guppy maschio fermo sul fondo

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Duca77, markfree, Fiamma

Avatar utente
kokusho
star3
Messaggi: 508
Iscritto il: 11/06/16, 19:47

Re: guppy maschio fermo sul fondo

Messaggio di kokusho » 06/09/2016, 11:41

Ragazzi sto osservando i guppy dal decesso dell'altro ma non mi sembra che abbiano problemi gli altri è possibile che non abbia contagiato gli altri? O era qualcos'altro?

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Re: guppy maschio fermo sul fondo

Messaggio di fernando89 » 06/09/2016, 12:14

kokusho ha scritto:Ragazzi sto osservando i guppy dal decesso dell'altro ma non mi sembra che abbiano problemi gli altri è possibile che non abbia contagiato gli altri? O era qualcos'altro?
magari gli altri hanno un sistema immunitario piu forte :-?
Questi utenti hanno ringraziato fernando89 per il messaggio:
kokusho (06/09/2016, 13:39)
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
kokusho
star3
Messaggi: 508
Iscritto il: 11/06/16, 19:47

Re: guppy maschio fermo sul fondo

Messaggio di kokusho » 06/09/2016, 13:39

Ok ma i primi sintomi di questi parassiti quali sono così mi concentro nel riconoscerli anche se per ora non mi sembra abbiano nulla...

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Re: guppy maschio fermo sul fondo

Messaggio di fernando89 » 06/09/2016, 13:41

kokusho ha scritto:Ok ma i primi sintomi di questi parassiti quali sono così mi concentro nel riconoscerli anche se per ora non mi sembra abbiano nulla...
i pesci si strusciano sugli arredi, tengono le pinne chiuse fino poi a vedere la cosìdetta "coda a spillo"
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
kokusho
star3
Messaggi: 508
Iscritto il: 11/06/16, 19:47

Re: guppy maschio fermo sul fondo

Messaggio di kokusho » 06/09/2016, 13:53

Perfetto nessuno si struscia e le pinne sono super aperte incrociamo le dita Comunque appena vedo i sintomi vado subito di droncit non voglio avere problemi

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Re: guppy maschio fermo sul fondo

Messaggio di fernando89 » 06/09/2016, 14:21

kokusho ha scritto:Perfetto nessuno si struscia e le pinne sono super aperte incrociamo le dita Comunque appena vedo i sintomi vado subito di droncit non voglio avere problemi
no

la cura per questi parassiti sono dei bagni nel sale da cucina con concentrazioni di circa 25g/litro per 15minuti
Questi utenti hanno ringraziato fernando89 per il messaggio:
kokusho (06/09/2016, 15:03)
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
kokusho
star3
Messaggi: 508
Iscritto il: 11/06/16, 19:47

Re: guppy maschio fermo sul fondo

Messaggio di kokusho » 06/09/2016, 15:03

Ah ok avevo capito male allora... Comunque ho pronto anche quello praticamente su 10 litri di acqua metto 250 grammi di sale non iodato giusto? L'acqua uso quella dell'acquario? O devo mettere quella del rubinetto a decantare?

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Re: guppy maschio fermo sul fondo

Messaggio di fernando89 » 06/09/2016, 15:11

kokusho ha scritto:Ah ok avevo capito male allora... Comunque ho pronto anche quello praticamente su 10 litri di acqua metto 250 grammi di sale non iodato giusto? L'acqua uso quella dell'acquario? O devo mettere quella del rubinetto a decantare?
io ti consiglio di avere sempre una decina di litri di acqua decantata messa da parte per le evenienze

questi tipi di bagni (viste le alte concentrazioni di sale) non sono tollerati da tutti i pesci ma dai poecilidi si

nell eventualitá io il bagno lo farei in una piccola vaschetta da 1-2 litri
Questi utenti hanno ringraziato fernando89 per il messaggio:
kokusho (06/09/2016, 15:32)
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
kokusho
star3
Messaggi: 508
Iscritto il: 11/06/16, 19:47

Re: guppy maschio fermo sul fondo

Messaggio di kokusho » 06/09/2016, 15:32

fernando89 ha scritto:
kokusho ha scritto:Ah ok avevo capito male allora... Comunque ho pronto anche quello praticamente su 10 litri di acqua metto 250 grammi di sale non iodato giusto? L'acqua uso quella dell'acquario? O devo mettere quella del rubinetto a decantare?
io ti consiglio di avere sempre una decina di litri di acqua decantata messa da parte per le evenienze

questi tipi di bagni (viste le alte concentrazioni di sale) non sono tollerati da tutti i pesci ma dai poecilidi si

nell eventualitá io il bagno lo farei in una piccola vaschetta da 1-2 litri
Vabbe tanto ho comprato un secchio litrato quindi semmai ne preparo cinque litri sperando sempre che non serva...

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Re: guppy maschio fermo sul fondo

Messaggio di fernando89 » 06/09/2016, 15:34

kokusho ha scritto:
fernando89 ha scritto:
kokusho ha scritto:Ah ok avevo capito male allora... Comunque ho pronto anche quello praticamente su 10 litri di acqua metto 250 grammi di sale non iodato giusto? L'acqua uso quella dell'acquario? O devo mettere quella del rubinetto a decantare?
io ti consiglio di avere sempre una decina di litri di acqua decantata messa da parte per le evenienze

questi tipi di bagni (viste le alte concentrazioni di sale) non sono tollerati da tutti i pesci ma dai poecilidi si

nell eventualitá io il bagno lo farei in una piccola vaschetta da 1-2 litri
Vabbe tanto ho comprato un secchio litrato quindi semmai ne preparo cinque litri sperando sempre che non serva...
perfetto

adesso chiudo questo topic sperando di non vedertene aprire altri a cause di pesciotti malati :-bd
Questi utenti hanno ringraziato fernando89 per il messaggio:
kokusho (07/09/2016, 0:57)
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 3 ospiti