Pagina 3 di 3
Re: Cambiare impianto illuminazione
Inviato: 08/09/2016, 14:50
di Diego
Non è inutile, è solo un po' più laborioso.
Le CFL sono invece facili, ma devi creare uno spazio per farcele stare
Re: Cambiare impianto illuminazione
Inviato: 10/09/2016, 14:29
di Andrewjh
Diego alla fine ho messo 2 CFL da 15 watt 6400 kelvin ... sono state le uniche lampade che ho trovato in grado di starci ij quello spessore e il problema è che le ho trovate solo dai cinesi... spero vadano bene ... ho fatto in modo di poter accendere quale voglio delle due... ora il secondo passo è la CO
2 
e poi via con le piante
Re: Cambiare impianto illuminazione
Inviato: 10/09/2016, 14:37
di Diego
Direi che va bene.
Visto che hai cambiato tipo di illuminazione, sarebbe bene partire con un fotoperiodo ridotto - quattro cinque ore al giorno, per poi aumentare pian piano (circa mezz'ora la settimana).
Inoltre privilegia sempre la potenza alla durata: meglio tutte due le lampade accese per 8 ore che una sola per 16
Re: Cambiare impianto illuminazione
Inviato: 10/09/2016, 14:48
di Andrewjh
Al momento ne ho solo una accesa proprio perche non volevo partire sparato ... allora faccio come hai detto tu 4 ore al max per ora...
Un altra cosa ho letto l articolo sulle illuminazioni e se non ho capito male per garantire il giusto spettro di assorbimento alle piante dovrei mettere una lampadina da luce calda o sbaglio?
Re: Cambiare impianto illuminazione
Inviato: 10/09/2016, 14:50
di Diego
Andrewjh ha scritto:4 ore al max per ora
Con tutte e due però.
Andrewjh ha scritto:ampadina da luce calda
Non è essenziale. Tutto a 6500K circa va benissimo.
La lampadina a luce calda è un
in più, da aggiungere all'illuminazione a 6500K e da accendere solo per qualche ora a centro fotoperiodo.
Metterla male non fa, ma, ripeto, non è essenziale.
Re: Cambiare impianto illuminazione
Inviato: 10/09/2016, 14:52
di Andrewjh
Perfetto grazie mille Diego:)