Pagina 3 di 6
Re: Primo acquario e iniziamo con le domande
Inviato: 09/09/2016, 7:50
di Mirko
Buongiorno... oggi dovrei andare a prendere la proseripinaca palustri, se non dovessi trovarla c'è una valida alternativa sempre rossa, mi piace l''idea di dare un pò di colore, ma mi sembra anche di aver capito che le piante rosse sono un pò più difficili da gestire
Re: Primo acquario e iniziamo con le domande
Inviato: 09/09/2016, 8:24
di cicerchia80
Mirko ha scritto:ma mi sembra anche di aver capito che le piante rosse sono un pò più difficili da gestire
Dipende da te.....se potenzi la luce ed eroghi CO
2,puoi coltivare ció che vuoi,prato compreso,cosa che ti consiglio per sfruttare il tuo fondo
Come rossa vedi se trovi una Ludwigia...in alternativa cresce verde
Re: Primo acquario e iniziamo con le domande
Inviato: 09/09/2016, 8:34
di Mirko
cicerchia80 ha scritto:Dipende da te.....se potenzi la luce ed eroghi CO2,puoi coltivare ció che vuoi,prato compreso,cosa che ti consiglio per sfruttare il tuo fondo
Come rossa vedi se trovi una Ludwigia...in alternativa cresce verde
Il prato se metto pesci da fondo gli crea problemi? Quando dovrei potenziare la luce?
Per erogare CO
2 basta l'aeratore?
Re: Primo acquario e iniziamo con le domande
Inviato: 09/09/2016, 9:14
di Belli
No e un altra cosa,serve per ossigenare quindi il contrario della CO2.per immetterlaci sono vari modi da i piu economici con bottiglia e fermentaziome oppure un po piu costosi con bombola e riduttore.
Il problema del pratino a parte i pesci da fondo,e la luce e impianto CO2 che sicuramente ti serviranno se vuoi far crescere bene tutte le piante pratino compreso.
E come ti dicevano sopra con fondo fertile le piante hanno gia una riserva di nutrienti da fondo che dovrai sfruttare .
Piante rosse facili ,per quello che so io ricordo, rotala rotundifolia,ludwigia ninfea lotus red .
Pero con quei due piccoli accorgimenti ,i risultati saranno piu a portata di mano,diciamo che sarà tutto un altro acquario.
Re: Primo acquario e iniziamo con le domande
Inviato: 09/09/2016, 9:23
di Mirko
Belli ha scritto:No e un altra cosa,serve per ossigenare quindi il contrario della CO2.per immetterlaci sono vari modi da i piu economici con bottiglia e fermentaziome oppure un po piu costosi con bombola e riduttore.
Il problema del pratino a parte i pesci da fondo,e la luce e impianto CO2 che sicuramente ti serviranno se vuoi far crescere bene tutte le piante pratino compreso.
E come ti dicevano sopra con fondo fertile le piante hanno gia una riserva di nutrienti da fondo che dovrai sfruttare .
Piante rosse facili ,per quello che so io ricordo, rotala rotundifolia,ludwigia ninfea lotus red .
Pero con quei due piccoli accorgimenti ,i risultati saranno piu a portata di mano,diciamo che sarà tutto un altro acquario.
Iniziamo dell'illuminazione... visto che l'ho riparata posso affiancare al neon un'altra luce? Da quanto? Che tipo? LED? Ho visto che ci sono diverse soluzioni per farla, proverei con calma a farla da solo. Ma che potenza serve?
Re: Primo acquario e iniziamo con le domande
Inviato: 09/09/2016, 9:48
di cicerchia80
Mirko ha scritto:Iniziamo dell'illuminazione... visto che l'ho riparata posso affiancare al neon un'altra luce? Da quanto? Che tipo? LED? Ho visto che ci sono diverse soluzioni per farla, proverei con calma a farla da solo. Ma che potenza serve?
leggi quí...
Lampade fluorescenti in acquario
Ma ricorda....luce và di pari passo con CO
2 e fertilizzazione
Macro e micro-elementi per le piante d'acquario
Fertilizzazione in acquario e protocollo PMDD
Re: Primo acquario e iniziamo con le domande
Inviato: 09/09/2016, 10:08
di Mirko
Ok ho letto gli articoli.... quindi se volessi mettere una col da affiancare al tubo che già c'è, che mi sembra la cosa più semplice da fare... da quanti watt dovrebbe essere? Sempre da 13w o di più?
Re: Primo acquario e iniziamo con le domande
Inviato: 09/09/2016, 10:35
di cicerchia80
Te la faccio semplice....con una da 20w quelle che ha detto belli....con 2 da 20 cominci a coltivarci tutto
Re: Primo acquario e iniziamo con le domande
Inviato: 09/09/2016, 10:38
di Mirko
cicerchia80 ha scritto:Te la faccio semplice....con una da 20w quelle che ha detto belli....con 2 da 20 cominci a coltivarci tutto
Me l'hai fatta semplice ma non ho capito... oltre a quella che ho ne dovrei mettere due da 20? Oppure se tolgo iella che ho è né metto due da 20
Re: Primo acquario e iniziamo con le domande
Inviato: 09/09/2016, 10:55
di cicerchia80
Mirko ha scritto:cicerchia80 ha scritto:Te la faccio semplice....con una da 20w quelle che ha detto belli....con 2 da 20 cominci a coltivarci tutto
Me l'hai fatta semplice ma non ho capito... oltre a quella che ho ne dovrei mettere due da 20? Oppure se tolgo iella che ho è né metto due da 20
Ti spiego,con le fluorescenti,siano esse tubi o lampade,si segue una regola
Si calcolano i Watt in base ai litri
Esempio...0.3 Wxltro
Galleggianti,piante ombrofile come Microsorum ed Anubias
0.5 wxl Bacopa,Hygrophila,hydrocotyle
0.7 wxl Ludwigia,Proserpinaca,Cabomba
1 Wxl tutte le rosse piú esigenti...fà i calcoli
