Filtro spento per più di un giorno

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Filtro spento per più di un giorno

Messaggio di FedericoF » 22/09/2016, 23:27

Giovanni 61 ha scritto:Per non creare traumi proverei a riavviare il filtro a brevi intervalli di tempo, man mano sempre più lunghi fino a tornare a regime.
Il tuo filtro credo che abbia continuato a lavorare anche con l'acqua ferma, abbondando sicuramente di alcune sostanze piuttosto che altre.
No secondo me no. Il filtro porta ossigeno e nutrienti ai batteri contenuti in esso. Spegnerlo e accenderlo è come svantaggiarlo.
I nitriti secondo me è il carico organico nuovo, ogni tanto butta pure un po' di mangime. Io lo usavo come fertilizzante prima di comprare cifo fosforo e azoto.
Comunque ripeto, come detto dalla prima risposta, continuo a pensare che non sussiste alcun problema. L'unica cosa che penso è che visto che hai il filtro, tanto vale tenerlo acceso e non spento! Smettila di mettere le mani in vasca così non devi spegnere la corrente e non ti dimentichi il filtro! Ahahah
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
Silver21100
Ex-moderatore
Messaggi: 3785
Iscritto il: 07/06/15, 17:41

Re: Filtro spento per più di un giorno

Messaggio di Silver21100 » 22/09/2016, 23:28

una soluzione banalissima che uso quando devo fare qualche manutenzione più impegnativa del solito, un banalissimo timer da cucina del costo di 4 euro .
Timer-.jpg
quando stacco la spina , carico il timer e comincio il lavoro , questo mi consente di tenere d'occhio il tempo che passa e di richiamare la mia attenzione se per qualche motivo vengo distratto da una telefonata o da qualche altra distrazione ;)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato Silver21100 per il messaggio:
giosu2003 (23/09/2016, 8:39)

Avatar utente
giampy77
Ex-moderatore
Messaggi: 5972
Iscritto il: 26/04/14, 23:10

Re: Filtro spento per più di un giorno

Messaggio di giampy77 » 22/09/2016, 23:42

Stacca tutto insieme, comprese le luci cosi come ti ricordi ;)
Poi ok la sicurezza, ma io il filtro per fare manutenzione non lo spengo.
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Filtro spento per più di un giorno

Messaggio di FedericoF » 23/09/2016, 7:46

giampy77 ha scritto:Stacca tutto insieme, comprese le luci cosi come ti ricordi ;)
Poi ok la sicurezza, ma io il filtro per fare manutenzione non lo spengo.
E allora che utilità c'è nel staccare la corrente?
Sbagli, perché uno dei rischi è proprio che uno dei componenti in acqua come la pompa o il riscaldatore perda la proprietà di essere isolato, magari la plastica si corrode col tempo, oppure negli anni si è formato un taglietto per chissà quale motivo. Quindi finché non metti le mani in acqua non c'è pericolo, appena lo fai prendi la scossa, perché sei il collegamento con la terra!
È spiegato in modo osceno, ma spero si capisca.
A questo punto la tua unica salvezza è il differenziale, ma quanto affidabile e sicuro è quello di casa tua? Lo testi ogni mese? Ammesso che ci sia. Nel caso non ci fosse allora per sbalzi di corrente ci son due fusibili, uno dei due dovrebbe saltare, ma questi non son sensibili come il differenziale, e quando saltano la scossa l'hai già presa.
E tornando al differenziale, chi ci dice che è abbastanza sensibile da far scattare l'interruttore istantaneamente?
Non si mettono le mani in acqua se c'è corrente!
Negli anni son state date certificazioni ip68 e 69 da denuncia. Basti pensare a certe cuffie di neon di cui non faccio il nome. Le aziende se la cavano scrivendo in giallo "non mettere le mani in acqua senza aver staccato la corrente" e l'acquariofilo medio si chiede: "ma perché dovrei? I componenti son isolati" ma purtroppo son testati a campione (ovviamente, non si può fare altrimenti) chi ci assicura che quel riscaldatore o quella pompa certificata non rientri in quel 0.01 per cento difettoso?

Avevo un riscaldatore, che ho messo in acquario, ho attaccato la spina. Grazie a dio dopo un'ora l'ho staccato. Fortuna ha voluto che fossero spellati entrambi i cavi (in maniera impercettibile) e quindi il solo riscaldatore si è bruciato, ma se fosse stato solo uno e io avessi messo la mano in acqua?
I due taglietti erano invisibili, ce l'ho ancora, farò una foto, soprattutto alla scritta ip68 o 69 che sia e alla raccomandazione di immergerlo almeno fino al minimo livello.
► Mostra testo
Questi utenti hanno ringraziato FedericoF per il messaggio:
giosu2003 (23/09/2016, 8:39)
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
giosu2003
star3
Messaggi: 2686
Iscritto il: 24/03/16, 15:52

Re: Filtro spento per più di un giorno

Messaggio di giosu2003 » 23/09/2016, 8:42

Mi sa che adotto il metodo di silver ma più tecnologico. Ogni volta metto una sveglia sul cellulare per un' ora dopo.
Comunque secondo voi quei NO2- bassi possono essere un problema per eventuali pesci?

Avatar utente
naftone1
Ex-moderatore
Messaggi: 4786
Iscritto il: 15/07/15, 10:01

Re: Filtro spento per più di un giorno

Messaggio di naftone1 » 23/09/2016, 8:49

Io, con grandissima sorpresa, ho riattaccato un filtro (per farlo ri-maturare in un secchio) dopo 8 giorni che era staccato ed i test fatti ieri mi fanno pensare che i batteri fossero ancora vivi... In ogni caso non escludo l'errore strumentale in tali test quindi boh... Una settimana fa ti avrei detto "hai fatto un mezzo casino" ma ora sono piuttosto confuso anche io... :))
Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"

Avatar utente
giampy77
Ex-moderatore
Messaggi: 5972
Iscritto il: 26/04/14, 23:10

Re: Filtro spento per più di un giorno

Messaggio di giampy77 » 23/09/2016, 9:09

FedericoF ha scritto:
giampy77 ha scritto:Stacca tutto insieme, comprese le luci cosi come ti ricordi ;)
Poi ok la sicurezza, ma io il filtro per fare manutenzione non lo spengo.
E allora che utilità c'è nel staccare la corrente?
Sbagli, perché uno dei rischi è proprio che uno dei componenti in acqua come la pompa o il riscaldatore perda la proprietà di essere isolato, magari la plastica si corrode col tempo, oppure negli anni si è formato un taglietto per chissà quale motivo. Quindi finché non metti le mani in acqua non c'è pericolo, appena lo fai prendi la scossa, perché sei il collegamento con la terra!
È spiegato in modo osceno, ma spero si capisca.
A questo punto la tua unica salvezza è il differenziale, ma quanto affidabile e sicuro è quello di casa tua? Lo testi ogni mese? Ammesso che ci sia. Nel caso non ci fosse allora per sbalzi di corrente ci son due fusibili, uno dei due dovrebbe saltare, ma questi non son sensibili come il differenziale, e quando saltano la scossa l'hai già presa.
E tornando al differenziale, chi ci dice che è abbastanza sensibile da far scattare l'interruttore istantaneamente?
Non si mettono le mani in acqua se c'è corrente!
Negli anni son state date certificazioni ip68 e 69 da denuncia. Basti pensare a certe cuffie di neon di cui non faccio il nome. Le aziende se la cavano scrivendo in giallo "non mettere le mani in acqua senza aver staccato la corrente" e l'acquariofilo medio si chiede: "ma perché dovrei? I componenti son isolati" ma purtroppo son testati a campione (ovviamente, non si può fare altrimenti) chi ci assicura che quel riscaldatore o quella pompa certificata non rientri in quel 0.01 per cento difettoso?

Avevo un riscaldatore, che ho messo in acquario, ho attaccato la spina. Grazie a dio dopo un'ora l'ho staccato. Fortuna ha voluto che fossero spellati entrambi i cavi (in maniera impercettibile) e quindi il solo riscaldatore si è bruciato, ma se fosse stato solo uno e io avessi messo la mano in acqua?
I due taglietti erano invisibili, ce l'ho ancora, farò una foto, soprattutto alla scritta ip68 o 69 che sia e alla raccomandazione di immergerlo almeno fino al minimo livello.
► Mostra testo
Ma io infatti conosco il mio impianto e so com'è. Il mio consiglio era quello di staccare tutto, il resto era per spiegare solo quello che faccio io.
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Filtro spento per più di un giorno

Messaggio di Diego » 23/09/2016, 10:31

giosu2003 ha scritto:Che dite
Io andrei tranquillo :-bd
Poi hai comunque le piante, qualora il test fosse fallato
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 14 ospiti