Pagina 3 di 6
Re: PMDD continuare
Inviato: 10/11/2016, 21:39
di cicerchia80
Robby ha scritto:Ciao
Riuso questa discussione perchè non riesco a trovare la strada giusta...sicuramente sbaglio io a fertilizzare allego qualche foto:
robby...stavo rileggendo il topic
Metti 2 valori?
Come stai fertilizzando e per mia curiosita,le analisi della tua acqua di rete
Re: PMDD continuare
Inviato: 11/11/2016, 20:14
di Robby
come da istruzioni di Sini
OE regolarmente;
ferro e magnesio al bisogno (su indicazione delle piante);
potassio: ti regoli con il conduttivimetro;
se usi gli stick nitrati e fosfati li tieni a regime con quelli.
OE: generalmente il sabato
5ml
(allego composizione stai a vedere che non va bene)
ferro:
5ml (avendo poche piante ne doso poco)
magnesio:
5ml qualche gg fa
potassio:
10ml
sotto le piante ho messo degli stick della tetra active ground (devo finirli senza nitrati ne fosfati)
cifo fosforo
0,5ml
Valori:
pH 7,8
KH 10
GH 11
NO
3- 5ml
PO
43- 2 mg
Fe 0,05mg
Cond 660
Temp 25
luce: 8 ore (lampade dennerle amazon day e special plant)
Domani devo ricaricare la CO
2 citrico che ormai è quasi finita.
I valori di rete devo cercarli perchè nn li trovo sul sito.
Re: PMDD continuare
Inviato: 11/11/2016, 20:53
di cicerchia80
Robby...procediamo in ordine di importanza...
Il pH è troppo alto
Il ferro è poco
I nitrati troppo bassi in relazione con i fosfati.
Re: PMDD continuare
Inviato: 12/11/2016, 14:03
di Robby
cicerchia80 ha scritto:Robby...procediamo in ordine di importanza...
Il pH è troppo alto
Il ferro è poco
I nitrati troppo bassi in relazione con i fosfati.
il pH come lo abbasso? aprendo a palla la CO
2?
per i Nitrati metto Nitrato di Potassio oppure il cibo per i pesci

?
Fe quanto ne devo mettere ad arrossamento?
Re: PMDD continuare
Inviato: 12/11/2016, 18:56
di Daniela
Ciao Robby !
Robby ha scritto:cicerchia80 ha scritto:Robby...procediamo in ordine di importanza...
Il pH è troppo alto
Il ferro è poco
I nitrati troppo bassi in relazione con i fosfati.
il pH come lo abbasso? aprendo a palla la CO
2?
per i Nitrati metto Nitrato di Potassio oppure il cibo per i pesci

?
Fe quanto ne devo mettere ad arrossamento?
Più il pH è acido e più le piante sono facilitate nell'assorbimento dei micronutrienti.. Detto questo, hai dei pesci rossi, quindi vedi se riesci ad abbassare il pH con la CO
2 ad un livello adatto a loro.
Farai fatica perchè con un KH a 10 è dura ma potresti abbassare anche quello con cambi d'acqua.
In merito agli NO
3- sei sicuro che hai 5 mg/lt ?
A quanto ne sò i Rossi sporcano tanto ... mi sembra strano dato che hai anche le piante non proprio in splendida forma
Verifica bene...
Il Nitrato di Potassio non serve se sei carente di NO
3- perchè :
questo sale aumenta la concentrazione di nitrati solo nell'immediato; in seguito, tende a ridurla.
La quantità di azoto introdotta è infatti piuttosto bassa, rispetto al potassio; questo costringe la pianta ad integrare quel nitrato con quelli già presenti nell'acqua.
Ma che ferro usi ?
Re: PMDD continuare
Inviato: 13/11/2016, 11:10
di Robby
Per NO
3- dovrei esser sicuro a meno che nn sia scaduto il tester della aquili
Per NO
3- Ho inserito uno stick fertilizzante 16-5-9.
Il ferro uso quello della guida pmdd (il tester non è di marca nota ma lo rileva)
Per il cambio di acqua ho fatto 10 lt osmosi (dovrei esser sceso a GH 9 e KH 10)
Re: PMDD continuare
Inviato: 14/11/2016, 20:36
di Robby
Robby ha scritto:Per NO
3- dovrei esser sicuro a meno che nn sia scaduto il tester della aquili
Per NO
3- Ho inserito uno stick fertilizzante 16-5-9.
Il ferro uso quello della guida pmdd (il tester non è di marca nota ma lo rileva)
Per il cambio di acqua ho fatto 10 lt osmosi (dovrei esser sceso a GH 9 e KH 10)
Vi sembra normale che dopo aver fatto un cambio di 10 lt pura osmosi su 110lt netti e rifatto la CO
2 con citrico siano cambiati in questo modo i valori:
pH 7.5/7.8
GH 9
KH 7
Re: PMDD continuare
Inviato: 14/11/2016, 20:46
di cicerchia80
Robby ha scritto:Robby ha scritto:Per NO
3- dovrei esser sicuro a meno che nn sia scaduto il tester della aquili
Per NO
3- Ho inserito uno stick fertilizzante 16-5-9.
Il ferro uso quello della guida pmdd (il tester non è di marca nota ma lo rileva)
Per il cambio di acqua ho fatto 10 lt osmosi (dovrei esser sceso a GH 9 e KH 10)
Vi sembra normale che dopo aver fatto un cambio di 10 lt pura osmosi su 110lt netti e rifatto la CO
2 con citrico siano cambiati in questo modo i valori:
pH 7.5/7.8
GH 9
KH 7
si..la CO
2 influisce lievemente sul KH...ma abbassa ancora il pH,7.5 deve essere il massimo
Re: PMDD continuare
Inviato: 14/11/2016, 21:07
di Robby
cicerchia80 ha scritto:Robby ha scritto:Robby ha scritto:Per NO
3- dovrei esser sicuro a meno che nn sia scaduto il tester della aquili
Per NO
3- Ho inserito uno stick fertilizzante 16-5-9.
Il ferro uso quello della guida pmdd (il tester non è di marca nota ma lo rileva)
Per il cambio di acqua ho fatto 10 lt osmosi (dovrei esser sceso a GH 9 e KH 10)
Vi sembra normale che dopo aver fatto un cambio di 10 lt pura osmosi su 110lt netti e rifatto la CO
2 con citrico siano cambiati in questo modo i valori:
pH 7.5/7.8
GH 9
KH 7
si..la CO
2 influisce lievemente sul KH...ma abbassa ancora il pH,7.5 deve essere il massimo
ci sto provando...nel mentre ho anche inserito lo stick 16-5-9 per alzare gli NO
3- (ho riordinato i test mi sa che sono andati u_u)
Re: PMDD continuare
Inviato: 21/11/2016, 20:55
di Robby
Ciao,
Il valore del pH mi sembra esattamente come prima, GH a 11 e KH a 9 Fe 1
0,1mg PO
43- 2mg NO
3- sembra sempre 5mg (ho ordinato i nuovi test)
Inizio a pensare che il vero problema sia la CO
2 con il citrico...il diffusore è il microperler della Dennerle secondo voi dovrei mettere il venturi o un affare del genere? (Ho la spray bar)
Ho provato a cercare una bombola e chi la ricaricasse ma qua a Milano mi han sparato cifre assurde.