Fatto salvo presenza maggiore o minore di un particolare elemento, credo siano quasi tutti fatti allo stesso modo
Il tipo di materia prima è sempre la stessa.
Non si può paragonare però la Tetra alla Hikari, Luca.
C'è un abisso.
In oriente la seconda viene usata da allevatori di Koi, e sai bene quanto sono preziose.
pantera ha scritto:Alla faccia di tutti quelli che sostengono mangimi di marca a volte super costosi come hikari e new era
E secondo te non hanno le loro ragioni? Tu, pantera, quali pesci allevi?
Nei negozi della mia zona, pago 3-5 euro i pacchetti di 100 g hikari.
Sempre negli stessi negozi, trovo a 2-4 euro i pacchetti da 100 ml Sera / Tetra.
On line, ogni e shop è diverso.
Dov'è la differenza che spaventa tutti?
Ci sono alcuni prodotti molto costosi, altri che non hanno differenza o addirittura sono più economici.
pantera ha scritto:I pesci onnivori mangiano di tutto,ma l'alimentazione migliore rimane sempre quella più vicina alla natura nel nostro caso invertebrati e crostacei tutto molto lontano da qualsiasi mangime per cani o gatti,
Ti sarà sfuggito il posto dove paragono le composizioni. Mangime per cani al pesce e mangimi per pesci presentano le stesse materie prime, in rapporti e qualità diversa.
pantera ha scritto:poi certo i pesci lo gradiscono in effetti forse anche le mucche gradivano mangimi a base di proteine animali prima di ammalarsi di quella malattia chiamata in gergo mucca pazza
Questo totalmente fuori luogo e illogico, mi spiace.
lucazio00 ha scritto:O peggio ancora chi si metterebbe ad allevare il cibo vivo???
Shadow ha scritto:Talvolta vedo scritto per animali castrati, per animali antiallergici o cose simili e io mi chiedo sempre che cambia..
Sono solo etichette per distinguere i mangimi magri, quelli più nutrienti, quelli meglio digeribili e quelli monoproteici (cioè con una unica fonte di proteine e non un mix).
Per i cani vecchi è preferibile un tipo, per quelli in attività un altro, per esempio.
FedericoF ha scritto:Spezzo una lancia a favore sulla hikari, che ho provato e son soddisfatto, una a sfavore sulla JBL, ho delle scaglie che fan pena. E una a favore sulla tropica di cui ho un granulare che sembra di qualità, tra l'altro non inquina neanche tanto.
Bravo, involontariamente hai centrato un punto chiave.
Dell'Hikari, si può andar a casaccio e in ogni caso comprare un prodotto rispettabile.
Lo si può dire lo stesso con le marche "europee"?
Manco ai pesci da pasto le darei... figuriamoci a quelli ornamentali!
FedericoF ha scritto:La qualità di un mangime per pesci secondo me dipende da che ingredienti ha nei primi 2 o 3 posti, se tra questi ci sono cereali, allora la qualità è scarsa. Noterete che quasi la totalità dei mangimi ha i cereali nei primi posti, non credo ce ne siano tanti che li abbiano al 4 o non li abbiano affatto.
Secondo me la qualità di un mangime dipende dalla qualità delle materie prime di cui è composto, in secondo piano dai risultati che si riescono ad ottenere, e per ultimo forse il tipo di materie prime e i loro rapporti.