Pagina 3 di 8
Re: Marciume e robaccia immonda varia
Inviato: 22/08/2016, 13:37
di naftone1
Rox ha scritto:non aspettarti di risolvere in due giorni.
Oggi al rientro dall'ufficio ho trovato una situazione decisamente migliore... Ho rallentato il filtro, vediamo se migliora ulteriormente... Qual'era il tuo sospetto ?
20160822_133550.jpg
Re: Marciume e robaccia immonda varia
Inviato: 22/08/2016, 15:52
di alessio0504
Son contento che stia migliorando! Mi dispiace sempre vedete acquari con certi problemacci!
Non mollare Naf che ne vieni fuori!

Re: Marciume e robaccia immonda varia
Inviato: 22/08/2016, 15:53
di naftone1
alessio0504 ha scritto:Son contento che stia migliorando! Mi dispiace sempre vedete acquari con certi problemacci!
Non mollare Naf che ne vieni fuori!

te avevi mai visto sta roba? io veramente non ho la piu pallida idea di cosa potrebbe essere...

Re: Marciume e robaccia immonda varia
Inviato: 22/08/2016, 16:05
di alessio0504
Assolutamente non ne ho idea. Però a vederla non dà l'idea di un problema che si risolve in fretta!! Armati di pazienza e vediamo di settimana in settimana se migliora!

Re: Marciume e robaccia immonda varia
Inviato: 22/08/2016, 16:06
di FedericoF
naftone1 ha scritto:alessio0504 ha scritto:Son contento che stia migliorando! Mi dispiace sempre vedete acquari con certi problemacci!
Non mollare Naf che ne vieni fuori!

te avevi mai visto sta roba? io veramente non ho la piu pallida idea di cosa potrebbe essere...

Io insisto.. Secondo me son accumuli di batteri!
Re: Marciume e robaccia immonda varia
Inviato: 24/08/2016, 8:22
di naftone1
oggi ho fatto un lieve cambio parziale (10%) cercando di pescare piu sporcizia possibile, sostituito la lana di perlon nel filtro che era completamente intasata e ridotto la portata del filtro a circa il 60%
Re: Marciume e robaccia immonda varia
Inviato: 24/08/2016, 11:09
di Fulldynamix
Anche per me sono aglomerati di batteri (quelli del filtro). Hanno troppo cibo nell' acquario. Una cosa del genere mi si è formata nell' acquario piccolo da 60 litri con le lumache (50 ampularie piccole in fase di accrescimento con tanto cibo) Il filtro è esterno e la cond. era arrivata a 990 mS). Ho aspirato il fondo da quella melma, pulito completamente con acqua da rubinetto i tubi del filtro che erano quasi intasati e le prime due spugnette. Le spugne interne e cannol. li ho sciaquati delicatamente nella vecchia acqua di quest' acquario. (erano saturi). Rimesso tutto assieme cambiando 95% con acqua di rubinetto da circa 1 mese e mezzo. Acqua limpidissima, valori perfetti, NO2- a zero, e cond. era a 420 e le piante crescono.
Re: Marciume e robaccia immonda varia
Inviato: 24/08/2016, 11:19
di naftone1
Fulldynamix ha scritto:Rimesso tutto assieme cambiando 95% con acqua di rubinetto
praticamente hai riallestito... io preferirei evitare interventi così invasivi

Re: Marciume e robaccia immonda varia
Inviato: 24/08/2016, 12:30
di Fulldynamix
Ma no.... Il fondo neanche non l'ho smosso... la melma l'ho tirata via col tubo aspirante facilmente. le le spugne e cannolicchi sono sempre gli stessi. ho lasciato cm d' acqua sua e poi ho messo acqua nuova. Con tutti i batteri che son rimasti ancora in mezzo al ghiaino...hai voglia! Infatti i NO2- erano e sono a 0 i NO3- erano quasi a zero.Adesso si son alzati un po' per via di PMDD.
Re: Marciume e robaccia immonda varia
Inviato: 25/08/2016, 10:04
di naftone1
ho provato a ragionare sulla causa di questo fenomeno, partendo dal presupposto che siano effettivamente batteri e di conseguenza a fare 2+2... non mi piace la mia ipotesi... non è che il mio pratino (in difficoltà da mesi) stia marcendo tutto assieme ?
gran parte della "porcheria" è concentrata sopra al pratino ed è il primo punto della vasca in cui riappare dopo aver fatto pulizia...