Pagina 3 di 3
Re: Vasca appena partita ... quando PMDD?
Inviato: 14/09/2016, 13:25
di ange871
Grazie
@Rox , si la
Mayaca ha nuovi piccoli getti su quasi tutti gli steli e al contempo stesso anche l'
Heteranthera ha tutti gli steli in posizione eretta e qualche timido pearling lo fa. Ho seguito il consiglio di
@Daniela (alla quale offrirò più che volentieri un caffè, se presente al Petfestival, per sdebitarmi degli ottimi consigli :-P) ,aggiungendo in infusione 2 stick NPK COMPO, e il fotoperiodo è ancora a 4h.
A Vostro avviso quando dovrei iniziare ad aumentarlo e di quanto?
Grazie ragaz, a presto :-P
Re: Vasca appena partita ... quando PMDD?
Inviato: 14/09/2016, 14:13
di Daniela
ange871 ha scritto:Grazie
@Rox , si la
Mayaca ha nuovi piccoli getti su quasi tutti gli steli e al contempo stesso anche l'
Heteranthera ha tutti gli steli in posizione eretta e qualche timido pearling lo fa. Ho seguito il consiglio di
@Daniela (alla quale offrirò più che volentieri un caffè, se presente al Petfestival, per sdebitarmi degli ottimi consigli :-P) ,aggiungendo in infusione 2 stick NPK COMPO, e il fotoperiodo è ancora a 4h.
A Vostro avviso quando dovrei iniziare ad aumentarlo e di quanto?
Grazie ragaz, a presto :-P

grazie per il caffè ! Non ci sarò al Petfestival, ma l'ho gradito comunque
Il fotoperiodo aumentiamolo di 30 minuti alla settimana iniziando dalla prima settimana dopo l'avviamento
Per quanto riguarda la durata di solito si va dalle 8 alle 10 ore, ma ti riporto un post del nostro caro Saxmax che credo ti possa essere utile
dipende da moltissimi fattori. I pesci tropicali all'equatore stanno tranquilli a 12 ore di luce al giorno (non piena, ovvio, ma spesso ombreggiata dai rami degli alberi marginali). Però fare 12 ore di luce in vasca prevede che l'equilibrio biochimico della vasca sia ottimo, o ti riempirai di alghe.
Sarebbe come voler spingere una ferrari a 250 chilometri all'ora, ma mettendoci su le ruote di una bici da corsa. Alla prima curva..
Più luce dai, più energia immetti nel sistema. Se le piante hanno tutto quello che gli serve (CO
2, macro e micro nutrienti) le vedrai fare un pearling mozzafiato ed esplodere letteralmente con 12 ore di luce. Ma ci vuole "l'orecchio finissimo", per capire di cosa eventualmente mancano. Normalmente si tende ad "andare più piano" stando sulle 8 ore di luce piena al giorno massimo.
Se puoi usare diverse accensioni, puoi allungare il tempo mettendo le "mezze luci" per qualche ora al mattino e alla sera, e così facendo rallenti un pò.

Ancora grazie per il caffè :ymblushing:
Re: Vasca appena partita ... quando PMDD?
Inviato: 14/09/2016, 19:25
di ange871
NO2- a 0.5 mg/lt, la. Maturazione sta iniziando...
Re: Vasca appena partita ... quando PMDD?
Inviato: 21/09/2016, 7:32
di ange871
Allora amici vi aggiorno, la vasca procede bene, nemmeno l'ombra di filamentose, la patina di batteri in superficie è presente gli NO2- sono tornati a 0. Sabato scorso ho fertilizzato con i prodotti cifo e devo dire che l'hemiantus callitrichoides ha iniziato ad espandersi. Mi sembra inoltre che i nuovi getti dell' Heternantera siano provi di macchie nere.
Re: Vasca appena partita ... quando PMDD?
Inviato: 21/09/2016, 12:47
di Daniela
ange871 ha scritto:Allora amici vi aggiorno, la vasca procede bene, nemmeno l'ombra di filamentose, la patina di batteri in superficie è presente gli NO2- sono tornati a 0. Sabato scorso ho fertilizzato con i prodotti cifo e devo dire che l'hemiantus callitrichoides ha iniziato ad espandersi. Mi sembra inoltre che i nuovi getti dell' Heternantera siano provi di macchie nere.
Grazie e facci sapere come va !
Sono sempre curiosa sull'evoluzione del tuo fondo

Re: Vasca appena partita ... quando PMDD?
Inviato: 27/09/2016, 7:45
di ange871
KH a 1, il fondo allofano si fa sentire
Re: Vasca appena partita ... quando PMDD?
Inviato: 27/09/2016, 8:44
di Sini
Se il pH è <7 (facile, con quel KH) ci butterei un osso di seppia.
E magari bicarbonato di potassio.
P.S.: scusa, non ho visto che hai aperto un topic apposito...
