Pagina 3 di 4

Re: Continuiamo a fertilizzare

Inviato: 29/09/2016, 19:11
di Sini
Aspetta una settimana dall'ultima fertilizzazione e poi mettine 2...

Poi misuri.

Re: Continuiamo a fertilizzare

Inviato: 04/10/2016, 14:54
di giosu2003
Donenica ho messo un ml e mezzo (avevo paura che 2 fossero troppi :D ) e oggi i PO43- sono a 0,5 mg/l. Metto altri due ml?
Ora mi preoccupa anche la conducibilità che sta salendo, ora è a 406...

Re: Continuiamo a fertilizzare

Inviato: 04/10/2016, 15:28
di Sini
Giosu, e posso darti un consiglio... non farti venire l'ansia della conducibilità...

Per i fosfati, aspetterei la prossima fertilizzazione (domenica prossima?).

Così eserciti la prima virtù dell'acquariofilo... :D

Re: Continuiamo a fertilizzare

Inviato: 04/10/2016, 16:22
di giosu2003
Sini ha scritto:posso darti un consiglio... non farti venire l'ansia della conducibilità...
Non ho l' ansia...o forse si...ma vorrei capire come mai anziche scendere, sta salendo.
potrebbe essere il magnesio a mancare? L' ho messo solo una volta all' inizio.
Cos' altro potrebbe far salire la conducibilità? L' osso di seppia grattugiato non credo proprio...
Sini ha scritto:Così eserciti la prima virtù dell'acquariofilo...
La pazienza?

Re: Continuiamo a fertilizzare

Inviato: 04/10/2016, 21:51
di Sini
giosu2003 ha scritto:
Sini ha scritto:posso darti un consiglio... non farti venire l'ansia della conducibilità...
Non ho l' ansia...o forse si...ma vorrei capire come mai anziche scendere, sta salendo.
potrebbe essere il magnesio a mancare? L' ho messo solo una volta all' inizio.
Cos' altro potrebbe far salire la conducibilità? L' osso di seppia grattugiato non credo proprio...
Ecco, ansia da conducibilità... ;)

La conducibilità sale, fattene una ragione.
Più sei bravo, più lentamente sale.
Tra qualche mese la tua sarà quasi ferma...
giosu2003 ha scritto:
Sini ha scritto:Così eserciti la prima virtù dell'acquariofilo...
La pazienza?
:-bd

Re: Continuiamo a fertilizzare

Inviato: 04/10/2016, 22:04
di giosu2003
Sini ha scritto:La conducibilità sale, fattene una ragione.
Più sei bravo, più lentamente sale.
Tra qualche mese la tua sarà quasi ferma...
Si, ma dopo aver messo potassio, non dovrebbe scendere almeno un pochino? L' ultima volta si è solo alzata.

Re: Continuiamo a fertilizzare

Inviato: 04/10/2016, 22:08
di Sini
giosu2003 ha scritto:
Sini ha scritto:La conducibilità sale, fattene una ragione.
Più sei bravo, più lentamente sale.
Tra qualche mese la tua sarà quasi ferma...
Si, ma dopo aver messo potassio, non dovrebbe scendere almeno un pochino? L' ultima volta si è solo alzata.
Giosu, in questo forum ci sono persone che hanno smesso di dare potassio perché la conducibilità saliva e non scendeva... e hanno bloccato tutto.

Il conduttivimetro non è uno strumento di misurazione diretta del potassio in vasca... più che altro ci dice cosa succede in vasca...

Re: Continuiamo a fertilizzare

Inviato: 04/10/2016, 22:19
di giosu2003
Allora già che ci sono, chiedo:
L' egeria fa alcuni steli un po' fini e altri quasi come tronchi, che dici? Manca potassio?
20161004_221750.jpg

Re: Continuiamo a fertilizzare

Inviato: 04/10/2016, 22:21
di fernando89
giosu2003 ha scritto:Allora già che ci sono, chiedo:
L' egeria fa alcuni steli un po' fini e altri quasi come tronchi, che dici? Manca potassio?
20161004_221750.jpg
quelli fini sono quelli nuovi?

Re: Continuiamo a fertilizzare

Inviato: 04/10/2016, 22:28
di giosu2003
Per nuovi intendi getti di pochi cm? In quel caso non sono nuovi