Pagina 3 di 3

Re: Caridina aiuto fertilizzazione

Inviato: 18/09/2016, 1:59
di Rox
antoninocun ha scritto:Secondo me Daniela vede l'acquario del profilo
Pure io! :))

Re: Caridina aiuto fertilizzazione

Inviato: 18/09/2016, 12:59
di antoninocun
Scusatemi se vi ho fatto confondere con l'acquario del profilo, comunque aggiornato il profilo almeno non si crea confusione.

Acquario da 200 litri
Immagine
Acquario da 100 litri
Immagine
Acquario da 18 litri
Immagine

Scusatemi ancora se vi ho fatto confondere non era mia intenzione, l'aiuto per la fertilizzazione lo voglio per quello piccolo dove ci sono le Caridina, gli altri due acquari li fertilizzo con il pmdd.
Non mi trattate male se le piante non sono in forma, ma purtroppo il caldo era troppo forte, ventole coperchi alzati degli acquari ma raramente scendevano sotto 33-34 gradi.

Re: Caridina aiuto fertilizzazione

Inviato: 18/09/2016, 13:24
di Daniela
antoninocun ha scritto:Scusatemi ancora se vi ho fatto confondere non era mia intenzione, l'aiuto per la fertilizzazione lo voglio per quello piccolo dove ci sono le Caridina, gli altri due acquari li fertilizzo con il pmdd.
Non mi trattate male se le piante non sono in forma, ma purtroppo il caldo era troppo forte, ventole coperchi alzati degli acquari ma raramente scendevano sotto 33-34 gradi.
Anch'io mi scuso ancora :ymblushing:
Sei carinissimo antonino, in questo forum ci si vuole bene altrochè trattar male :-*
Guarda ti capisco per il caldo... Ora le temperature si stanno abbassando, diamo il tempo necessario alle piantine per ripartire ;)

Per le Caridina abbiamo messo 1/4 di Stick.
Nel mio ex 20 litri andavo in carenza di NO3- ma avevo il doppio delle tue piante, quindi aspettiamo che faccia effetto lo Stick :)
Se noti carenze nelle piante o malessere nelle Caridina ci regoliamo di conseguenza ;)
I tuoi acquari mi piacciono tanto ! :ymapplause:

Re: Caridina aiuto fertilizzazione

Inviato: 19/09/2016, 11:50
di antoninocun
Piccolo aggiornamento eseguito adesso i test:

NO2-. 0
NO3-. 1-2 mg/l
PO43-. 0,50 mg/l
Conducibilità oscilla tra 309/314 prima dell'inserimento dello stick dava 293 µS

Lo stick compo sempre in infusione ancora non si consuma dal 9 di settembre, noto solo tre foglie della Limnobium laevigatum con i bordi gialli.

Sto fermo non faccio niente aspetto qualche consiglio dagli esperti.

Re: Caridina aiuto fertilizzazione

Inviato: 20/09/2016, 19:11
di Daniela
Antonino se hai carenza di Ferro devi usarne uno chelato al 100%.
Comunque hai già 2 acquari stupendi, secondo me il Caridinaio potresti farlo tipo "Malawi" passami l'esempio :D
Poche piante, tipo Anubias con foglie belle giganti per ombreggiare .. Comunque poco esigenti ;) Muschio !!!
Se metti Catappa, che loro adorano, già l'ambratura che danno dovrebbe proteggere le piante dalle alghe.
Se poi le metti nei punti meno illuminati :-bd
Purtroppo il LImnobium necessita di tutto..
Cioè secondo me non bisogna impazzire a fertilizzare un Caridinaio ;)
Comunque si stiamo fermi ;)
:-h

Re: Caridina aiuto fertilizzazione

Inviato: 20/09/2016, 22:02
di antoninocun
Daniela, come ferro possiedo cifo s5 radicale non è Chelato al 100% se non mi sbaglio. Oppure posso usare il riverdente anche li c'è ferro ma onestamente non saprei quando darne per 18 litri.
Comunque sto fermo faccio come dici tu.

Re: Caridina aiuto fertilizzazione

Inviato: 21/09/2016, 12:34
di Daniela
antoninocun ha scritto:Daniela, come ferro possiedo cifo s5 radicale non è Chelato al 100% se non mi sbaglio. Oppure posso usare il riverdente anche li c'è ferro ma onestamente non saprei quando darne per 18 litri.
Comunque sto fermo faccio come dici tu.
Esatto !
Il Cifo ha una parte immediatamente solubile.
antonino fertilizzare un Caridinaio è rischioso....
Anche se le Red Cherry sono piuttosto resistenti io non azzarderei ..
Per questo si consigliano piante poco esigenti che magari se la cavano con un micro pezzetto di Stick NPK.
Detto questo :) ..

Direi di aspettare che :
1) lo stick inizi a sciogliersi
2) che le piante si adattino alla nuova condizione

Se la carenza persiste qui sul forum ho trovato un'interessante discussione che ti riporto : Fertilizzare il Caradinaio - serve ?.
Quando hai tempo e voglia, dagli una letta e dimmi cosa ne pensi ;)
:-h

Re: Caridina aiuto fertilizzazione

Inviato: 22/09/2016, 14:03
di Taux
Io nel mio caridinaio da 30 lordi, uso il Cifo s5 radicale........però invece di mettere la dose intera tutta insieme, ne metto 1 ml ogni 3/4 giorni, senza aspettare l'arrossamento

Re: Caridina aiuto fertilizzazione

Inviato: 30/09/2016, 17:29
di antoninocun
Appena eseguiti i test

pH 7.8 quasi 8
GH 6
KH 6
NO2- 0
NO3- 0
PO43- 0

Non sono delle piante queste due sono delle belve mangia nutrienti, lo stick si trova sempre in infusione messo 5 goccie di rivertente settimana scorsa. Le piante si sono sviluppate tantissime, la settimana scorsa tolgo circa 10/15 piante galleggianti ma la superficie si riempie nuovamente.

Foto
Immagine

Immagine

Metto magnesio, riverdente e potassio??
Conducibilità 310 µS/cm