Poecilidi VS crocchetta

Guppy, Platy, Endler, ecc...

Moderatori: Gioele, Phenomena

Bloccato
Avatar utente
pantera
star3
Messaggi: 1965
Iscritto il: 03/01/14, 16:22

Re: Poecilidi VS crocchetta

Messaggio di pantera » 01/09/2016, 15:16

Alla faccia di tutti quelli che sostengono mangimi di marca a volte super costosi come hikari e new era

I pesci onnivori mangiano di tutto,ma l'alimentazione migliore rimane sempre quella più vicina alla natura nel nostro caso invertebrati e crostacei tutto molto lontano da qualsiasi mangime per cani o gatti,poi certo i pesci lo gradiscono in effetti forse anche le mucche gradivano mangimi a base di proteine animali prima di ammalarsi di quella malattia chiamata in gergo mucca pazza
Ultima modifica di pantera il 01/09/2016, 15:42, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Re: Poecilidi VS crocchetta

Messaggio di Luca.s » 01/09/2016, 15:38

pantera ha scritto:Alla faccia di tutti quelli che sostengono mangimi di marca a volte super costosi come hikari e new era
Ti dico, o queste marche usano scarti meno "scarti" degli altri o aggiungono vitamine antiossidanti bla bla bla loro per giustificare l'enorme differenza di prezzo tra i loro e gli altri.

Nei mangimi per cani, ad esempio, in quelli estremamente low cost, spesso e volentieri ci sono solo sfarinati di ossa di pollo (o manzo o altro) mentre in altri, migliori, effettivamente qualche pezzetto di carne ci arriva seriamente.

Ma parliamo di cani con una aspettativa di vita lunga. Cosa diversa è un pesce d'acquario che ben che va campa 3/4 anni in media.

Temo che siano più che altro trovate commerciali. Mangimi insaporiti con qualche particolare aroma che rende il cibo particolarmente apprezzato dai pesci.

In questo modo, l'azienda si fa pagare di più lo stesso alimento perché aggiunge l'aroma ma il proprietario è soddisfatto perché vede il pesce fondarsi su quella marca piuttosto che un altra.

E questa è la stessa identica cosa che fanno tutti o quasi tutti i produttori di alimenti per animali.

Finisco dicendo che se uno vuole dare un'alimentazione seriamente migliori, la scelta del vivo o del surgelato, è la migliore.
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14505
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Poecilidi VS crocchetta

Messaggio di lucazio00 » 01/09/2016, 15:51

A imitar la natura non si sbaglia mai! ;)
Ma quanti acquariofili comprano i tubifex, chironomus ecc...liofilizzati o congelati???
Di tanti acquariofili che conosco sono pochi o nessuno.
O peggio ancora chi si metterebbe ad allevare il cibo vivo???

Purtroppo la gente ama molto la comodità...
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
pantera
star3
Messaggi: 1965
Iscritto il: 03/01/14, 16:22

Re: Poecilidi VS crocchetta

Messaggio di pantera » 01/09/2016, 15:56

lucazio00 ha scritto:Purtroppo la gente ama molto la comodità...
Deve essere questo che ha portato ad utilizzare mangime per gatti un eccesso di comodità =))
Non è poi così difficile farsi una piccola scorta di congelato o liofiluzzato che alternato al secco di qualità (che spesso contiene crostacei) può durare un bel po'

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Poecilidi VS crocchetta

Messaggio di FedericoF » 01/09/2016, 16:20

pantera ha scritto:
lucazio00 ha scritto:Purtroppo la gente ama molto la comodità...
Deve essere questo che ha portato ad utilizzare mangime per gatti un eccesso di comodità =))
Non è poi così difficile farsi una piccola scorta di congelato o liofiluzzato che alternato al secco di qualità (che spesso contiene crostacei) può durare un bel po'
Secondo me il secco per i pesci si equivale quasi alle crocchette al salmone proposte da Matteo..
Sapete che per alzare i nitrati e i fosfati, all'inizio quando non avevo i cifo, buttavo il mangime per il pesce rosso? Marca friskies, li alzava che era un piacere! Bastavano 2 o 3 scaglie in 330 litri, nemmeno il cifo azoto fa di meglio.

Congelato, vivo, liofilizzato sarebbero migliori, per il resto son tutti sullo stesso piano secondo me. Spezzo una lancia a favore sulla hikari, che ho provato e son soddisfatto, una a sfavore sulla JBL, ho delle scaglie che fan pena. E una a favore sulla tropica di cui ho un granulare che sembra di qualità, tra l'altro non inquina neanche tanto.
Non ho provato cibi per cani e gatti, comunque su quei cibi ci son controlli più seri, anche per legge, mentre non so sui cibi per pesci, secondo me molte scritte che mettono sulle etichette lo fanno per pubblicità.
La qualità di un mangime per pesci secondo me dipende da che ingredienti ha nei primi 2 o 3 posti, se tra questi ci sono cereali, allora la qualità è scarsa. Noterete che quasi la totalità dei mangimi ha i cereali nei primi posti, non credo ce ne siano tanti che li abbiano al 4 o non li abbiano affatto.
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
Shadow
Ex-moderatore
Messaggi: 7301
Iscritto il: 19/10/13, 13:08

Re: Poecilidi VS crocchetta

Messaggio di Shadow » 01/09/2016, 16:37

La cosa che a me preme di più é la presenza o meno di ormoni o medicinali blandi nel cibo per animali. Talvolta vedo scritto per animali castrati, per animali antiallergici o cose simili e io mi chiedo sempre che cambia..
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare

"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Poecilidi VS crocchetta

Messaggio di FedericoF » 01/09/2016, 16:39

Shadow ha scritto:La cosa che a me preme di più é la presenza o meno di ormoni o medicinali blandi nel cibo per animali. Talvolta vedo scritto per animali castrati, per animali antiallergici o cose simili e io mi chiedo sempre che cambia..
Per quelli castrati sicuramente i grassi e le proteine son inferiori!
Non so se lo arricchiscano con ormoni o medicinali.
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Re: Poecilidi VS crocchetta

Messaggio di Luca.s » 01/09/2016, 17:26

Shadow ha scritto:La cosa che a me preme di più é la presenza o meno di ormoni o medicinali blandi nel cibo per animali. Talvolta vedo scritto per animali castrati, per animali antiallergici o cose simili e io mi chiedo sempre che cambia..
Alimenti medicati non sono venduti al supermercato. Anzi, non credo esistano proprio.

Quelli che trovi, gli ipoallergenici, i diabetici, i renal e via dicendo, sono studiati con formulazioni specifiche per quelle specifiche patologie o quadri patologici.

Gli ipoallergenici sono fatti con proteine destrutturate, i renal hanno altre sostanze facilmente eliminabili dal rene e via dicendo.
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Avatar utente
MatteoR
Ex-moderatore
Messaggi: 2262
Iscritto il: 29/05/16, 10:18

Re: Poecilidi VS crocchetta

Messaggio di MatteoR » 01/09/2016, 17:46

Fatto salvo presenza maggiore o minore di un particolare elemento, credo siano quasi tutti fatti allo stesso modo
Il tipo di materia prima è sempre la stessa.
Non si può paragonare però la Tetra alla Hikari, Luca.
C'è un abisso.
In oriente la seconda viene usata da allevatori di Koi, e sai bene quanto sono preziose.

pantera ha scritto:Alla faccia di tutti quelli che sostengono mangimi di marca a volte super costosi come hikari e new era
E secondo te non hanno le loro ragioni? Tu, pantera, quali pesci allevi?

Nei negozi della mia zona, pago 3-5 euro i pacchetti di 100 g hikari.
Sempre negli stessi negozi, trovo a 2-4 euro i pacchetti da 100 ml Sera / Tetra.
On line, ogni e shop è diverso.

Dov'è la differenza che spaventa tutti?
Ci sono alcuni prodotti molto costosi, altri che non hanno differenza o addirittura sono più economici.
pantera ha scritto:I pesci onnivori mangiano di tutto,ma l'alimentazione migliore rimane sempre quella più vicina alla natura nel nostro caso invertebrati e crostacei tutto molto lontano da qualsiasi mangime per cani o gatti,
Ti sarà sfuggito il posto dove paragono le composizioni. Mangime per cani al pesce e mangimi per pesci presentano le stesse materie prime, in rapporti e qualità diversa.
pantera ha scritto:poi certo i pesci lo gradiscono in effetti forse anche le mucche gradivano mangimi a base di proteine animali prima di ammalarsi di quella malattia chiamata in gergo mucca pazza
Questo totalmente fuori luogo e illogico, mi spiace.
lucazio00 ha scritto:O peggio ancora chi si metterebbe ad allevare il cibo vivo???
:-h
Shadow ha scritto:Talvolta vedo scritto per animali castrati, per animali antiallergici o cose simili e io mi chiedo sempre che cambia..
Sono solo etichette per distinguere i mangimi magri, quelli più nutrienti, quelli meglio digeribili e quelli monoproteici (cioè con una unica fonte di proteine e non un mix).
Per i cani vecchi è preferibile un tipo, per quelli in attività un altro, per esempio.
FedericoF ha scritto:Spezzo una lancia a favore sulla hikari, che ho provato e son soddisfatto, una a sfavore sulla JBL, ho delle scaglie che fan pena. E una a favore sulla tropica di cui ho un granulare che sembra di qualità, tra l'altro non inquina neanche tanto.
Bravo, involontariamente hai centrato un punto chiave.

Dell'Hikari, si può andar a casaccio e in ogni caso comprare un prodotto rispettabile.

Lo si può dire lo stesso con le marche "europee"?
Manco ai pesci da pasto le darei... figuriamoci a quelli ornamentali!
FedericoF ha scritto:La qualità di un mangime per pesci secondo me dipende da che ingredienti ha nei primi 2 o 3 posti, se tra questi ci sono cereali, allora la qualità è scarsa. Noterete che quasi la totalità dei mangimi ha i cereali nei primi posti, non credo ce ne siano tanti che li abbiano al 4 o non li abbiano affatto.
Secondo me la qualità di un mangime dipende dalla qualità delle materie prime di cui è composto, in secondo piano dai risultati che si riescono ad ottenere, e per ultimo forse il tipo di materie prime e i loro rapporti.
“Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!”
Konrad Lorenz

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Poecilidi VS crocchetta

Messaggio di FedericoF » 01/09/2016, 17:59

MatteoR ha scritto:E secondo te non hanno le loro ragioni? Tu, pantera, quali pesci allevi?

Nei negozi della mia zona, pago 3-5 euro i pacchetti di 100 g hikari.
Sempre negli stessi negozi, trovo a 2-4 euro i pacchetti da 100 ml Sera / Tetra.
On line, ogni e shop è diverso.

Dov'è la differenza che spaventa tutti?
Ci sono alcuni prodotti molto costosi, altri che non hanno differenza o addirittura sono più economici.
Hikari e new era è noto che inquinino meno.
Cioè lo vede anche il comune mortale dosando il cibo, e vedendo che usando questi deve reintegrare fosfati e nitrati molto di più di come faceva prima
MatteoR ha scritto:Bravo, involontariamente hai centrato un punto chiave.

Dell'Hikari, si può andar a casaccio e in ogni caso comprare un prodotto rispettabile.

Lo si può dire lo stesso con le marche "europee"?
Manco ai pesci da pasto le darei... figuriamoci a quelli ornamentali!
Sì son d'accordo, infatti sul tropica son rimasto sorpreso.
Gli altri che ho sono hikari, tranne le artemie decapsulate che son "ocean".
MatteoR ha scritto:Secondo me la qualità di un mangime dipende dalla qualità delle materie prime di cui è composto, in secondo piano dai risultati che si riescono ad ottenere, e per ultimo forse il tipo di materie prime e i loro rapporti.
Totalmente d'accordo, ma spesso mettono i cereali al primo posto, vuol dire che nel rapporto son quelli di cui ce n'è di più.
Sinceramente se è un mangime per pesci carnivori preferirei ci sia scritto "pesce" "resti di pesce" "invertebrati" e simili al primo posto, e solo dopo magari spirulina o cereali
Mentre se fossero delle tab per pesci principalmente vegetariani vorrei al primo posto "alghe" o simili e solo dopo i cereali.
Guarda caso nella hikari non sono quasi mai al primo posto, l'unico è quello per il betta che ha i cereali per primi, tuttavia sembra un mangime di qualità indubbiamente superiore a quello JBL che usavo prima, a parità di ingredienti, quindi ovviamente la tua affermazione è vera:
qualità, risultati, rapporti
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti