50 cm di colonna, verità o leggenda?

Tutti gli Angelfish

Moderatori: Azius, giuseppe85

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: 50 cm di colonna, verità o leggenda?

Messaggio di FedericoF » 10/09/2016, 13:37

Shadow ha scritto: Il primo è un discorso ragionato e programmato e si becca un bravo il secondo è un messaggio che purtroppo vedo spesso e che mi fa cambiare topic
Diciamo che la colonna d'acqua è necessaria ma non sufficiente.
Ma questo discorso vale per qualsiasi specie!
Poi esemplari piccoli si possono tenere, sapendo però che dopo qualche anno, magari 1 o 2, si dovrà trovare loro una nuova sistemazione. Perché per quanto bene possa essere allestito, 35-40 cm rimangono 35 40 cm. E uno scalare in quella colonna secondo me "non rende".
Se ci stia bene o meno invece non lo posso dire ne sapere. Tuttavia ho letto ogni tanto uthiopa che diceva ad utenti che gli P. scalare che avevano potrebbero avere un deficit di crescita, magari questo era legato allo spazio. Sicuramente in questo caso, un pesce con fenomeni di nanismo, è meno sano :-?
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53690
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: 50 cm di colonna, verità o leggenda?

Messaggio di cicerchia80 » 10/09/2016, 13:58

MatteoR ha scritto:
cicerchia80 ha scritto:d'accordo che in natura percorrono km di fiume
E perchè percorrono kilometri? Per sfizio?

No, lo fanno perchè altrimenti muoiono di fame oppure la lontra li mangia.
Guarda che sfondi una porta aperta :- ...
un lato lungo in quanto sono velocissimi nuotatori e chiudono le pinne per scattare verso la preda
Tratto da un libro.......in acquario non hanno un bel niente da predare :- ........infatti sono alquanto statici....ecco perchè li ho messo una volta e non li metto piú...

Ps..mia moglie aveva un 94 litri lordi e 40cm di vetro,deponevano ogni settimana,nel mio vecchio 200 litri...macchè ;)
Stand by

Avatar utente
Fulldynamix
star3
Messaggi: 1339
Iscritto il: 25/01/16, 14:34

Re: 50 cm di colonna, verità o leggenda?

Messaggio di Fulldynamix » 10/09/2016, 21:44

alessio0504 ha scritto:Per certe specie riprodursi è l'unica cosa che conta. Per altre un po' meno. Questo va considerato secondo me.
Io sono una specie che l'unica cosa che conta è riprodursi.... =))

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53690
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: 50 cm di colonna, verità o leggenda?

Messaggio di cicerchia80 » 10/09/2016, 22:35

Fulldynamix ha scritto:Io sono una specie che l'unica cosa che conta è riprodursi....
io stó piú avanti di te....mi basta accoppiarmi :D
Stand by

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: 50 cm di colonna, verità o leggenda?

Messaggio di FedericoF » 11/09/2016, 1:18

cicerchia80 ha scritto:
Fulldynamix ha scritto:Io sono una specie che l'unica cosa che conta è riprodursi....
io stó piú avanti di te....mi basta accoppiarmi :D
Appunto, questo non fa testo secondo me.. Anche per i pesci spesso è così, basta che i valori siano adeguati e si riproducono.
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
alessio0504
star3
Messaggi: 4723
Iscritto il: 14/12/15, 1:50

Re: 50 cm di colonna, verità o leggenda?

Messaggio di alessio0504 » 11/09/2016, 1:33

Penso che se metti un pleco di 20cm e una coppia di scalare in 120 litri avranno altro a cui pensare che accoppiarsi!!!!!
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53690
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: 50 cm di colonna, verità o leggenda?

Messaggio di cicerchia80 » 11/09/2016, 1:50

FedericoF ha scritto:Lo scalare è morto dopo 1 mese e mezzo. Quindi lo spazio direi che devono averlo. Quell'esemplare aveva 12 anni. Non so dirvi la causa della morte
sicuramente di vecchiaia :- e mi ripeto.....alle dimenzioni finali non ci arrivano dopo 2-3 anni :)
Stand by

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti