Pagina 3 di 3
Re: Rimuovere graffi da plastica
Inviato: 25/08/2016, 23:05
di Angelo90
Sia t5 che t8 son nuovi e nella plafo non trovo lo starter quindi credo siano entrambi elettronici...
Per raffreddare dite di mettere una ventolina? Ma poi non vedrei la luce da sopra l acquario? Nel caso lo usassi così cosa potrebbe succedere?
Re: Rimuovere graffi da plastica
Inviato: 25/08/2016, 23:17
di Silver21100
Angelo90 ha scritto:Sia t5 che t8 son nuovi e nella plafo non trovo lo starter quindi credo siano entrambi elettronici...
Per raffreddare dite di mettere una ventolina? Ma poi non vedrei la luce da sopra l acquario? Nel caso lo usassi così cosa potrebbe succedere?
le ventoline potrebbero non servire, basta una semplice griglietta schermata.
fai un foro passante dalla plafoniera al coperchio su cui è fissata e scherma la luce con un riflettore ricavato da una lastrina di acciaio, poi chiudi il foro sul coperchio con una mascherina per altoparlanti che potrai acquistare con facilità presso un qualsiasi autoaccessori.
Re: Rimuovere graffi da plastica
Inviato: 26/08/2016, 8:38
di Forcellone
Seguo la cosa e aggiungo a quanto detto precedentemente.....
Mi ero dimenticato di dirti ..... secondo il prodotto che usi per levare i graffi dalla plastica alla fine dovresti dare il "silicone spray", serve per eliminare l'opacità e proteggere, in particolare se usi il dentifricio.
Una finezza, avrai più trasparenza dalla plastica se alla fine la lucidi passando un panno di lana morbido, io ho usato il platorello con il "disco di lana bianco". (non so se hai queste cose).
Come ti è stato già detto si può usare anche la carta abrasiva finissima "da carrozziere" di solito e scura, leva i segni più importanti, ma si deve saper usare altrimenti fai danni, si passa bagnata con l'acqua mai a secco.
Per le luci, anche il mio coperchio modificato riscalda molto, ma non ho danni di nessun genere se non il calore eccessivo in estate. (per cui apro lo sportello ed uso ventoline).
Visto che vuoi usare ancora i tuoi Neon........ puoi provare a tirare fuori da dento il coperchio i vari aggeggini elettrici "reattori ecc", allungando i fili. Sposti quello che puoi "forse quasi tutto". Se vuoi puoi lasciare solo gli "starter di accensione" che non riscaldano. Vedo che ci sono i morsetti per cui non dovrebbe essere complicato allungare dei fili elettrici.
Non so dove puoi poggiare i reattori. Vedi tu come sei messo e se hai bimbi per casa che potrebbero toccarli.
Re: Rimuovere graffi da plastica
Inviato: 26/08/2016, 8:58
di Silver21100
Forcellone ha scritto:
Visto che vuoi usare ancora i tuoi Neon........ puoi provare a tirare fuori da dento il coperchio i vari aggeggini elettrici "reattori ecc", allungando i fili. Sposti quello che puoi "forse quasi tutto". Se vuoi puoi lasciare solo gli "starter di accensione" che non riscaldano. Vedo che ci sono i morsetti per cui non dovrebbe essere complicato allungare dei fili elettrici.
Non so dove puoi poggiare i reattori. Vedi tu come sei messo e se hai bimbi per casa che potrebbero toccarli.
anche questa è una buona idea... se hai spazio disponibile sotto l'acquario puoi creare un alloggiamento per la parte elettrica più critica e tenere in vasca solo i neon
... in questo modo non sei costretto a fare modifiche impegnative

Re: Rimuovere graffi da plastica
Inviato: 26/08/2016, 9:22
di Angelo90
l'acquario sarà allestito in un salone di parrucchieri con tanto di cartello non toccare.
Facciamo così, inizio a provare con la soluzione di Forcellone, nel caso vedo che il calore non diminuise foro e metto una griglietta per l'aerazione come consiglio di Silver, e se dovesse deformarsi la plastica allora modifico tutto con i CFL.
Devo cercare un platorello almeno vedo se riesco ad eliminare l'opacità, oppure con il silicone spray l'opacità si toglie? I graffi erano praticamente sul calcalare che ha rovinato la plastica opacizzandola.
Re: Rimuovere graffi da plastica
Inviato: 26/08/2016, 14:21
di Forcellone
Il Silicone Spray è la classica bomboletta del lubrificante. Lo uso per varie cosette come lucidare e per proteggere anche altro ..... a dire il vero lo uso poco per il suo scopo principale.
Secondo cosa hai usato per pulire la plastica, vedi nello specifico il "dentifricio" è comunque il caso di usarlo, aumenta la lucidità e lo protegge per il futuro creando una pellicola protettiva. Non lasciare residui del lubrificante che potrebbero andare in vasca, non so se è un problema, forse si. :-\
Puoi fare anche a mano se non hai lo strumento, farai un pochino di "muscoli"
Puoi anche fare con calma nel tempo con più passaggi in giorni differenti.
Le mie Lampade CFL riscaldano molto, ma non si è rovinata la plastica del coperchio, nel tuo caso forse sono più i reattori che possono far danni.
Hai mai toccato i reattori? Dovrebbero bruciare molto. Se è così tirandoli fuori dovresti risolvere.

Re: Rimuovere graffi da plastica
Inviato: 26/08/2016, 16:06
di Angelo90
Forcellone ha scritto:Il Silicone Spray è la classica bomboletta del lubrificante. Lo uso per varie cosette come lucidare e per proteggere anche altro ..... a dire il vero lo uso poco per il suo scopo principale.
Secondo cosa hai usato per pulire la plastica, vedi nello specifico il "dentifricio" è comunque il caso di usarlo, aumenta la lucidità e lo protegge per il futuro creando una pellicola protettiva. Non lasciare residui del lubrificante che potrebbero andare in vasca, non so se è un problema, forse si. :-\
Puoi fare anche a mano se non hai lo strumento, farai un pochino di "muscoli"
Puoi anche fare con calma nel tempo con più passaggi in giorni differenti.
Le mie Lampade CFL riscaldano molto, ma non si è rovinata la plastica del coperchio, nel tuo caso forse sono più i reattori che possono far danni.
Hai mai toccato i reattori? Dovrebbero bruciare molto. Se è così tirandoli fuori dovresti risolvere.

Ho iniziato a lucidare con il dentifricio è stava vendendo un bel lavoro, più lo utilizzavo e più guardavo i neon all'interno, dai neon sono passato ai reattori, dai reattori ai fili una situazione al quanto strana, non ero in me, mi sono ritrovato a scollare la plafoniera dal coperchio. Risultato..? Metto i CFL...
Devo aprire un' altro topic per sapere precisamente quanti e quali CFL mettere oppure possiamo fare di qui..?
Re: Rimuovere graffi da plastica
Inviato: 26/08/2016, 16:13
di Silver21100
Nuovo Topic o se preferisci leggi quello che hanno scritto gli utenti che ti hanno preceduto con questa stessa modifica

Re: Rimuovere graffi da plastica
Inviato: 26/08/2016, 16:33
di Angelo90
Perfetto... Silver qui possiamo anche chiudere allora...

Nel caso mi servisse aiuto apro un nuovo topic anche perchè su questo parlavamo dei graffi sulla plafo, ora essa è andata distrutta...

Re: Rimuovere graffi da plastica
Inviato: 26/08/2016, 18:57
di Silver21100
ok allora chiudo
Buon Lavoro !