta alle nanette :) le durezze ora sono ottime anche per qualche bella lumaca :) che secondo me ci stà sempre bene.
Controlla i valori nei prossimi giorni per vedere se rimangono invariati e cosa più importante di tutte quando hai finito METTICI LE FOTO :D perchè non siamo per niente curiosi

Re: Consiglio allestimento per Caridina

Inviato: 11/08/2016, 16:04
di Fabio Effe
Al momento è un pò povero.. accetto suggerimenti ;)

Re: Consiglio allestimento per Caridina

Inviato: 11/08/2016, 16:10
di Monica
Ha già cambiato faccia con quel fondo,mi piace :) mancano le piante e le galleggianti ma lo sappiamo che le devi prendere...io aggiungerei solo oltre a loro un'altro legno,magari preso in natura se ne hai la possibilitá (è gratis) per il resto credo diventerá perfetto :-bd

Re: Consiglio allestimento per Caridina

Inviato: 11/08/2016, 19:19
di Fabio Effe
Work in progress

Re: Consiglio allestimento per Caridina

Inviato: 11/08/2016, 19:28
di Monica
:ymapplause: :ymapplause: :ymapplause: ora abbi un pò di pazienza e tieni controllati i valori

Re: Consiglio allestimento per Caridina

Inviato: 11/08/2016, 19:35
di Fabio Effe
Monica ha scritto::ymapplause: :ymapplause: :ymapplause: ora abbi un pò di pazienza e tieni controllati i valori
ho accelerato per le piante, speravo di trovare di meglio..ma il convento mi ha passato queste, come vedi ho ascoltato il tuo consiglio per il legno anche se le posizioni ancora devo rivederle e poi ho aumentato l'anubias. Speravo di trovare anche delle galleggianti ma niente da fare... ok attendiamo.. tranquilla vado in ferie e per una settimana di sicuro non ci metto mani :)) :)) :))

Re: Consiglio allestimento per Caridina

Inviato: 11/08/2016, 19:37
di Monica
Buone ferie :D intanto metti un annuncio in mercatino per le galleggianti,vedrai che le trovi :-bd

Re: Consiglio allestimento per Caridina

Inviato: 17/08/2016, 13:35
di Fabio Effe
Al mio ritorno a casa dopo 6 giorni di assenza ho trovato l'anubias con delle foglie marcenti e il tronchetto con della muffa bianca (già chiesto pareri in un altro topic con tanto di foto)
Ho fatto i test la conducibilità che una settimana fà era 589 oggi è a 579
il pH da 7,62 a 7,76
GH da 18 a 13
KH da 9,5 a 9
NO2- da o resta a 0
NO3- da 12,5 resta a 12,5
Direi che apparte il GH resta un po' tutto invariato.

Re: Consiglio allestimento per Caridina

Inviato: 17/08/2016, 21:33
di Monica
Si i valori sono più o meno invariati,la Vitasnella contiene parecchio Magnesio quindi credo che non ti servirà aggiungerlo per un bel pò :) la vasca si stà adattando alla nuova acqua e al nuovo fondo io aspetterei ancora un pochino per popolarla che dici?nel caso di vasca dedicata alle Neocaridina come la tua i rabbocchi se serve falli non con la demineralazzata ma con la Vitasnella...direi che vá molto bene :)

Re: Consiglio allestimento per Caridina

Inviato: 17/08/2016, 21:44
di Fabio Effe
Monica ha scritto:Si i valori sono più o meno invariati,la Vitasnella contiene parecchio Magnesio quindi credo che non ti servirà aggiungerlo per un bel pò :) la vasca si stà adattando alla nuova acqua e al nuovo fondo io aspetterei ancora un pochino per popolarla che dici?nel caso di vasca dedicata alle Neocaridina come la tua i rabbocchi se serve falli non con la demineralazzata ma con la Vitasnella...direi che vá molto bene :)
Quindi anche eventuali cambi vado con vitasnella?
Per quanto riguarda le piante vado solo di stick? Perché ho visto delle fiale fertilizzanti della prodibio su aquariumline, Biovert nano, dice ogni 15 giorni per vasche fino a 60 litri. Mi hanno detto non creano problemi ai gamberetti.