Biotopo per betta
- andrefabi
- Messaggi: 428
- Iscritto il: 27/05/15, 10:34
-
Profilo Completo
Re: Biotopo per betta
Ciao a tutti una curiosità come si fa a tenere sospese le piante semi emerse? Mi stra piacerebbe togliere il coperchio
- AcquavivaAcquari
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 13/08/16, 19:35
-
Profilo Completo
Re: Biotopo per betta
Il betta ha bisogno del coperchio, evita esemplari dal pinnaggio corto, gli hmpk saltano tantissimo. Sarebbe stato molto interessante coi betta wild. Ma se ti accontenti dei selezionati che ben venga, nessun europeo li tiene in acqua con pH > 7 parliamo di selezionati e il più dei wild il più li tiene in osmosi e Catappa . I selezionati con quel pH si rovinano completamente il pinnaggio.
Se innaffiare le piante nel vasetto e nel vaso c è la terra irrimediabilmente ti finisce in acqua.
Ti consiglio di guardare la realizzazione di un paludarip per piante carnivore e di preparare la parte dove alloggiando le piante in quella maniera.
Se innaffiare le piante nel vasetto e nel vaso c è la terra irrimediabilmente ti finisce in acqua.
Ti consiglio di guardare la realizzazione di un paludarip per piante carnivore e di preparare la parte dove alloggiando le piante in quella maniera.
- MatteoR
- Messaggi: 2262
- Iscritto il: 29/05/16, 10:18
-
Profilo Completo
Re: Biotopo per betta
Bizzaro... vari Betta di importazione vengono allevati sopra la neutralità. Probabilmente il problema non è il pH in sè ma le cure scadenti che vengono fornite qui rispetto a quelle orientali.AcquavivaAcquari ha scritto:I selezionati con quel pH si rovinano completamente il pinnaggio.
“Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!”
Konrad Lorenz
Konrad Lorenz
- FedericoF
- Messaggi: 10533
- Iscritto il: 29/03/16, 21:14
-
Profilo Completo
Re: Biotopo per betta
Se lo rovinano se non son presenti tannini.MatteoR ha scritto:Bizzaro... vari Betta di importazione vengono allevati sopra la neutralità. Probabilmente il problema non è il pH in sè ma le cure scadenti che vengono fornite qui rispetto a quelle orientali.AcquavivaAcquari ha scritto:I selezionati con quel pH si rovinano completamente il pinnaggio.
Comunque un Betta selezionato ogni tanto si rovina la pinna. L'importante è che guarisca e ritorni come prima senza infezioni. Questo almeno secondo me.
Questa la trovo un'esagerazione. A KH 0 hai troppi sbalzi di pH. Mi pare che @Eagle abbia un po' di betta, sentiamo la sua. Anche se forse, col Betta è fattibile. Respirando aria anche se il pH sta a valori proibitivi per la flora batterica l'acquario con betta non ne dovrebbe necessitare.AcquavivaAcquari ha scritto:l più dei wild il più li tiene in osmosi e Catappa
Altra cosa, la catappa in acqua di osmosi, acidifica tantissimo! Ho provato 1 foglia in 1 litro e il pH è arrivato a 5.5 dopo 30 ore circa. Dopo una settimana è arrivato a 5.2, poi credo si sia stabilizzato su quel valore. O magari scenderà ancora.
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
cit.
- Jack Sparrow
- Messaggi: 3097
- Iscritto il: 15/03/15, 21:24
-
Profilo Completo
Re: Biotopo per betta
Nella vasca ci sono solo 30 cm di acqua e poi più di 25 cm di zona emersa cosi facendo respirano aria umida e non fredda e non penso che riescano a saltare più di 25 cm.
Chi sono io?!... Sono il capitano Jack Sparrow!!!
- MatteoR
- Messaggi: 2262
- Iscritto il: 29/05/16, 10:18
-
Profilo Completo
Re: Biotopo per betta
Io non mi preoccuperei. A meno di condizioni particolari... lo strato d'aria appena sopra il livello dell'acqua è carico di umidità. I Betta respirano in quel millimetro, non 10 cm sopra l'acquario.Jack Sparrow ha scritto:Nella vasca ci sono solo 30 cm di acqua e poi più di 25 cm di zona emersa cosi facendo respirano aria umida e non fredda e non penso che riescano a saltare più di 25 cm.
“Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!”
Konrad Lorenz
Konrad Lorenz
- scheccia
- Messaggi: 10461
- Iscritto il: 13/06/15, 18:33
-
Profilo Completo
Re: Biotopo per betta
Matteo, è vero che i betta wild si sono ambientati in acque con pH anche vicino a 8... E che gli importatori forse li allevano a pH alcalini, ma li tengono in bottiglie dove nemmeno si muovono. Il pH alcalino, solitamente, è la causa principale dello sfrangiamento delle pinne (che sono più deboli a causa della forte selezione).MatteoR ha scritto:Bizzaro... vari Betta di importazione vengono allevati sopra la neutralità. Probabilmente il problema non è il pH in sè ma le cure scadenti che vengono fornite qui rispetto a quelle orientali.
Ho visto su un mio CT i raggi delle pinne arrotolarsi e staccarsi da sole, (il pH era salito senza accorgermene), riabbassato il pH e naturalmente mettendo foglie di catappa, si sono ricostruite in modo naturale.
- MatteoR
- Messaggi: 2262
- Iscritto il: 29/05/16, 10:18
-
Profilo Completo
Re: Biotopo per betta
No, ho parlato di allevatori. Proprio quelli che ne hanno a migliaia e ci vivono vendendoli. E non hanno solo pesci da 2 €, ma anche da centinaia.scheccia ha scritto:E che gli importatori forse li allevano a pH alcalini, ma li tengono in bottiglie dove nemmeno si muovono.
Dubito sia il pH alcalino in sè, probabilmente è la concentrazione dei batteri che sopra il 7 è maggiore che a pH 6. Non è comunque automatico: dicevo, c'è chi ci vive allevando Betta in ambiente leggermente basico, se non sanno loro cosa è meglio per i Betta...scheccia ha scritto:Il pH alcalino, solitamente, è la causa principale dello sfrangiamento delle pinne

“Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!”
Konrad Lorenz
Konrad Lorenz
- AcquavivaAcquari
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 13/08/16, 19:35
-
Profilo Completo
Re: Biotopo per betta
Hai visto i video delle farmacie thailandesi? Le chiami cure eccelse? Ne ho visti abbastanza, tanto è vero che gli indonesiani controllano solo che il pH sia sotto il 7.MatteoR ha scritto:Bizzaro... vari Betta di importazione vengono allevati sopra la neutralità. Probabilmente il problema non è il pH in sè ma le cure scadenti che vengono fornite qui rispetto a quelle orientali.AcquavivaAcquari ha scritto:I selezionati con quel pH si rovinano completamente il pinnaggio.
A KH 0 son le proprietà della Catappa a farti da Tampone.
Fidati che saltano.Jack Sparrow ha scritto:Nella vasca ci sono solo 30 cm di acqua e poi più di 25 cm di zona emersa cosi facendo respirano aria umida e non fredda e non penso che riescano a saltare più di 25 cm.
Quando mi arrivano i 400-600 betta dei miei import direttamente dalla indonesia e thailandia io li tengo in acque chiare con pH inferiore al 7 , preparo la cisterna di 1000lt con un infuso di 3 kg di Catappa e la utilizzo e la uso solo sui betta thailandesi, son quelli piu deboli e più delicati.
- Jack Sparrow
- Messaggi: 3097
- Iscritto il: 15/03/15, 21:24
-
Profilo Completo
Re: Biotopo per betta
3-4 betta 10 nano fish e una 10 di multidentata muschi e lemna minor il filtro serve?
Chi sono io?!... Sono il capitano Jack Sparrow!!!
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti