Arduino raspberry e Co.

Per presentarsi, conoscersi e chiacchierare
Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Arduino raspberry e Co.

Messaggio di Diego » 29/08/2016, 14:13

Non è così semplice.
In una misura di conducibilità, c'è polarizzazione degli elettrodi. Per evitarla, si fa la misura con corrente alternata ad alta frequenza (10-20 kHz, se ben ricordo) per evitare tale fenomeno.

La teoria è banale, ma farlo in pratica non tanto :)
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
leofender
star3
Messaggi: 341
Iscritto il: 19/06/16, 1:36

Re: Arduino raspberry e Co.

Messaggio di leofender » 29/08/2016, 19:43

infatti, mi ricordavo che avevo letto qualche documento tempo addietro, e non mi pareva banale.....

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti