Pagina 3 di 5
Re: Consiglio test reagenti
Inviato: 23/08/2016, 15:26
di FedericoF
Ragazzi, non siamo un po' ot? Poi inutile discutere sulla precisione. I test secondo me servono solo a conferma di ciò che vediamo.
Prendo come esempio i nitriti. Vedo i pesci che boccheggiano, o è la CO2 o i nitriti. Faccio il test è vedo che è rosa. Poco mi importa se il valore è 0.5 o 1, ciò che conta è che non è zero.
Stessa cosa per gli altri, KH compreso. Quando sottraiamo il valore della CO2 con pH normale e sheckerato, facciamo un'approssimazione più grande di qualsiasi precisione dei test. Quindi poco ci importa se il KH misurato è 4 o 4.5... L'importante è che il valore non sia sbagliato.
L'autore del topic chiedeva consiglio sui test e gli son stati dati, ottimi consigli direi. Tanto che anch'io sto pensando a che test nitrati prendere e terrò conto della discussione.
In ogni caso se parliamo invece di precisione forse vale la pena aprire un nuovo topic. Perché altrimenti in futuro queste informazioni non si troveranno più.
Re: Consiglio test reagenti
Inviato: 23/08/2016, 19:47
di alessio0504
Qui si parlava della leggibilità non della precisione (di cui per altro s'è parlato abbondantemente in diversi topic), che è scarsa in tutti i casi con questi test da hobbisti...
Credo che la leggibilità sia argomento inerente la scelta per l'autore del topic e per ogni neofita che si trovi a dover scegliere i reagenti e capiti a leggere qui!
Confermo la qualità del contagocce della Elos. Il GH ho avuto quello Askoll ed era sempre un casino. Bolle d'aria che costringevano a ricominciare da capo e gocce calanti sulla boccetta. Una gran schifezza e mezza l'ho sgocciolata di fuori alla fine della fiera...
Con quello Elos mai avuto problemi del genere. Questo vira da giallo a verde ed è a questo che faccio riferimento sulla fantastica leggibilità. KH sto finendo ancora l'Askoll...
Re: Consiglio test reagenti
Inviato: 23/08/2016, 19:53
di Sini
Vado OT anche io, e so che me ne pentirò, ma...
Secondo me siete un pò fissati...
Io sono felicemente passato dai reagenti alle strisce (fosfati esclusi) e non tornerei indietro...

Re: Consiglio test reagenti
Inviato: 23/08/2016, 19:59
di FedericoF
Sini ha scritto:Vado OT anche io, e so che me ne pentirò, ma...
Quale onore ^:)^ ^:)^
Re: Consiglio test reagenti
Inviato: 23/08/2016, 20:00
di Sini
FedericoF ha scritto:Sini ha scritto:Vado OT anche io, e so che me ne pentirò, ma...
Quale onore ^:)^ ^:)^
Vado ad ubriacarmi...

Re: Consiglio test reagenti
Inviato: 23/08/2016, 20:30
di CIR2015
Sini ha scritto:Vado OT anche io, e so che me ne pentirò, ma...
Secondo me siete un pò fissati...
Io sono felicemente passato dai reagenti alle strisce (fosfati esclusi) e non tornerei indietro...

Io vado ancora più OT

e forse me ne pentirò anche io

e dico che... o la vasca la gestiamo ad occhio o la si deve gestire con strumenti validi.
I moderni test non sono proprio così da Hobbisti, almeno per alcune case. Io, avendo questa "possibilità", ho fatto analizzare l'acqua della vasca... e non una sola volta... e vi assicuro che marche di test validi non sono affatto distanti dai risultati di laboratori professionali.
Sini se dovessi dirti... allora mi fido più della tua esperienza guardando la vasca che del risultato di una striscette che fornisce
indicazioni e non risultatiti.
Pertanto dobbiamo capire cosa vogliamo... se vogliamo un valore con una buona precisione dobbiamo utilizzare test affidabili... se vogliamo indicazioni di massima per capire se sono in linea con le ns sensazioni allora butto dentro una striscetta e se combacia con le sensazioni allora ok altrimenti l'unica sono i test affidabili !
Ps. Dopo questa
@Sini mi banna

Re: Consiglio test reagenti
Inviato: 23/08/2016, 20:39
di For
Ragazzi mi sto bevendo una birra in riva al mare, per me siete tutti in topic a parte Sini

Re: Consiglio test reagenti
Inviato: 23/08/2016, 21:24
di Sini
For ha scritto:Ragazzi mi sto bevendo una birra in riva al mare, per me siete tutti in topic a parte Sini

Grazie, For. Una birra rende tutti più simpatici.

Re: Consiglio test reagenti
Inviato: 23/08/2016, 21:52
di Sini
CIR2015 ha scritto:
Pertanto dobbiamo capire cosa vogliamo... se vogliamo un valore con una buona precisione dobbiamo utilizzare test affidabili... se vogliamo indicazioni di massima per capire se sono in linea con le ns sensazioni allora butto dentro una striscetta e se combacia con le sensazioni allora ok altrimenti l'unica sono i test affidabili !
Dunque, io faccio gli esami del sangue una volta all'anno (da quando sono sposato). Ogni tanto protesto: «Ma se sto bene, perché devo fare gli esami?» (la risposta: «Se stai bene lo decido io...»).
Voi li fate tutte le settimane? E solo dopo aver fatto prove comparative tra i vari laboratori?

Re: Consiglio test reagenti
Inviato: 23/08/2016, 23:56
di CIR2015
Diciamo che non è così... e diciamo che essendo un po precisino mi piace aver un dato "preciso".
Il discorso Laboratori è stata solo una verifica dei test che ho voluto fare per capirne l'affidabilità... potendolo fare gratuitamente.
Oggi mediamente verifico solo alcuni valori ogni 3 o 4 settimane.
Comunque vi dico anche che specialmente per il marino ci sono ormai più società internazionali... tipo la
www.triton-lab.de che effettuano le analisi dei campioni d'acqua che vengono inviati in classiche fiale da laboratorio e poi si leggono i valori (esatti !!!) sul web. Mi conforta che ci sono altri pazzi come me nel mondo
Comunque Sini come ho detto prima preferisco uno sguardo di uno competente alla vasca per capire come va anziché utilizzare una striscetta
