GiovAcquaPazza ha scritto:con il prodibio capita spesso in avvio, penso sia una conseguenza della colonizzazione batterica, assorbe carbonati e fosfati, rilascia nitrati, non chiedermi perchè ma se leggi in giro troverai molte recensioni.
Mmm allora è un terreno con proprietà allofane saturato di nitrati? Può essere?
Comunque il fatto è questo, non puoi dare tutti i fattori di proliferazione delle alghe insieme:
- vasca non matura
- eccesso di nutrienti
- fotoperiodo lungo
- piante rallentate/bloccate.
Tu li hai tutti in questo momento. La vasca non la puoi far maturare con la bacchetta magica, quindi quello non lo possiamo togliere.
L'eccesso di nutrienti si leva con i cambi, ma sei in maturazione, la rallenteresti. In più li eviterei.
Le piante son in partenza, c'è una bella differenza tra una pianta in partenza e una rigogliosa. La vasca non ha allelochimici, le alghe fan quel che vogliono.
Il fotoperiodo è di 8 ore con una potenza ridotta.
Tra tutti io:
- maturare la vasca con la bacchetta è impossibile. Quindi niente questo.
- le piante non possiamo incoraggiarle ad adattarsi, quindi dobbiamo lasciarle con i loro tempi
- l'eccesso di nutrienti io non lo leverei. O almeno, lo farei a vasca matura con piccoli cambi successivi, eviterei cambi in maturazione se non strettamente necessari.
- la luce basta portarla a 4 ore con potenza massima, direi che è la soluzione più semplice e migliore.
Inoltre ti consigliavo della CO
2, perché con più CO
2 le piante stanno meglio. Anche le alghe sfruttano la CO
2, ma se questa non c'è le alghe trovano il carbonio da altre forme, le piante spesso no, e quando lo fanno vogliono molta molta luce.
Non saprei come spiegartelo in parole diverse, magari aspettiamo qualcun altro che magari ha qualche idea migliore o riesce ad esprimere meglio ciò che sto cercando di dirti