Pagina 3 di 5

Re: Illuminazione acquario aperto

Inviato: 18/10/2016, 21:11
di DxGx
Rieccomi :D

La novità è che il mobiletto non sarà più "fai da te" ma quello originale dell'acquario, questo.

Se attaccassi un tubo sul lato del mobile, con uno di questi "ganci"?
Schermata 2016-10-18 alle 20.58.54.png
Schermata 2016-10-18 alle 20.59.05.png
Poi per fare questo
Immagine
(disegno by Silver ;) )
unisco due tupi con un gomito?
Schermata 2016-10-18 alle 21.07.14.png
Regge? non rischio di far crollare tutto nell'acquario :-s

Re: Illuminazione acquario aperto

Inviato: 18/10/2016, 21:59
di Silver21100
reggere regge , ma devi filettare le estremità dei tubi...al limite se flette troppo, al posto di un gomito solo, coi ganci che hai trovato mettiamo un tubo per ogni fiancata come suggerisce Alessio nel suo post in seconda pagina

Re: Illuminazione acquario aperto

Inviato: 19/10/2016, 23:56
di Alechuck
se usi due collari portatubo fissati al mobile e un tubo zincato da 3/4 di pollice non hai problemi, dubito che la lunghezza sia tale da far flettere un tubo zincato ;)

Re: Illuminazione acquario aperto

Inviato: 20/10/2016, 0:19
di BoFe
DxGx ha scritto:unisco due tubi con un gomito?
Ti consiglio di utilizzare, per motivi estetici (uniformità di colore) il gomito in ghisa malleabile che è di colore grigio come il tubo zincato.
Avrei voluto inserire una foto ma in questo momento non ci riesco.
Saluti
BoFe

Re: Illuminazione acquario aperto

Inviato: 20/10/2016, 2:40
di alessio0504
Non si pensava alla possibilità che il tubo si pieghi ma il fatto che il peso sia importante e scarichi parecchio in due singoli punti perché piuttosto sbilanciato! Una cosa del genere piuttosto la fisserei (bene) al muro. Sul mobile rischi che il peso gravi anche sui vetri secondo me... ;)

Re: Illuminazione acquario aperto

Inviato: 20/10/2016, 11:02
di DxGx
:-?? Il punto debole è il fissaggio del tubo al mobile. Lo spessore sarà di 1cm, non ce ne stanno due di collari portatubo.
Dovrei mettere un tubo lungo che parta dalla base inferiore del mobile (agganciandolo anche li). #:-s

Re: Illuminazione acquario aperto

Inviato: 20/10/2016, 13:56
di Monica
A muro proprio no?saresti più tranquillo...metti un paio di questi e non si muove più
20161020135513.png
Volendo potresti fissare anche al mobile,ma a muro mi sentirei più sicura

Re: Illuminazione acquario aperto

Inviato: 20/10/2016, 13:59
di alessio0504
E sicuramente non si muove più, ma considerando quanto si sbilancia la faccenda ne metterei anche 3 per ogni tubo, così se anche uno cede per qualche motivo non hai le lampade in acqua... :-

Re: Illuminazione acquario aperto

Inviato: 20/10/2016, 14:46
di DxGx
Vero, a muro sarebbe molto più sicuro ma ho due problemi:
se cambio idea mi rimangono i buchi; la parete laterale è colorata, fosse stata bianca... :D

Un'altra alternativa, sempre a muro, è metterla dietro. Quella parete è bianca, quindi cambiassi idea, stucco, imbiancatina e via :)

Avevo pensato ad una cosa così
plafo.png
Ma poi, mi è venuto in mente che a sto punto potrei mettere semplicemente delle staffe tipo questa:
reggimensola.jpg
Per reggere la plafoniere, uso il filo di acciaio zincato?

Re: Illuminazione acquario aperto

Inviato: 20/10/2016, 15:04
di Monica
DxGx ha scritto:sempre a muro, è metterla dietro. Quella parete
potrebbe essere la soluzione più semplice e sicuramente più sicura,rispetto al mobile
DxGx ha scritto:potrei mettere semplicemente delle staffe
fissandola dietro dovresti trovarle dell misura adatta quindi secondo me si
DxGx ha scritto:Per reggere la plafoniere
i cavetti in acciaio per sospensione sono perfetti per le Plafo e costano poco