Il mio "nuovo" primo acquario
- clarom
- Messaggi: 26
- Iscritto il: 16/08/16, 21:46
-
Profilo Completo
Re: Il mio "nuovo" primo acquario
A dirti la verita' non ho idee molto chiare, piacerebbe pero' magari avere solo loro. In sostanza non vorrei pesci troppo piccoli....avevo penato in principio qualche ciprinide, ma le misure o sono eccessive o "minuscole". Questi ciclidi che ho menzionato sono sia belli che di taglia giusta per i miei gusti ((10/ 12 cm)
- cicerchia80
- Messaggi: 53589
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Re: Il mio "nuovo" primo acquario
giusto...ma sono bentapelagici...ossia legati al fondoclarom ha scritto:A dirti la verita' non ho idee molto chiare, piacerebbe pero' magari avere solo loro. In sostanza non vorrei pesci troppo piccoli....avevo penato in principio qualche ciprinide, ma le misure o sono eccessive o "minuscole". Questi ciclidi che ho menzionato sono sia belli che di taglia giusta per i miei gusti ((10/ 12 cm)

Perchè non abbinargli qualche caracide tipo gli hypessobrycon white fin,o i Tetra serpe....come dicono a Roma la morte sua sarebbe con le Carnigella....anche se l'80 % di chi li alleva li ha con discus o nannacara .....
OT....pura e mera curiosità,in natura il loro cibo preferito sono i poecilia reticulata...i guppy insomma,quindi se leggi che molti li hanno tranquillamente con i neon....io eviterei

Ma partiamo dall'inizio intanto
Ho capito che non sei un principiante...ma ti suggerisco di leggere gli articoli proposti da Paky all'inizio di questa sezione,intanto mal che vada sarebbe un buon ripasso

EDIT
Ovviamente è da chiarire i reali valori dei test

Ma un acquisto che ti consiglio di fare è un conduttivimetro ed un pHmeteo elettronico,li trovi online entrambi ad una 20ntina di €,per l'acquisto casomai parliamone in tecnica

Non li hai nominati tu...ma per sicurezza lo faccio io
I biocondizionatori non servono

...e fai tutte le domande che vuoi
- Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
- clarom (17/08/2016, 21:34)
Stand by
- clarom
- Messaggi: 26
- Iscritto il: 16/08/16, 21:46
-
Profilo Completo
Re: Il mio "nuovo" primo acquario
Si.....ho letto di un tizio che li allevo con dei carnigella con ottimi risultati, anche se il tetra ornato e' più carino
.
Comunque al momento ho il neon acceso per 6 ore al giorno poi intendo portarlo a 8/9 ore.....giusto?
Poi dato che il neon e' piuttosto esiguo come wattaggio (24), come potrei aggiungere altra luce, magari quelle a risparmio energetico? Non vorrei cambiare tutto il coperchio.......

Comunque al momento ho il neon acceso per 6 ore al giorno poi intendo portarlo a 8/9 ore.....giusto?
Poi dato che il neon e' piuttosto esiguo come wattaggio (24), come potrei aggiungere altra luce, magari quelle a risparmio energetico? Non vorrei cambiare tutto il coperchio.......
- cicerchia80
- Messaggi: 53589
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Re: Il mio "nuovo" primo acquario
Vediamo che tipo di vasca vuoi fareclarom ha scritto:Si.....ho letto di un tizio che li allevo con dei carnigella con ottimi risultati, anche se il tetra ornato e' più carino.
Comunque al momento ho il neon acceso per 6 ore al giorno poi intendo portarlo a 8/9 ore.....giusto?
Poi dato che il neon e' piuttosto esiguo come wattaggio (24), come potrei aggiungere altra luce, magari quelle a risparmio energetico? Non vorrei cambiare tutto il coperchio.......

In questo articolo(fa parte di quelli proposti da Paky)
Si parla delle lampade a risparmio energetico,e delle ore di luce...ma ti rinnovo l'invito a leggerli tutti,cosi prendi confidenza con il nostro tipo di gestione
Lampade fluorescenti in acquario
Per le piante hai in mente qualcosa?
CO2 pensi di erogarne?
Stand by
- clarom
- Messaggi: 26
- Iscritto il: 16/08/16, 21:46
-
Profilo Completo
Re: Il mio "nuovo" primo acquario
Ho dato un'cchiata al link che mi hai postato sulle lampade e in effetti è piuttosto fattibile incrementare la luce con le CFL. Intanto ho visto che ho un 24w 865.....quindi almeno la gradazione è quella "giusta" per l'esigenze comuni.
Ho dato un'occhiata anche al phmetro e al conduttivimetro (ma per il tipo e la marca mi faccio un giretto nella sezione apposita).
E' mia intenzione è inserire ancora qualche pianta, qualche roccia e qualche radice. A proposito di rocce.......qui dove vino non molto lontano c'è un fiume, potri raccogliere qualche bella pietra per allestirla in acquario. Come identifico se non è dannosa per il tutto?
Intanto dopo 4 giorni.....ho visto apparire le prime muffe su alcune foglie delle microsorum, qualche foglia dell'echinodus è ingiallita, quasi appassita, ma in compenso ne sta nascendo una e anche velocemente (un cm al giorno praticamente), stiamo nella normalità?
Ho dato un'occhiata anche al phmetro e al conduttivimetro (ma per il tipo e la marca mi faccio un giretto nella sezione apposita).
E' mia intenzione è inserire ancora qualche pianta, qualche roccia e qualche radice. A proposito di rocce.......qui dove vino non molto lontano c'è un fiume, potri raccogliere qualche bella pietra per allestirla in acquario. Come identifico se non è dannosa per il tutto?
Intanto dopo 4 giorni.....ho visto apparire le prime muffe su alcune foglie delle microsorum, qualche foglia dell'echinodus è ingiallita, quasi appassita, ma in compenso ne sta nascendo una e anche velocemente (un cm al giorno praticamente), stiamo nella normalità?
- cicerchia80
- Messaggi: 53589
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Re: Il mio "nuovo" primo acquario
rocce....qualche goccia di Viakal se frigge è calcarea e non và beneclarom ha scritto:Come identifico se non è dannosa per il tutto?
Legni evita i resinosi....ok quercia,castagno,vite,platano...altri non saprei

Per il resto bella bollitura e sei apposto
Per le muffe sí...le piante ovviamente andranno nutriteclarom ha scritto:ho visto apparire le prime muffe su alcune foglie delle microsorum, qualche foglia dell'echinodus è ingiallita, quasi appassita, ma in compenso ne sta nascendo una e anche velocemente (un cm al giorno praticamente), stiamo nella normalità?
Stand by
- Silver21100
- Messaggi: 3785
- Iscritto il: 07/06/15, 17:41
-
Profilo Completo
Re: Il mio "nuovo" primo acquario
sulla scelta dei legni , in aggiunta a quanto già scritto di Cicerchia evita se possibile , oltre ai legni resinosi, i legni teneri in quanto hanno la tendenza a marcire con maggiore facilità e non lasciarti tentare dai legni che si trovano sulle spiagge, il logorio delle onde ne crea di bellissimi, ma gli alti contenuti di sale ne rendono problematico l'utilizzo .
- clarom
- Messaggi: 26
- Iscritto il: 16/08/16, 21:46
-
Profilo Completo
Re: Il mio "nuovo" primo acquario
Ho un fondo fertilizzato al di sotto della ghiaiettaPer le muffe sí...le piante ovviamente andranno nutrite
Ma il legno di castagno non colora poi l'acqua. Qui ho montagne intere di castagniok quercia,castagno,vite,platano

- Silver21100
- Messaggi: 3785
- Iscritto il: 07/06/15, 17:41
-
Profilo Completo
Re: Il mio "nuovo" primo acquario
si il legno di castagno colora l'acqua rilasciando i tannini che tutto sommato sono utili e male non fanno, il guaio è che non a tutti piace l'acqua ambrata o scura.
Uno dei sistemi per eliminare parte dei tannini è una serie di bolliture e lunghe immersioni con frequenti cambi d'acqua
Uno dei sistemi per eliminare parte dei tannini è una serie di bolliture e lunghe immersioni con frequenti cambi d'acqua
- cicerchia80
- Messaggi: 53589
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Re: Il mio "nuovo" primo acquario
Purtroppo tutto i legni lo fanno....oppure li tratti con il plastivel 

Stand by
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti