Pagina 3 di 4
Re: Indicazioni per nuovo allestimento.
Inviato: 06/09/2016, 15:30
di darioc
FedericoF ha scritto:darioc ha scritto:Mi direbbe molto una foto del terriccio stesso.
500 di sodio! Non è troppo?
500 molecole litro no, 500 grammi si.
Tutto dipende dall'unità di misura e non ho presente quale sia.

Re: Indicazioni per nuovo allestimento.
Inviato: 06/09/2016, 17:17
di niko79
Ma chi ha usato il terriccio,che tipo/marca ha usato? giusto per sapere da cosa iniziare la ricerca.....
Re: Indicazioni per nuovo allestimento.
Inviato: 06/09/2016, 18:23
di niko79
Ecco.
Re: Indicazioni per nuovo allestimento.
Inviato: 06/09/2016, 20:29
di FedericoF
darioc ha scritto:500 molecole litro no, 500 grammi si.
Tutto dipende dall'unità di misura e non ho presente quale sia.
Secondo me son mg/l
Ci son delle unità di misura? Niko fai foto alle etichette, dobbiamo capire quanto sodio contiene. (dubito siano 500 molecole, che UM è?

)
Re: Indicazioni per nuovo allestimento.
Inviato: 06/09/2016, 20:45
di niko79
l'unica etichetta è quella che ho già postato........
Re: Indicazioni per nuovo allestimento.
Inviato: 06/09/2016, 22:04
di darioc
niko79 ha scritto:Ecco.
Ok. Come sospettavo dagli ingredienti è un terriccio di qualità piuttosto scadente.
Quindi direi che possiamo fare a meno di sapere quale fosse l'unità di misura.
Quando prendi un terriccio controlla sempre tra gli ingredienti che non contenga scarti di verde e ramaglie.
Un terriccio di buona qualità deve contenere torba di sfango o altre torbe come "sostanza umica organica" e in più i vari materiali drenanti (meglio non sabbia).
Anche il po è troppo alto in quello.
Per l'acquario Rox aveva usato il terriccio compo per gerani. Puoi provare a vedere se trovi quello.

Non so se sia fertilizzato o meno ma lui si è trovato bene.
Re: Indicazioni per nuovo allestimento.
Inviato: 06/09/2016, 22:36
di niko79
darioc ha scritto:Per l'acquario Rox aveva usato il terriccio compo per gerani. Puoi provare a vedere se trovi quello. Non so se sia fertilizzato o meno ma lui si è trovato bene.
Ecco,ottimo, un punto di partenza

thank
Re: Indicazioni per nuovo allestimento.
Inviato: 06/09/2016, 23:30
di Rox
darioc ha scritto:Rox aveva usato il terriccio compo per gerani.
Non so dove l'ho scritto e come fai a ricordarlo, è passato tanto di quel tempo che io non me lo ricordo più.
Ho idea di essere stato fortunato, all'epoca, perché ho preso il primo che ho trovato al supermercato, senza leggere nessuna etichetta.
Comunque, il contenuto di sodio non riguarda solo l'acquario, ma anche il giardinaggio e soprattutto l'agricoltura.
I terreni ricchi di sodio non li vuole nessuno, danno pessimi risultati.
Tra i terricci che si trovano in commercio, dubito che ci sia quel problema, visto che li vendono per il giardinaggio. Probabilmente è solo l'unità di misura...
Per abbattere la carica batterica, consiglio un passaggio in forno, almeno mezz'ora a 150 °C.
So di gente che non lo ha fatto e gli è andata bene lo stesso... ma io lo farei.
Re: Indicazioni per nuovo allestimento.
Inviato: 06/09/2016, 23:36
di niko79
Rox ha scritto:Comunque, il contenuto di sodio non riguarda solo l'acquario, ma anche il giardinaggio e soprattutto l'agricoltura.
I terreni ricchi di sodio non li vuole nessuno, danno pessimi risultati.
Tra i terricci che si trovano in commercio, dubito che ci sia quel problema, visto che li vendono per il giardinaggio. Probabilmente è solo l'unità di misura...
Quindi più o meno tutti vanno bene.......
Queste sono le caratteristiche di quel terriccio:
Torba neutra di sfagno
Perlite
Concime organico, Guano del Perù
Concime a lenta cessione
Attivatore radicale, Agrosil®
pH (H2O) 6,0 - 7,0
Però contiene perlite.....
Rox ha scritto:Non so dove l'ho scritto e come fai a ricordarlo, è passato tanto di quel tempo che io non me lo ricordo più.
Ho idea di essere stato fortunato, all'epoca, perché ho preso il primo che ho trovato al supermercato, senza leggere nessuna etichetta.
Ma lo stai ancora usando in qualche acquario o no?
Re: Indicazioni per nuovo allestimento.
Inviato: 07/09/2016, 0:15
di Rox
niko79 ha scritto:Però contiene perlite.....
Che cos'hai contro la perlite?
niko79 ha scritto:Ma lo stai ancora usando
Non ci dev'essere più nemmeno una molecola, dei nutrienti originali.
E' passato così tanto che sarà esaurito da una vita, fa solo spessore e supporto per i batteri.