Nella cella centrale dell'eden 511 c'è la spugna, nella laterale sotto gli agganci dei tubo di aspirazione ci sono cannolicchi e pietre porose e 6cm di spugna a grana grossa. Nell'altro scomparto laterale ci sono solo cannolicchi e pietre porose.Diego ha scritto: Nel filtro, cosa hai messo?
Il mio primo acquario
- Saverio
- Messaggi: 43
- Iscritto il: 08/09/16, 1:11
-
Profilo Completo
Re: Il mio primo acquario
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Re: Il mio primo acquario
Grazie, l'importante è che non ci siano carboni attivi (altrimenti saremmo davvero a posto)
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
- Saverio
- Messaggi: 43
- Iscritto il: 08/09/16, 1:11
-
Profilo Completo
Re: Il mio primo acquario
dopo pranzo esco compro 20 lt di osmosi e un osso di seppia, poi vi aggiorno. per il momento basta così? quela christmas moss rimarrà in vita?
Nelle mie zone non trovo grande disponibilità di piante....la calli mi risulta difficile trovarla. quì qualcuno ne vende? oppure hai da consigliarmi come piantumare qst acquario per renderlo carino e armonioso con le rocce?

Nelle mie zone non trovo grande disponibilità di piante....la calli mi risulta difficile trovarla. quì qualcuno ne vende? oppure hai da consigliarmi come piantumare qst acquario per renderlo carino e armonioso con le rocce?
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Re: Il mio primo acquario
Puoi usare anche quella demineralizzata per ferro da stiro, se costa meno. Basta che non sia profumata.Saverio ha scritto:compro 20 lt di osmosi
Bisognerà vedere. Stabilizzando il pH e iniziando a fertilizzare forse ha qualche possibilitàSaverio ha scritto:quela christmas moss rimarrà in vita?
Qualche pianta rapida sarà benefica. Esempio: Egeria, Ceratophyllum...Saverio ha scritto:hai da consigliarmi come piantumare qst acquario per renderlo carino e armonioso con le rocce?
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
- Saverio
- Messaggi: 43
- Iscritto il: 08/09/16, 1:11
-
Profilo Completo
- giosu2003
- Messaggi: 2686
- Iscritto il: 24/03/16, 15:52
-
Profilo Completo
Re: Il mio primo acquario
Attenzione però, egeria e ceratophyllum, come altre piante, sono allelopatiche, puoi vedere tutti i casi in questo articolo Allelopatia tra le piante d'acquarioDiego ha scritto:Qualche pianta rapida sarà benefica. Esempio: Egeria, Ceratophyllum...
Oltre a queste, ce ne sono molte altre, ed essendo il tuo acquario aperto, ti consiglio delle galleggianti.

Non ancora! Se tu lo facessi ora, con KH a zero, il pH crollerebbe, meglio aspettare che il KH si alzi di qualche punto.Saverio ha scritto:Avvio anche la CO2?

Ancora non ho capito come procedere con il fondo... :-\
- Saverio
- Messaggi: 43
- Iscritto il: 08/09/16, 1:11
-
Profilo Completo
Re: Il mio primo acquario
Mi piacerebbe avere tutto il fondo ricoperto da Hemianthus callitrichoides, e qlk piantina più alta che mi renda l'acquario armonioso e carino alla vista.giosu2003 ha scritto:Ancora non ho capito come procedere con il fondo...
Su questa scelta cercavo aiuto.
Una cosa è certa....voglio il pratino con la caliiii

- giosu2003
- Messaggi: 2686
- Iscritto il: 24/03/16, 15:52
-
Profilo Completo
Re: Il mio primo acquario
Io intendevo per il fatto che è un fondo ADA, e ci sono state delle esperienze in cui, dopo un paio di anni, il fondo combinava casini e cominciava a rilasciare.
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Re: Il mio primo acquario
Non metterlo. Il carbonio liquido di carbonio non ha niente!Saverio ha scritto:CO2 plus della tetra.
È un disinfettante, uccide i batteri nel filtro e impedisce la maturazione della vasca.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
- Saverio
- Messaggi: 43
- Iscritto il: 08/09/16, 1:11
-
Profilo Completo
Re: Il mio primo acquario
Ah...
Vabbè...magari mi durasse un paio di anni...almeno mi farei le mie esperienze e al prossimo allestimento...uso altro.
Cacchio però...mi hanno detto che era il migliore! Spendi qualcosa in più all'inizio e poi te lo ritrovi per tutta la vita dell'acquario....si come no!
Ho 9kg di amazonia
ci posso fare le polpette? il mio secondo nano non lo allestisco cn questo allora! magari lo vendo.

Vabbè...magari mi durasse un paio di anni...almeno mi farei le mie esperienze e al prossimo allestimento...uso altro.
Cacchio però...mi hanno detto che era il migliore! Spendi qualcosa in più all'inizio e poi te lo ritrovi per tutta la vita dell'acquario....si come no!
Ho 9kg di amazonia

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti