Domanda su osso di seppia

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
For
Ex-moderatore
Messaggi: 3527
Iscritto il: 06/02/16, 1:44

Re: Domanda su osso di seppia

Messaggio di For » 16/09/2016, 14:08

cuttlebone ha scritto:L'osso, già poco sotto la neutralità comincia il rilascio
San Cicerchia d'Abruzzo è pronto a testimoniare che è da 6,5 :-??
Da piccolo avevo un acquario, ma nonostante cambiassi l'acqua tutti i giorni i criceti continuavano a morire 8-|

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Domanda su osso di seppia

Messaggio di cuttlebone » 16/09/2016, 14:11

For ha scritto:
cuttlebone ha scritto:L'osso, già poco sotto la neutralità comincia il rilascio
San Cicerchia d'Abruzzo è pronto a testimoniare che è da 6,5 :-??
L'acqua é un solvente naturale; sicché è solo una questione di tempo.... :D
Anche negli Abbruzzi =))

Avatar utente
Topgirl2
star3
Messaggi: 870
Iscritto il: 03/05/16, 23:04

Re: Domanda su osso di seppia

Messaggio di Topgirl2 » 16/09/2016, 15:05

Seee magari scendesse il pH, lo potrei chiedere come regalo a babbo natale a dicembre :-? Neanche con le cannonate scende, già' immagino i casini che combinero' nell'acquario che devo allestire per il betta per far scendere il pH....quindi for,cuttlebone, cicerchia80, e tutti gli altri tenetevi pronti e prendetevi una camomilla per sopportarmi :D comunque ho messo osso di seppia per le lumache , e dato che il GH si e' abbassato ho avuto questa brillante idea.stavolta voglio prevenire, le vecchie lumache hanno dei gusci orribili poveri ne.

Avatar utente
For
Ex-moderatore
Messaggi: 3527
Iscritto il: 06/02/16, 1:44

Re: Domanda su osso di seppia

Messaggio di For » 16/09/2016, 15:15

Topgirl2 ha scritto:tenetevi pronti
ok, fammelo sapere con un po' d'anticipo che devo prendere ferie :))
Da piccolo avevo un acquario, ma nonostante cambiassi l'acqua tutti i giorni i criceti continuavano a morire 8-|

Avatar utente
Topgirl2
star3
Messaggi: 870
Iscritto il: 03/05/16, 23:04

Re: Domanda su osso di seppia

Messaggio di Topgirl2 » 16/09/2016, 15:32

A ha ha appena inizio l'allestimento ti avverto allora :)) e guai a te se fai finta di niente e non rispondi ;)

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53883
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Domanda su osso di seppia

Messaggio di cicerchia80 » 16/09/2016, 15:34

cuttlebone ha scritto:
For ha scritto:
cuttlebone ha scritto:L'osso, già poco sotto la neutralità comincia il rilascio
San Cicerchia d'Abruzzo è pronto a testimoniare che è da 6,5 :-??
L'acqua é un solvente naturale; sicché è solo una questione di tempo.... :D
Anche negli Abbruzzi =))
nel momento in cui è conducibilitá 0 :ymdevil:

Per il resto se non si và sotto il neutro..li rimane,meglio polvere di marmo o grattuggiati
Stand by

Avatar utente
Angelo90
star3
Messaggi: 551
Iscritto il: 20/08/16, 10:42

Re: Domanda su osso di seppia

Messaggio di Angelo90 » 16/09/2016, 16:04

polvere di marmo per aumentare il KH? comunque stò seguendo il topic a vostra insaputa. =))

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53883
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Domanda su osso di seppia

Messaggio di cicerchia80 » 16/09/2016, 16:09

Angelo90 ha scritto:polvere di marmo per aumentare il KH? comunque stò seguendo il topic a vostra insaputa. =))
e GH...è CaCo3 puro almeno oltre il 50% ossia bicarbonato di calcio
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
Angelo90 (16/09/2016, 16:18)
Stand by

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 13 ospiti