Pagina 3 di 9
Re: quali carenze ???
Inviato: 07/09/2016, 0:36
di Rox
reartu76 ha scritto:Sapendo che quando fa radici é in carenza di potassio
Quando fa radici è affamata, ma non è detto che sia potassio.
Inoltre, se la fai sviluppare in superficie, con luce e CO
2 abbondanti, quelle radici sono inevitabili.
Comunque non è un problema, il potassio non fa danni.

Re: quali carenze ???
Inviato: 07/09/2016, 0:43
di reartu76
Rox ha scritto:reartu76 ha scritto:Sapendo che quando fa radici é in carenza di potassio
Quando fa radici è affamata, ma non è detto che sia potassio.
Inoltre, se la fai sviluppare in superficie, con luce e CO
2 abbondanti, quelle radici sono inevitabili.
Comunque non è un problema, il potassio non fa danni.

In effetti hai super ragione..radici solo su quelle piante che ormai sono quasi a pelo dell acqua..
GRANDE ROX ..grazie.
Segno sul librone ....

Re: quali carenze ???
Inviato: 11/09/2016, 2:08
di cicerchia80
Rox ha scritto:Quando fa radici è affamata, ma non è detto che sia potassio.
Inoltre, se la fai sviluppare in superficie, con luce e CO2 abbondanti, quelle radici sono inevitabili.
Comunque non è un problema, il potassio non fa danni.
non só piú come dirlo....a me la causa scatenante è il ferro per esempio
ARTÚ...Se ti dico che vedo carenze di ferro ti direi una bugia....ma non è che quel rosso sono tannini?
Toglimi una curiosità
1 metti i valori di calcio e magnesio della tua acqua di rete
2 facci il test del GH...per scrupolo
3 misura la conducibilità .....stai a vede che quel sodio non è 7

Re: quali carenze ???
Inviato: 11/09/2016, 14:36
di reartu76
cicerchia80 ha scritto:Rox ha scritto:Quando fa radici è affamata, ma non è detto che sia potassio.
Inoltre, se la fai sviluppare in superficie, con luce e CO2 abbondanti, quelle radici sono inevitabili.
Comunque non è un problema, il potassio non fa danni.
non só piú come dirlo....a me la causa scatenante è il ferro per esempio
ARTÚ...Se ti dico che vedo carenze di ferro ti direi una bugia....ma non è che quel rosso sono tannini?
Toglimi una curiosità
1 metti i valori di calcio e magnesio della tua acqua di rete
2 facci il test del GH...per scrupolo
3 misura la conducibilità .....stai a vede che quel sodio non è 7

Test GH 5.5
KH 5
Conducibilità 560 µS/cm
Acqua di rete...vedi foto
Re: quali carenze ???
Inviato: 11/09/2016, 14:40
di cicerchia80
reartu76 ha scritto:Test GH 5.5
KH 5
Conducibilità 560 µS/cm
dicevo i valori di rete
Re: quali carenze ???
Inviato: 11/09/2016, 14:55
di reartu76
cicerchia80 ha scritto:reartu76 ha scritto:Test GH 5.5
KH 5
Conducibilità 560 µS/cm
dicevo i valori di rete
Acqua di rete ha un GH 8/9
E µS/cm 110
X il calcio non ho test
Re: quali carenze ???
Inviato: 11/09/2016, 15:22
di cicerchia80
reartu76 ha scritto:
Acqua di rete ha un GH 8/9
ma nn penso proprio!!!
Se li hai misurati i valori,o è starato il conducinecoso o il test del GH...calcolando che se la tua conducibilitá fosse tutto calcio,escludendo gli altri sali,il GH sarebbe scarso 3
Re: quali carenze ???
Inviato: 11/09/2016, 16:22
di reartu76
cicerchia80 ha scritto:reartu76 ha scritto:
Acqua di rete ha un GH 8/9
ma nn penso proprio!!!
Se li hai misurati i valori,o è starato il conducinecoso o il test del GH...calcolando che se la tua conducibilitá fosse tutto calcio,escludendo gli altri sali,il GH sarebbe scarso 3
Ho preso un nuovo test GH perche quello era aperto da un secolo e mezzo.
Infatti il GH é 4
Però la conducibilità é sempre 110 µS
Re: quali carenze ???
Inviato: 11/09/2016, 16:24
di reartu76
Però Nell acquario non vedo differenza elevata.
KH 5
GH 7
Re: quali carenze ???
Inviato: 11/09/2016, 20:16
di reartu76
Che mi dite ora ??