Re: Fertilizzazione e conducibilità
Inviato: 26/03/2014, 0:32
Per le concentrazioni subentrano meccanismi legati a diversi fattori: supponiamo che tu parta da acqua "purissima" in cui siano del tutto trascurabile la presenza di altri elementi.
Alla prima somministrazione avresti una concentrazione facilmente calcolabile perchè hai tutti i parametri in gioco: volume e ppm introdotti.
Alla successiva però si verifica che alcuni elementi saranno stati nel frattempo assorbiti/utilizzati dalle piante totalmente, altri in parte e alcuni quasi per niente...calcolare dopo un pò di volte quanto effettivamente sia concentrato un elemento diventa quasi impossibile, ci dobbiamo affidare ai test per alcuni (seppur imprecisi ci danno un ordine approssimativo "affidabile") ma purtroppo per altri diventa complicato senza rifrattometri o altra strumentazione professionale.. insomma, quel che è certo è quel che inserisci ogni volta (perchè noto) ma di quanto varia la concentrazione finale diventa molto più complicato da stabilire...
Il fatto che tu faccia cambi ti fà variare comunque la concentrazione del Na nel lungo termine perchè è un elemento purtroppo non assorbito dalle piante e quindi si accumula perchè oltre che nell'acqua di rete sarà sicuramente presente (anche se in minime quantità) nei mangimi ad esempio.
PS: la conducibilità specifica del sodio è molto più alta di quella del potassio
Alla prima somministrazione avresti una concentrazione facilmente calcolabile perchè hai tutti i parametri in gioco: volume e ppm introdotti.
Alla successiva però si verifica che alcuni elementi saranno stati nel frattempo assorbiti/utilizzati dalle piante totalmente, altri in parte e alcuni quasi per niente...calcolare dopo un pò di volte quanto effettivamente sia concentrato un elemento diventa quasi impossibile, ci dobbiamo affidare ai test per alcuni (seppur imprecisi ci danno un ordine approssimativo "affidabile") ma purtroppo per altri diventa complicato senza rifrattometri o altra strumentazione professionale.. insomma, quel che è certo è quel che inserisci ogni volta (perchè noto) ma di quanto varia la concentrazione finale diventa molto più complicato da stabilire...
Il fatto che tu faccia cambi ti fà variare comunque la concentrazione del Na nel lungo termine perchè è un elemento purtroppo non assorbito dalle piante e quindi si accumula perchè oltre che nell'acqua di rete sarà sicuramente presente (anche se in minime quantità) nei mangimi ad esempio.
PS: la conducibilità specifica del sodio è molto più alta di quella del potassio