Pagina 3 di 7

Re: Aiutatemi ad iniziare a fertilizzare l acquario.

Inviato: 31/10/2016, 6:59
di Daniela
Giuseppe.83 ha scritto:NO3- 150
N02 0
GH 5
KH 5
Photoshop 7,2
Cl2 0

Sono un Po altri n03 che faccio? Ovviamente evito di potare.
È legato alla fertilizzazione che ho fatti l altro giorno?
Ciao Giuseppe !
Quanto Potassio hai messo ?
Lui alza i nitrati ma solo per poco tempo....
I pesci come stanno ?
Prima della fertilizzazione a quanto eri con gli NO3- ?
Non hai tante rapide, la Limnophilla, da sola non credo che basti :-s
L'unica soluzione, secondo me, è cambiare l'acqua :-??

Re: Aiutatemi ad iniziare a fertilizzare l acquario.

Inviato: 31/10/2016, 13:02
di Giuseppe.83
Ne ho messe giusto qualche goccie... Non ho esagerato.
I pesci mi sembrano in ottima salute.

Ho cambiato circa 7 litri di acqua e fatto i test.

pH 7,7
N03 100
NO2- 0
GH 5
KH 5

Ho anche potato giusto 1/5 delle piante.
Mando foto

Il conduttimetro non mi funziona più. Forse la batteria?

Re: Aiutatemi ad iniziare a fertilizzare l acquario.

Inviato: 31/10/2016, 13:06
di Giuseppe.83
Ecco foto.

Re: Aiutatemi ad iniziare a fertilizzare l acquario.

Inviato: 01/11/2016, 9:08
di Daniela
Giuseppe.83 ha scritto:Ne ho messe giusto qualche goccie... Non ho esagerato.
I pesci mi sembrano in ottima salute.

Ho cambiato circa 7 litri di acqua e fatto i test.

pH 7,7
N03 100
NO2- 0
GH 5
KH 5

Ho anche potato giusto 1/5 delle piante.
Mando foto

Il conduttimetro non mi funziona più. Forse la batteria?
Allora non è il Potassio.
3 fertilizzanti fanno aumentare gli NO3-, Cifo Azoto, Nitrato di Potassio e Stick NPK.
Giuseppe, dobbiamo ragionare bene su una cosa.
Partendo dal presupposto che il test sia affidabile, da cosa sono dovuti quegli NO3- così alti ?
Troppo carico organico ? poche piante rapide ? :-?
Dico poche rapidi non nel senso di numero di steli ma nel senso di specie...
Se per qualsiasi motivo oggi ti và in blocco la Limnophilla, chi assorbirà tutti gli inquinanti e i fertilizzanti ?
Pensaci ;)

Detto questo, dalle foto la limno non mi sembra messa malissimo.
Hai le parti in basso imbrunite, probabilmente perchè non arriva la luce, quindi potando questo dovrebbe essere risolto.

Ci serve sapere a quanto sei con i PO43-, se manca lui gli NO3- non vengono assorbiti. :)

Hai un GH uguale al KH.
Qui ci sarebbe da capire quanto magnesio abbiamo di partenza in base all'acqua che hai utilizzato.......

Potassio.
Vedi getti laterali ? Quando tagli la limnophilla è croccante? Riesci a potarla con le unghie ? Prendi uno stelo tra pollice e indice e se riesci a potarla allora a Potassio siamo :-bd .
Se dai nuovi trapianti non escono getti laterali e lo stelo non è croccante allora bisogna aggiungerlo. La limnophilla segnala molto bene la carenza di Potassio.

Inizierei con il rinverdente, 1,5 ml.
Vediamo, come ti è già stato detto, se basta il ferro presente qui.
:)

Per la pianta che non riconosci apri un Topic in piante, a me sembra una Limnophilla ma potrei sbagliarmi ...
Aprendo un Topic apposta ci possono aiutare più amici ;)

Per il conduttivimetro prendi dell'acqua minerale e verifica se la conducibilità che leggi sul conduttivimetro gli si avvicina. Devi tener conto dei gradi che di solito nelle minerali è a 20. Se è tanto distante allora sì potrebbe essere la batteria o la calibrazione :)

:-h
Ps
Per sicurezza abbasserei ancora gli NO3-. ;)

Re: Aiutatemi ad iniziare a fertilizzare l acquario.

Inviato: 01/11/2016, 21:11
di Giuseppe.83
{(Il conduttimetro non mi funziona più. Forse la batteria?
Si è proprio rotto. Devo conprarmene un'altro
Allora non è il Potassio.
3 fertilizzanti fanno aumentare gli NO3-, Cifo Azoto, Nitrato di Potassio e Stick NPK.
Giuseppe, dobbiamo ragionare bene su una cosa.
Partendo dal presupposto che il test sia affidabile, da cosa sono dovuti quegli NO3- così alti ?
Troppo carico organico ? poche piante rapide ? :-?
Dico poche rapidi non nel senso di numero di steli ma nel senso di specie...
Se per qualsiasi motivo oggi ti và in blocco la Limnophilla, chi assorbirà tutti gli inquinanti e i fertilizzanti ?
Pensaci ;)
Avevo altre piate come egeria densa è lo tolta e altre sono morte come lo stellatus. Comprerò un altra pianta. Che mi consigliate?
{(Detto questo, dalle foto la limno non mi sembra messa malissimo.
Hai le parti in basso imbrunite, probabilmente perchè non arriva la luce, quindi potando questo dovrebbe essere risolto.

Potassio.
Vedi getti laterali ? Quando tagli la limnophilla è croccante? Riesci a potarla con le unghie ? Prendi uno stelo tra pollice e indice e se riesci a potarla allora a Potassio siamo :-bd .
Se dai nuovi trapianti non escono getti laterali e lo stelo non è croccante allora bisogna aggiungerlo. La limnophilla segnala molto bene la carenza di Potassio. )}
Ti mando foto tra 15 giorni. Potata e certamente meglio.
Durante la potatura li stacco con le unghia pollice e medio. E sono croccanti. Ogni tanto qualcuno meno altre di più. Quando li pianto sono semplicemente un pezzetto di 10 Cn dopo un 20/30 giorni circa arrivano a 30 Cn con ramificazioni triple. All inizio le punte diventavano marroni adesso rimangono verdi.

(Ci serve sapere a quanto sei con i PO43-, se manca lui gli NO3- non vengono assorbiti. :)

Hai un GH uguale al KH.
Qui ci sarebbe da capire quanto magnesio abbiamo di partenza in base all'acqua che hai utilizzato.......)
Di PO43- ho provato a chiederli dove compro i test... Non sanno nemmeno cosa sono. Dovrei provvedere a comprarli su Internet.
Ed il magnesio come faccio a calcolarlo? Quale E il problema che GH e kg siano uguali?

Per concludere quale piante mi consigliate e mi indicate un link di conduttimetro e test p04 ?

Re: Aiutatemi ad iniziare a fertilizzare l acquario.

Inviato: 02/11/2016, 9:13
di Daniela
Buon giorno Giuseppe !
Come piante ti consiglio la Bacopa Monnieri o Caroliniana o La Heteranthera zosterifolia.
Oppure...Visto che hai le Anubias magari qualche Pianta galleggiante da metterci sopra. Loro non necessitano di CO2 e sono un'ottimo filtro.
Le classiche Pistia, Limnobium, Salvinia, ....vedi in mercatino se c'è qualcosa ;)
Giuseppe.83 ha scritto:Durante la potatura li stacco con le unghia pollice e medio. E sono croccanti. Ogni tanto qualcuno meno altre di più. Quando li pianto sono semplicemente un pezzetto di 10 Cn dopo un 20/30 giorni circa arrivano a 30 Cn con ramificazioni triple. All inizio le punte diventavano marroni adesso rimangono verdi
:-bd Potassio.
Meglio così ;)
Visti gli NO3- alti eviterei, per ora, l'aggiunta di fertilizzanti che li fanno aumentare. Eventualmente se vai in carenza valutiamo altre opzioni.
Sempre che il test NO3- da te utilizzato sia affidabile ;)
Giuseppe.83 ha scritto: Di PO43- ho provato a chiederli dove compro i test... Non sanno nemmeno cosa sono. Dovrei provvedere a comprarli su Internet.
Ed il magnesio come faccio a calcolarlo? Quale E il problema che GH e kg siano uguali?

Per concludere quale piante mi consigliate e mi indicate un link di conduttimetro e test p04 ?
- Il problema del KH e GH uguali o con KH superiore al GH potrebbe essere dovuto alla presenza di Sodio. È una regola empirica ma anche un buon punto di partenza :D
Per verificare il magnesio servirebbe conoscere i valori ufficiali che vengono rilasciati dal tuo distributore. Se hai riempito con acqua di rubinetto.
I valori li dovresti trovare o in fattura o on line.
Ci servono per valutare quanto Calcio hai, Sodio, Magnesio etc etc.
Se, per esempio, avessi 15 mg/lt di Magnesio sarebbe inutile aggiungerlo :)
Ovvio che poi si guardano le carenze :)

- Come siti puoi provare Acquariomania.it e Aquariumline per i PO43-. Eventualmente per ammortizzare i costi di spedizione puoi aggiungere del cibo o altre cose di cui necessiti.

- Per il conduttivimetro, oltre i siti sopra, Petingros.it, Amazon o eBay.

- Per gli NO3- se superi i 100mg/lt i pinnuti potrebbero avere problemi. Tieni presente che le piante ci metteranno un pò a ripulire l'acqua e comunque, se la percentuale di esse è inferiore al carico organico, questo problema lo risolvi solo in due modi:

1) riduzione della fauna
2) cambi d'acqua frequenti

Allora ci si aggiorna !
Saluti :-h

Re: Aiutatemi ad iniziare a fertilizzare l acquario.

Inviato: 03/11/2016, 15:37
di Giuseppe.83
Fatta un altra piccola potatura.
Prossima settimana continuo.
Ho fatto anche i test

N03 80 ( sono scesi. Ma io solitamente sono sempre sotto i 100; magari prendendo altre piante risolvo la cosa)
NO2- 0
GH 7
KH 5
pH 7,8 ( che solitamente avevo nn oltre 7,3; come mai?)

Re: Aiutatemi ad iniziare a fertilizzare l acquario.

Inviato: 03/11/2016, 17:14
di roby70
Giuseppe.83 ha scritto:Fatta un altra piccola potatura.
le piante falle crescere e vedi se riesci a non potarle in modo che assorbano maggiormente i nitrati...

Re: Aiutatemi ad iniziare a fertilizzare l acquario.

Inviato: 15/11/2016, 2:48
di Giuseppe.83
Ma il poto le piante a centimetri quadrati. Ossia prendo una piccola porzione di acquario; dentro la quale ci sono dalle 4/ 5 piante. Dopo di che aspetto che queste crescano prima che vada avanti. Con questo sistema mi trovo abbastanza bene.

Re: Aiutatemi ad iniziare a fertilizzare l acquario.

Inviato: 24/11/2016, 16:10
di Giuseppe.83
Ragazzi ho comprato questo... ma nelle istruzioni leggo nn potassio ma fosfati... ho sbagliato? Forse nn ci siamo capiti con il negoziante!