Pagina 3 di 4
Re: PMDD - GH e KH
Inviato: 05/09/2016, 11:01
di MatteoR
FedericoF ha scritto:Rox ha scritto:
Tu hai KH 10 e pensi di risolvere con il Pothos?
Non capisco il collegamento tra KH e pothos

Favotto:
Patatoso ha scritto:Per abbassare più velocemente i valori attuali (GH sopra il 14 , KH a 10, pH 7, NO3- a 0) ho immerso in vasca le punte di 4 steli di Potus.
Esatto, il collegamento non c'è. Le piante consumano in minima parte quello che compone le durezze dell'acqua, in questo caso KH.
Per abbassare quel valore non c'è altra soluzione che un cambio sostanzioso.
Oltretutto, le piante inserite in questo momento non saprebbero intaccare minimamente alcun valore... sono bloccate dall'assenza di NO
3-.
Re: PMDD - GH e KH
Inviato: 05/09/2016, 11:04
di FedericoF
MatteoR ha scritto:FedericoF ha scritto:Rox ha scritto:
Tu hai KH 10 e pensi di risolvere con il Pothos?
Non capisco il collegamento tra KH e pothos

Favotto:
Patatoso ha scritto:Per abbassare più velocemente i valori attuali (GH sopra il 14 , KH a 10, pH 7, NO3- a 0) ho immerso in vasca le punte di 4 steli di Potus.
Esatto, il collegamento non c'è. Le piante consumano in minima parte quello che compone le durezze dell'acqua, in questo caso KH.
Per abbassare quel valore non c'è altra soluzione che un cambio sostanzioso.
Oltretutto, le piante inserite in questo momento non saprebbero intaccare minimamente alcun valore... sono bloccate dall'assenza di NO
3-.
Ora mi è chiaro. Tuttavia forse non aggiungerei gli NO
3-, soprattutto se i fosfati son a zero.
Ha messo i ramirezi da poco, si devono ambientare, e non stanno assolutamente bene, secondo me è meglio non fertilizzare
Lo so che non è bene bloccare le piante, ma forse qui bisogna prima mettere a loro agio i pesci e poi pensare alle piante, anche se in realtà le due cose son strettamente collegate. Ma secondo me fertilizzare e fare i cambi è un po' inutile. Non saprei, mi rimetto a voi :-\
Re: PMDD - GH e KH
Inviato: 05/09/2016, 11:12
di Sini
Io verificherei prima i valori delle durezze...
Se sono confermati procederei con un cambio.
E fertilizzerei. A quanto pare mancano i macroelementi...
Mi piacerebbe vedere per curiosità l'Anubias...
Re: PMDD - GH e KH
Inviato: 05/09/2016, 11:24
di Patatoso
gli NO
3- erano a 10 giovedì sera, sono scesi a 0 con il cambio di 10 litri di osmotica e il photos che ha gettato 2 cm di radici in 48 ore.
il cambio lo farò oggi di 5litri... poi mercoledì di 10 litri...cosi spero di ambientarli pian piano ai valori sempre più bassi rispetto agli iniziali... ma nel contempo mi preoccupano le piante.
@MatteoR il photos mi serviva iin primis per estetica, poi ho pensato che mi avrebbe aiutato con eventuali errori di fertilizzazione del 25/8 (inizio topic i dosaggi e motivi) insieme all'azzolla.
il discorso di
@FedericoF lo capisco... mi trovo fra incudine (piante) e martello (ramirezi)...ma ormai mi ci trovo... quindi una volta sceso di KH, GH, pH e CE, dovrò tenere bassa la fertilizzazione... se mettessi 1/10 di ogni dose normale ogni volta che vedo scendere la CE?
@Sini la anubias è florida e col mese di buoio totale intervallato a 4h di luce si è scrollata via le alghe che la infestavano... unico neo la foglia descritta con bruciatura su tutto il perimetro.
la foto in caso vedo di metterla nel pomeriggio quando arrivo a casa.
Re: PMDD - GH e KH
Inviato: 05/09/2016, 11:34
di Sini
Patatoso ha scritto:
la foto in caso vedo di metterla nel pomeriggio quando arrivo a casa.

Re: PMDD - GH e KH
Inviato: 05/09/2016, 17:23
di Patatoso
Rox ha scritto:
Per quanto riguarda le piante, non sono sicuro che il tuo arrossamento sia causato da un dosaggio di ferro.
Inoltre, hai alcuni sintomi che fanno pensare al potassio.
@Rox dici manchi potassio dopo i 6ml messi 10gg fa?
Per
@Sini ecco le foto delle anubias, ludwigia, Hygrophila
Re: PMDD - GH e KH
Inviato: 05/09/2016, 20:01
di Rox
Patatoso, hai una carenza di potassio da paura.
Quei 6 ml non gli hanno fatto nemmeno da aperitivo.
Re: PMDD - GH e KH
Inviato: 05/09/2016, 23:48
di Patatoso
@Rox quanto ne devo dare secondo te?
Se ho capito bene il potassio non mi alza le durezze, quindi non peggiorerei il discorso ramirezi
Re: PMDD - GH e KH
Inviato: 05/09/2016, 23:59
di Sini
Patatoso ha scritto:@Rox quanto ne devo dare secondo te?
Se ho capito bene il potassio non mi alza le durezze, quindi non peggiorerei il discorso ramirezi
Io metterei almeno 10 mL, poi mi regolerei con il conducicoso...
Re: PMDD - GH e KH
Inviato: 06/09/2016, 0:00
di ersergio
Patatoso ha scritto:@Rox quanto ne devo dare secondo te?
Se ho capito bene il potassio non mi alza le durezze, quindi non peggiorerei il discorso ramirezi
No assolutamente le durezze non si muovono...a meno che tu non inserisca bicarbonato di potassio...
Ma tu hai nitrato di potassio, giusto?
Il suo inserimento , lo noterai soprattutto sulla conducibilità ...
Ma come ti ha detto
Rox...le tue piante lo stanno richiedendo...
Per far danno col potassio , devi vuotare la bottiglia dentro la vasca...
Vai tranquillo con lui...