Pagina 3 di 3
Re: Filtro tartaruga e vediamo...
Inviato: 13/09/2016, 0:11
di Tuset
Esatto..

ora fa la bella vita rispetto a prima.
Re: Filtro tartaruga e vediamo...
Inviato: 13/09/2016, 15:17
di MatteoR
naftone1 ha scritto:(che i rettili non assimilano senza lampada uvb)
O più semplicemente con il Sole diretto.
Si chiama basking, è il comportamento tipico delle tartarughe quando si distendono al sole, ne beneficiano tantissimo.
Anche la UV-b può andare bene, ma non è gradita quanto i veri raggi solari
La discussione forse era da fare in tecnica però... ormai va bene così

Re: Filtro tartaruga e vediamo...
Inviato: 13/09/2016, 15:23
di naftone1
io resterei in rettili e anfibi visto che in acquario le lampade uvb non sono necessarie...

comunque si, ovviamente il sole "vero" è il meglio in assoluto... poi va detto che le trachemys sarebbero più adatte al laghetto che all'acquaterrario, io ne avevo 3 che ora sono state affidate ad un allevatore per vari motivi... comunque
tutti i rettili hanno bisogno dei raggi uv-b per assimilare la vitamina D, ed alcuni oltre alla lampada hanno spesso bisogno di integratori...
Re: Filtro tartaruga e vediamo...
Inviato: 13/09/2016, 15:30
di MatteoR
naftone1 ha scritto:io ne avevo 3 che ora sono state affidate ad un allevatore per vari motivi...
Idem, le ho avute una decina di anni fa, le cedetti ad un appassionato con un grande laghetto. Sarebbe quella la loro dimora.
Volendo tartarughe a tutti i costi, valuterei altre specie.