Pagina 3 di 4
Re: potenziare LED 3watt
Inviato: 02/10/2016, 18:00
di Diego
leofender ha scritto:intanto non mi fido del ceramico
Non è il ceramico che serve in quanto tale, ce ne serve uno coi contatti esterni. Spesso si trovano anche di plastica e vanno bene comunque.
Il problema della condensa non sussiste, in quanto non è conduttiva. E comunque la vite della lampadina sigilla il passaggio della condensa. I contatti esterni puoi ricoprirli con colla a caldo, se non ti fidi
Comunque preciso che tale soluzione è pluri-collaudata: se fosse pericolosa, quasi tutto lo staff del forum e molta parte dell'utenza sarebbe già fulminata.
Quindi io to chiederei di rivalutare le CFL
Re: potenziare LED 3watt
Inviato: 02/10/2016, 18:44
di leofender
sono d'accordo, ma se quella lampadina, finisce nell'acqua seppur per un istante, bello non è.
è questo che non mi piace di questa soluzione.
poichè intorno all'acquario ci va anche la mia ragazza, magari non ha tutte le attenzioni del caso, non mi sentirei tranquillo.
sul fatto che la condensa non sia conduttiva ok, ma che non risale la filettatura della lampadina, io non ne sono così tanto certo...
è come usare il phon di fianco alla vasca da bagno piena d'acqua
è difficile che succeda qualcosa, ma se succede.....

Re: potenziare LED 3watt
Inviato: 02/10/2016, 18:51
di Diego
leofender ha scritto: ma se quella lampadina, finisce nell'acqua
Basta fissarla bene.
leofender ha scritto:è come usare il phon di fianco alla vasca da bagno piena d'acqua
Probabilmente sono più pericolosi il riscaldatore o la pompa.
leofender ha scritto:che non risale la filettatura della lampadina, io non ne sono così tanto certo...
Ti diciamo che è così, se poi non vuoi crederci

Re: potenziare LED 3watt
Inviato: 02/10/2016, 20:26
di roby70
leofender ha scritto: ci siano tubi da 30cm, mi basterebbe un pò di colla a caldo e avrei risolto ogni problema di come e dove montare cosa
Neon così corti ci sono ma hanno anche pochi watt (mi sembra che sia al max da 8w ma potrei sbagliarmi) e comunque non mi fiderei ad attaccarli solo con la colla a caldo ma li fisserei con una bella vite e bullone al coperchio.
Le CFL sicuramente rendono molto di più (e costano molto di meno) e sono in tanti ad usarle ma se preferisci puoi ovviamente andare sul neon.
Re: potenziare LED 3watt
Inviato: 02/10/2016, 20:28
di leofender
Re: potenziare LED 3watt
Inviato: 02/10/2016, 20:34
di Diego
Prova a guardare le CFL con attacco E14 ("mignon"), che sono più piccole
Re: potenziare LED 3watt
Inviato: 02/10/2016, 20:38
di roby70
leofender ha scritto:è che incastrare la CFL sotto il coperchio è davvero difficile....sarebbe a pelo d'acqua, proprio millimetrico..... mi fa venire i brividi
Quanto spazio hai tra coperchio e acqua ? Una CFL di cui parla Diego l'ho infilata dentro alla plafoniera assieme alla PL: è alta più o meno 2 cm e fa 11w.
Poi anche l'attacco E14 è più piccolo quindi puoi considerare circa 3 cm tra il coperchio e la fine della CFL.. vedi quanto ti rimane sotto

Re: potenziare LED 3watt
Inviato: 02/10/2016, 20:39
di leofender
ora provo a misurare quanto spazio c'è esattamente

Re: potenziare LED 3watt
Inviato: 02/10/2016, 22:09
di leofender
poco meno di 8 cm.
per stare proprio tranquilli....diciamo che ho 7 cm.
considerando che è un 30 litri....
abbiamo detto attacco piccolo, che wattaggio e colore?
Re: potenziare LED 3watt
Inviato: 02/10/2016, 22:36
di Diego
leofender ha scritto:abbiamo detto attacco piccolo, che wattaggio e colore?
Temperatura di colore di 6000-6500K.
Potenza 2x11 watt o 3x8 watt (metto le potenze che di solito si trovano in commercio).
Oppure 2x8 watt se metti piante galleggianti o poco esigenti di luce
Lampade fluorescenti in acquario