hiroshi976 ha scritto:cicerchia80 ha scritto:Per poi doverne liberare 2?
Vale la pena?
Cicerchia80, scusami, ma fammi capire tutti gli acquari che vedo in giro dai 20lt a 100lt non hanno motivo di esistere?
Purtroppo ho sicuramente sbagliato a prendere un pesciolino rosso, ma visto che probabilmente mi sono, mi sto appassionando, posso forse riuscire a coltivare questo innesco di passione magari con una vasca gestibile nella mia abitazione?
Non dico di prendere un secondo pesciolino rosso come Red (che probabilmente dovro' liberare quando sara' piu' grande ahime!) (sbagliare è umano) ma ci saranno degli esemplari gestibili in acquari da 40/50/60/70/80lt che possono far compagnia per adesso al mio red....o no?
tu sei partito direttamente con il 240lt?
Allora, vendono i pesci rossi in una boccia. Il pesce rosso cresce anche fino a 30 cm, talvolta li supera. Le varietà a singola pinna hanno esigenze di nuoto elevate, tanto che son da LAGHETTO non da acquario.
Cicerchia credo sia partito direttamente da 240 lt ma non è questo il punto. Ci son pesci che stanno benissimo in pochi litri, e anche noi li teniamo in pochi litri. Il problema è il pesce.
Il pesce rosso e tutte le varietà di pesci che abitano i nostri laghi, fiumi, paludi, son varietà con grosse esigenze di nuoto! E quasi tutte che crescono molto!
Tra i pesci tropicali invece si trovano specie che hanno esigenze più limitate (non tutte eh, anzi!), però si inizia a trovare pesci che in natura vivono in pozzanghere! Hai mai visto pesci in pozzanghere? Al massimo qualche girino, ma da noi certe situazioni non esistono.
Sei partito con la specie che ha fatto nascere tanti acquari ma anche la più maltrattata, penso che prima d'ora non hai mai sentito che un pesce rosso vive 20 anni almeno, e quel pesciolino di probabilmente 1 centimetro davanti ai tuoi occhi, tra un anno sarà di almeno 10! Che se non trova lo spazio per crescere non rimane più piccolo, soffrirà di nanismo o altre deformità (coda piegata ecc), quando proprio non ce la farà più morirà. I pesci non sono bonsai, quindi non crescono in base alle dimensioni dell'acquario.
Mi dispiace che tu abbia preso i consigli in questo modo, ma qua cerchiamo di farli stare bene, i pesci rossi vogliono un litraggio elevato, e penso che anche tu possa immaginare, che in 40 lt, un pesce rosso nemmeno si gira!
Da qui ti han detto di cercare un lato lungo di 80 cm, così il pesce può fare avanti e indietro. Tuttavia tra qualche anno, dovrai comunque trovargli un laghetto.
Però se prendi un acquario da 40 lt, tra pochi mesi devi già cambiarlo (eh sì, i pesci crescono in fretta!), oppure, peggio, il pesce muore tra 2 o 3 anni per mancanza di spazio/ossigeno o stress. Oppure sei fortunato, ed è più resistente, e vive fino a 5 o addirittura 10 anni, ma è sopravvivenza, in quanto la sua vita dovrebbe essere almeno di due volte tanto!
E bada bene, non sto parlando di record! Il pesce rosso più vecchio ha 43 anni! Ma sappiamo bene che pochi pesci rossi, anche se tenuti benissimo, possono arrivare a quell'età, tuttavia almeno a 20-25 anni ci arrivano tutti, a poco più di 30 è la media!
Ogni pesce ha le sue esigenze, la sua vita, la sua dieta, pensa che paradossalmente, per alcuni pesci, si tende a consigliare un acquario più piccolo!!
Quindi fai un passo indietro, forse cicerchia ha iniziato con quei litri, non ricordo, ma non è qui il punto. Io ho iniziato con 30 litri, 25 netti, ma mai mi sarei sognato di mettere un pesce rosso lì. Eppure molti lo fanno, lo vedono di 2 cm in negozio, quei 30 litri sembrano un ettaro per lui!
Ah, mia zia ha tenuto un pesce rosso (in realtà due) in 30 litri, un acquario identico al mio. Le ho ripetuto più volte che quel pesce rosso, e gli altri coinquilini (aveva anche altri pesci in quel piccolo acquario), non ci potevano stare, lei mi ha risposto: "ma guarda vivono e mangiano contenti! Poi questo mi è durato 6 mesi!" il pesce rosso ovviamente è morto, l'altro ancora sopravvive, dei 6 inquilini son rimasti in 3, forse uno dei tre è morto perché ieri lo vedevo che non stava bene. Quando le ho chiesto: "ma perché prendi i pesci che non ci stanno nell'acquario che hai? Ci saranno più di 20000 specie di pesci, prendi proprio quelli più sbagliati!" mi ha risposto "eh mavvà, appena muoiono li cambio, almeno ho sempre pesci diversi" la frase era in dialetto, ma il senso è quello. è questa la lezione di vita che io avrei dovuto apprendere da mia zia?
Ah, non ho mai avuto acquari, il primo l'ho fatto proprio dopo aver conosciuto e letto qualcosa del forum. Prima di sapere della sua esistenza, non criticavo mia zia, e anzi, credevo che quello fosse l'unico modo di avere acquari, infatti avendomi sempre fatto schifo, ho 5 vasche da 30 litri, ed erano tutte vuote! Preferivo vederle vuote che tombe! Ho riempito la prima dopo aver conosciuto il forum, dopo aver capito che si possono trattare meglio di semplici soprammobili, mi ha appassionato e ho riempito altre due vasche, ma con una conoscenza in più: che non è normale maltrattare un pesce, solo perché non può parlare. Ed è solo perché la gente dopo un po' si è svegliata, ma altrimenti ci sarebbe la stessa situazione per gatti e cani, e in parte c'è ancora!